- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Un hard fork Bitcoin ? La scienza del codice controverso sta avanzando
Gli sviluppatori stanno studiando più a fondo il modo migliore per eseguire un hard fork, uno strumento di aggiornamento controverso che promette numerosi vantaggi per Bitcoin.
Gli sviluppatori Bitcoin stanno studiando più a fondo il modo migliore per eseguire un cosiddetto hard fork, uno strumento di aggiornamento controverso che è al centro del dibattito più divisivo della rete da quasi 16 miliardi di dollari ormai da anni.
Il problema è che per essere utilizzato in modo pulito e senza conseguenze involontarie, un hard fork richiede che tutti i minatori della valuta digitale passino a una nuova blockchain, o versione della cronologia delle transazioni. ONE caso di studio di ciò che altrimenti potrebbe accadere è arrivato l'estate scorsa, quando Ethereum diviso inavvertitamentein due reti dopo aver eseguito un hard fork con cui alcuni utenti non erano d'accordo.
Ciò non significa che tutti gli hard fork abbiano lo stesso risultato.
È interessante notare che i due hard fork successivi Ethereum sono andati secondo i piani, in quanto si trattava di modifiche non controverse. correggere gli attacchi alla rete, forse dimostrando che possono andare bene se tutti i partecipanti sono d'accordo.
Nel frattempo, in questo contesto, alcuni membri della comunità Bitcoin chiedono da tempo un hard fork per aumentare la capacità delle transazioni aumentando il parametro blocksize a 2 MB o più; Bitcoin Unlimited è l'ultimo software ad aver risposto a questa esigenza.
ONE ostacolo è che, poiché aumentare la dimensione del blocco è una modifica controversa, una divisione simile a quella di Ethereum potrebbe verificarsi anche in Bitcoin se venisse eseguito un hard fork.
Per questo e altri motivi, l'opinione generale degli ingegneri sembra essere che siano necessarie ulteriori ricerche prima di tentare di implementarlo nel Bitcoin.
James Hilliard di BitmainWarranty, che ha testato il codice per Bitcoin CORE, ha affermato che, sebbene sia generalmente "conservatore" sulla questione di un hard fork (come lo sono i Collaboratori più attivi), potrebbe esserci una potenziale ONE in futuro, soprattutto perché è l'unico modo per apportare determinati tipi di modifiche.
Hilliard ha detto a CoinDesk:
"Penso che la ricerca sia sicuramente utile perché ci avvicina alla possibilità di realizzare hard fork sicuri".
Di recente, c'è stata una ripresa della ricerca in questa direzione, con alcuni Collaboratori del codice Bitcoin che continuano a lavorare a lungo studisu come potrebbe essere utilizzato un hard fork.
Negli ultimi due mesi è stata pubblicata un'analisi approfondita sulla mailing list degli sviluppatori Bitcoin e ora c'è anche un open source sito webricco di link a importanti ricerche pubbliche sugli hard fork.
Sembra che gli sviluppatori Bitcoin stiano valutando questa opzione con cautela, prendendo in considerazione una serie di fattori, come ad esempio come eseguire in modo sicuro tale modifica.
Proposte di hard fork
In tal senso, negli ultimi mesi sono state rilasciate una serie di nuove proposte di hard fork.
Nessuno di essi ha ricevuto molto sostegno in termini di esecuzione a breve termine, ma hanno generato discussioni e mostrano un aumento dell'attenzione.
Forse il più degno di nota è il collaboratore di Bitcoin CORE , Johnson Lau, che è stato forse il più prolifico in termini di pubblicazione di articoli hard fork sulla mailing list, proprio questa settimanacodificato un secondo hard fork sperimentale, denominato 'Spoonnet', con nuove funzionalità che attualmente Bitcoin T ha.
Ha lasciato intendere che cercare di attivarlo subito, senza un consenso unanime, non porterebbe a risultati positivi.
"Se provi ad attivarlo su testnet verrai bannato. Se provi ad attivarlo su mainnet prima che venga raggiunto il consenso, perderai soldi", ha scritto.
Nonostante la lunga descrizione e il codice che la accompagna, ha affermato che ci sono molti dettagli da definire prima che Spoonnet sia pronto per l'uso, come ad esempio garantire che i portafogli nel mondo post-hard fork supportino le transazioni sulla nuova rete.
L’altra proposta hard fork di Lau, chiamataRete di forza, codifica un tipo di hard fork noto come "soft-hard fork", che fa sì che i vecchi nodi Seguici le nuove regole, basandosi su una precedente proposta del collaboratore Bitcoin CORE Luke Dashjr.
Mette in pratica un nuovo formato di intestazione del blocco che, tra le altre cose, aggiunge spazio per più dati.
Esistono poi alcune proposte hard fork che riguardano più specificamente il dibattito sulla dimensione dei blocchi.
Dashjr ha pubblicatodue proposte hard fork il mese scorso, ONE dei quali propone una riduzione facoltativa iniziale della dimensione del blocco, che passerebbe a un aumento costante a 31 MB.
