- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Un anno dopo il debutto, l'ETF Bitcoin ProShares ha avuto una performance inferiore al mercato dell'1,8%
La sottoperformance è stata di gran lunga inferiore alle stime, a causa del mercato ribassista.
Il fondo negoziato in borsa sui futures Bitcoin (BTC) di ProShares è stato lanciato sulla Borsa di New York un anno fa, offrendo agli investitori l'esposizione alla più grande Criptovaluta del mondo senza che dovessero possedere la moneta in prima persona.
Dal suo debutto, l'ETF basato sui futures BTC a lungo termine ha avuto una performance inferiore a quella Bitcoin dell'1,79%, secondo i dati monitorati da Arcane Research. In altre parole, l'ETF, negoziato con il ticker BITO, ha perso leggermente più di Bitcoin, che è sceso di quasi il 70% dalla data di lancio del fondo del 18 ottobre 2021, secondo i dati CoinDesk .
L'ETF, tuttavia, ha avuto un andamento positivo rispetto alle aspettative del mercato. Dopo la sua nascita, diversi osservatori sono statipreoccupato che BITO avrebbe avuto prestazioni inferiori a Bitcoin dal 10% al 13% a causa di "sanguinamento da contango" – il costo associato al rollover o allo spostamento di una posizione lunga (di acquisto) da un contratto in scadenza al contratto del mese successivo.
"Sebbene negativa, la sottoperformance è stata di gran lunga inferiore alle stime basate sui dati del 2021, che prevedevano costi annuali continui del 13%", ha scritto l'analista di Arcane Research Vetle Lunde in una nota inviata ai clienti all'inizio di questa settimana.
Spiegazione del sanguinamento contango
Prima di approfondire i motivi per cui BITO ha superato le aspettative del mercato, è fondamentale comprendere il funzionamento interno del fondo che lo rende vulnerabile al fenomeno del contango.
BITO acquista futures Bitcoin quotati sul Chicago Mercantile Exchange anziché la Criptovaluta vera e propria.
Il mercato dei futures solitamente si negozia in contango, una situazione in cui il prezzo dei futures supera il prezzo spot. Tuttavia, quando la data di scadenza si avvicina, il contratto in scadenza cancella il premio e converge con il prezzo spot, mentre il contratto del mese successivo continua a essere negoziato a un premio.
Pertanto, quando il fondo rinnova le posizioni lunghe, liquida i contratti in scadenza a un prezzo inferiore al costo a cui sono stati acquisiti i contatti e quindi acquista il contratto del mese successivo a un premio rispetto al prezzo spot. In sostanza, il fondo vende a basso prezzo e acquista a alto prezzo a ogni data di scadenza, perdendo denaro e in definitiva sottoperformando l'asset sottostante.
Forse detenere la Criptovaluta vera e propria è la scommessa migliore, indipendentemente dall'andamento del mercato.
Il mercato ribassista ha salvato la situazione
Secondo Lunde, il mercato ribassista Cripto , iniziato alla fine dell'anno scorso, ha ridotto i costi di rollover mensili e probabilmente ha aiutato il fondo a superare le aspettative del mercato.
Il grado di contango bleed dipende da quanto è ripido il contango. Di solito è più ripido durante un mercato rialzista quando ci si aspetta che un asset salga e si appiattisce durante i trend ribassisti.
Quando il Bitcoin ha iniziato a scendere lo scorso dicembre, lo spread tra i prezzi nei Mercati future e spot è crollato. Il premio annualizzato nei future a tre mesi quotati al CME è scivolato a una cifra singola da quasi il 20% ad aprile 2021.
Il premio è sceso fino al 3% a gennaio di quest'anno e da allora è rimasto per lo più al di sotto del 5%, salvo occasionali backwardation, una situazione in cui i prezzi spot sono maggiori dei prezzi future.
Di conseguenza, i rollover mensili sono diventati più economici, garantendo a BITO una perdita di denaro inferiore a quanto previsto in precedenza.
"A causa di un cambiamento strutturale del mercato, poiché BTC è entrato brutalmente in un mercato ribassista prolungato dopo il massiccio evento di liquidazione del 4 dicembre 2021, i future del CME hanno teso a essere scambiati in una struttura piatta con un contango minimo e periodicamente in backwardation", ha osservato Lunde.
"Le dinamiche di mercato hanno giocato a favore degli investitori nel 2022", ha aggiunto.
Esposizione record
Sebbene il fenomeno del contango faccia apparire gli ETF basati sui futures inferiori agli ETF basati sui mercati spot, gli investitori sembrano apprezzare ciò che hanno ottenuto. (Gli enti di regolamentazione statunitensi continuano a respingere gli ETF basati sui mercati spot.)
All'inizio di questa settimana, ProShares ha mantenuto un'esposizione lunga su CME pari a 32.520 BTC (620 milioni di $), in linea con il picco di agosto. I fondi VanEck e Valkyrie, che sono andati live dopo il debutto di ProShares, hanno mantenuto un'esposizione rialzista rispettivamente di 1.075 e 1.095 BTC.

Secondo Arcane Research, gli ETF basati su futures di ProShares, VanEck e Valkyrie rappresentano metà dell'open interest sul CME. L'open interest si riferisce all'importo in dollari bloccato nel numero di contratti aperti in un dato momento.
Omkar Godbole
Omkar Godbole è un co-redattore capo del team Mercati di CoinDesk con sede a Mumbai, ha conseguito un master in Finanza ed è membro Chartered Market Technician (CMT). In precedenza, Omkar ha lavorato presso FXStreet, scrivendo ricerche sui Mercati valutari e come analista fondamentale presso il desk valute e materie prime presso le società di brokeraggio con sede a Mumbai. Omkar detiene piccole quantità di Bitcoin, ether, BitTorrent, TRON e DOT.
