Share this article

L'anatomia di un mercato rialzista Cripto

Analizzare i precedenti cicli del mercato Cripto ci aiuta a comprendere ONE attuale, afferma Kelly Ye, responsabile della ricerca presso Decentral Park Capital.

(Paul Kenny McGrath/Unsplash)
(Paul Kenny McGrath/Unsplash)

Sebbene la storia Cripto sia breve, con Bitcoin che quest'anno festeggia il suo 15° compleanno, abbiamo già sperimentato tre cicli principali: 2011-2013, 2015-2017 e 2019-2021. La breve durata del ciclo non sorprende, dato che il mercato Cripto è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, circa cinque volte in più rispetto al mercato azionario. Il ciclo 2011-2013 riguardava prevalentemente BTC, poiché ETH è stato lanciato nel 2015. Analizzando gli ultimi due cicli si rivelano modelli che ci aiutano a comprendere l'anatomia di un mercato rialzista Cripto . Con il mercato che si sta riscaldando per le elezioni statunitensi e le migliori prospettive di liquidità, la storia potrebbe rifare di nuovo.

Stai leggendo Cripto lunghe e corte, la nostra newsletter settimanale con approfondimenti, notizie e analisi per gli investitori professionali.Iscriviti quiper riceverlo nella tua casella di posta ogni mercoledì.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

BTC guida le Altcoin nel Rally

Sia nel ciclo 2015-2017 che in quello 2019-2021, Bitcoin ha inizialmente guidato l'impennata del mercato, creando fiducia e preparando il terreno per un Rally più ampio. Con l'aumentare Optimism degli investitori, il capitale è confluito nelle altcoin, determinando un Rally di mercato su vasta scala. I picchi di capitalizzazione di mercato delle altcoin spesso coincidevano con il minimo di dominanza di capitalizzazione di mercato di BTC, indicando una rotazione di capitale da BTC alle altcoin. Attualmente, la dominanza BTC sta ancora salendo dal minimo post-FTX, il che suggerisce che BTC ha più spazio per correre prima che le altcoin raggiungano il traguardo.

Picco di capitalizzazione di mercato delle altcoin rispetto al predominio Bitcoin

Le altcoin hanno prestazioni notevolmente superiori nella seconda metà del ciclo

In entrambi i cicli principali, le altcoin hanno superato significativamente Bitcoin dopo una fase iniziale in cui i loro rendimenti erano comparabili. Questa tendenza riflette la maggiore propensione al rischio degli investitori e quanto il mercato delle altcoin possa essere riflessivo con un capitale di rischio aumentato. Nella seconda metà del ciclo 2015-2017, le altcoin hanno restituito 344x rispetto ai 26x di BTC. Allo stesso modo, nella seconda metà del ciclo 2019-2021, le altcoin hanno restituito 16x rispetto ai 5x di BTC. Siamo circa a metà dell'attuale ciclo post-FTX, con le altcoin leggermente in ritardo rispetto a BTC. Questa tendenza suggerisce una potenziale sovraperformance delle altcoin nella seconda metà.

Grafico

Influenza macroeconomica

Le Cripto, come altri asset rischiosi, sono altamente correlate alle condizioni di liquidità netta globale. Negli ultimi due cicli, la liquidità netta globale è aumentata del 30-50%. La recente svendita del secondo trimestre è stata in parte guidata da condizioni di liquidità più restrittive. Tuttavia, poiché i dati del secondo trimestre hanno confermato un rallentamento dell'inflazione e della crescita, la traiettoria per un taglio dei tassi della Fed LOOKS favorevole.

Il mercato ora stima una probabilità di oltre il 95% di un taglio dei tassi a settembre, in aumento rispetto al 50% all'inizio del terzo trimestre. Inoltre, la Politiche Cripto sta diventando centrale nelle elezioni statunitensi, con Trump che sostiene le Cripto , il che potrebbe influenzare il nuovo candidato democratico. Gli ultimi due cicli si sono anche sovrapposti alle elezioni statunitensi e Eventi di dimezzamento BTC , aggiungendo potenziale Rally .

Questa volta potrebbe andare diversamente?

Sebbene la storia T si ripeta esattamente, la natura in rima dei cicli passati (iniziale predominio Bitcoin , successiva sovraperformance delle altcoin e influenze macroeconomiche) predispone a un Rally delle altcoin. Tuttavia, questa volta potrebbe essere diverso. Sul lato positivo, BTC ed ETH hanno raggiunto l'adozione mainstream tramite ETF, con afflussi record da investitori al dettaglio e istituzioni.

Sul lato cauto, un set più ampio e diversificato di altcoin compete per il capitale degli investitori e molti nuovi progetti hanno una fornitura circolante limitata a causa degli airdrop, portando a una futura diluizione. Solo gli ecosistemi con Tecnologie solida e la capacità di attrarre costruttori e utenti possono prosperare in questo ciclo.

Note: The views expressed in this column are those of the author and do not necessarily reflect those of CoinDesk, Inc. or its owners and affiliates.

Kelly Ye

Kelly Ye is a portfolio manager and head of research at Decentral Park Capital, a liquid venture fund specializing in digital asset investments. She invests in both liquid and early-stage deals across various crypto sectors, employing a thesis-driven approach supported by in-depth fundamental and quantitative analysis. Prior to joining Decentral Park Capital, Kelly served as the Head of Product at Fidelity Digital Asset Management and as the Head of Research at CoinDesk Indices. In these roles, she played a pivotal role in the growth of the digital asset businesses at both companies. Before venturing into the digital asset space, Ms. Ye accumulated 15 years of experience in traditional finance, focusing on research and product development across different asset classes. She led teams at esteemed institutions such as New York Life Investment, Goldman Sachs, GSAM, and BNP Paribas. Ms. Ye has received numerous industry accolades and awards since entering the financial services industry in 2008. Ms. Ye holds a Bachelor of Science in Applied Mathematics from Peking University and a master’s degree in operations research MIT. Kelly is a CFA® and has served on the board of CFA New York and co-chaired the Women in ETF Speakers’ Bureau committee.

CoinDesk News Image