Hilliard ha sottolineato che la ricerca hard fork relativa in particolare alla dimensione del blocco è in corso da un po'. Ha elaborato con la suaproposta di hard fork lo scorso febbraio, anche se forse a causa della velocità della ricerca e sviluppo, ha affermato che T ne avrebbe garantito perché è "eccessivamente complicato".
Pericoli considerati
In particolare, poche delle proposte più recenti sono correlate a rendere più sicuri gli hard fork. Ad esempio, affrontando il problema che gli stakeholder potrebbero perdere denaro (o vedere il valore del loro investimento diminuire) se la blockchain si divide.
ONE di queste proposte è quella di un 'sistema di avviso hard fork', con cui i portafogli e i minatori possono avvisare gli altri in caso di hard fork.
"Con un sistema di avviso hard fork, gli utenti e i commercianti potrebbero interrompere le negoziazioni quando si verifica un'anomalia sulla rete finché non saranno in grado di prendere una decisione informata", ha spiegato Lau, menzionando che questo potrebbe essere stato utile in precedenti casi di Bitcoin involontari.divide, così come quello di Ethereum.
Ulteriore, attacchi di ripetizioneè stato molto presente in seguito al fork di Ethereum e alla conseguente divisione della blockchain. In poche parole, poiché le cronologie delle transazioni erano le stesse su ogni rete risultante, gli utenti potevano inviare transazioni su entrambe le reti, il che ha causato confusione, almeno fino a quando il problema non è stato risolto.
Proposte di Dashjr eLauaffrontare questo problema utilizzando tecniche diverse.
È interessante notare che perfino i dettagli di questa azione protettiva sono stati motivo di disaccordo: Matt Corallo, collaboratore Bitcoin CORE, ha sostenuto, in risposta alla proposta di miglioramento Bitcoin (BIP) di Lau, che la protezione dagli attacchi di replay dovrebbe essere obbligatoria anziché facoltativa.
Hilliard ha osservato che un'altra misura di sicurezza sarebbe quella di avere un periodo di attivazione "ragionevolmente lungo", di circa un anno.
Ostacolo di scalabilità
Per quanto riguarda la ragione per cui effettuare un hard fork, il dibattito sulla dimensione dei blocchi continua a essere l'elefante nella stanza.
Opinioni Hilliard, la dimensione del blocco non è una ragione sufficiente per un hard fork, almeno per ora, poiché la divergenza di Opinioni potrebbe manifestarsi in due reti e l'aumento della dimensione del blocco potrebbe aumentare l'onere di gestire un nodo volontario.
Ha aggiunto:
"La domanda non è: ' Il Bitcoin dovrebbe crescere?', la domanda è: 'Come possiamo crescere Bitcoin senza romperlo?'"
Tuttavia, potrebbe essere utile trovare un modo per effettuare hard fork in modo sicuro, poiché non esiste altro modo per apportare determinate modifiche tecniche a Bitcoin.
" Opinioni me, risolvere i problemi tecnici sarebbe una buona ragione", ha affermato Hilliard.
Ha indicato un lungo elenco di correzioni di bug e altri potenziali cambiamenti sul cosiddetto 'Lista dei desideri hard-fork, comprese le modifiche al formato dell'intestazione che "farebbero in modo che i minatori che estraggono nei pool T possano trattenere i blocchi".
ONE modifica di questo tipo potrebbe includere quella che Lau ha chiamato una "intestazione di blocco secondaria", che potrebbe memorizzare nuovi dati che, per ONE, potrebbero potenzialmente aumentare la sicurezza dei nodi SPV (che memorizzano meno dati rispetto ai nodi normali).
"Nessuno degli sviluppatori CORE è realmente contrario agli hard fork, sono solo conservatori", ha affermato Hilliard.
Lau ha affermato in modo analogo che ciò potrebbe accadere, a patto che ONE giorno la maggior parte delle persone accetti un cambiamento.
"Quando la stragrande maggioranza degli utenti Bitcoin riterrà che il sistema sia troppo inefficiente (sotto molti aspetti, non solo per quanto riguarda la capacità di elaborazione delle transazioni) e che i vantaggi superino i rischi, si verificherà un hard fork", ha affermato.
Hilliard, tuttavia, T sembra avere fretta, sottolineando che potrebbe volerci del tempo per trovare una soluzione che metta tutti d'accordo.
Ha concluso:
"Non sono del tutto convinto che sia davvero necessario ONE nel NEAR futuro."
Ricercaimmagine tramite Shutterstock
Alyssa Hertig
Giornalista tecnologica collaboratrice di CoinDesk, Alyssa Hertig è una programmatrice e giornalista specializzata in Bitcoin e Lightning Network. Nel corso degli anni, il suo lavoro è apparso anche su VICE, Mic e Reason. Attualmente sta scrivendo un libro che esplora i dettagli della governance Bitcoin . Alyssa possiede alcuni BTC.
