Condividi questo articolo

Oltre KYC: gli enti regolatori sono pronti ad adottare nuove regole severe per gli exchange di Cripto

Probabilmente gli exchange dovranno raccogliere informazioni sulle transazioni in Cripto dei propri clienti in base ai nuovi standard globali previsti per giugno.

AGGIORNAMENTO (11 giugno, 22:30 UTC): Secondo quanto affermato da un portavoce, la FATF ha fissato una data precisa per la pubblicazione delle linee guida definitive sulle aziende basate Cripto : il 21 giugno.

La conclusione

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter
  • Il Gruppo di azione finanziaria internazionale (FATF) è pronto a ultimare il mese prossimo i nuovi standard internazionali per la regolamentazione delle società Criptovaluta .
  • Si prevede che tali standard sottoporranno gli exchange Cripto , i fornitori di portafogli elettronici e altri alla “regola di viaggio” da tempo seguita dalle banche corrispondenti.
  • I rappresentanti del settore affermano che questo requisito sarebbe oneroso, se non addirittura impraticabile, per le aziende del settore Cripto e dannoso per la Privacy degli utenti.
  • Le "raccomandazioni" del GAFI T sono giuridicamente vincolanti, ma i paesi che T le Seguici vengono banditi dall'economia globale.


Il settore Criptovaluta si sta preparando per gli imminenti standard normativi internazionali che richiederanno agli exchange di raccogliere e condividere informazioni su dove e a chi inviano denaro.

Ciò andrebbe oltre le regole di base "conosci il tuo cliente" (KYC) che tormentano molti utenti Cripto . Oltre a verificare e conservare i registri delle identità dei propri utenti, gli exchange e gli altri fornitori di servizi dovrebbero passare le informazioni dei clienti l'uno all'altroquando si trasferiscono fondi, proprio come le banche sono tenute a fare. Questo è noto negli Stati Uniti come "regola di viaggio”.

Molti nel settore blockchain hanno sostenuto che questa pratica è, nella migliore delle ipotesi,oneroso se non del tutto impraticabili con le Criptovaluta e APT di allontanare gli utenti dalle piattaforme regolamentate.

I rappresentanti dell’industria hanno recentemente compiuto un ultimo disperato tentativo per convincere la Financial Action Task Force (FATF), un organismo intergovernativo, a riconsiderare o ritardare lastandard proposto.

Circa 200-300 persone, dai responsabili della conformità dei principali exchange ai broker regionali Bitcoin , hanno partecipato alla riunione consultiva del GAFI tenutasi a Vienna, in Austria, il 6 e 7 maggio per esprimere le proprie preoccupazioni.

Ma i regolatori, in particolare quelli degli Stati Uniti, che detengono il GAFI a rotazione annualepresidenza– sembrava intenzionato a finalizzare lo standard apportando al massimo piccole modifiche, secondo quattro persone che hanno partecipato all'incontro di Vienna e hanno parlato con CoinDesk a condizione di mantenere l'anonimato.

Sigal Mandelker, sottosegretario al Tesoro degli Stati Uniti per il terrorismo e l’intelligence finanziaria, ha rafforzato questa impressione in undiscorsola scorsa settimana al Consensus 2019 di New York.

ONE ha affermato che la norma è sulla buona strada per essere pubblicata il mese prossimo.

"Durante la loro presidenza del GAFI, gli Stati Uniti hanno lavorato con altri paesi per chiarire come tutti i paesi dovrebbero regolamentare e supervisionare le attività e i fornitori nello spazio della valuta digitale", ha affermato Mandelker, aggiungendo:

"Prevediamo che a giugno il GAFI adotterà una versione definitiva della sua Nota interpretativa, insieme a linee guida aggiornate per assistere ulteriormente i paesi e l'industria con i loro obblighi".

Mentre Mandelker non ha menzionato la regola di viaggio, ha fatto riferimento alle 30 pagine di chiarimentoguida sulle Criptovaluta rilasciate il 9 maggio dal Financial Crimes Enforcement Network, o FinCEN, un ufficio del Dipartimento del Tesoro. Tale guida cita la regola sui viaggi come qualcosa che le aziende Criptovaluta devono Seguici.

"Vi incoraggio tutti a leggerlo attentamente", ha detto.

Piolo quadrato, foro rotondo

Il Gruppo delle 7 economie avanzate (G7) ha creato il GAFI per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo; lo standard proposto mira a impedire a tali attori di sfruttare le Cripto.

"Alcune delle caratteristiche delle tecnologie emergenti che più attraggono utenti e aziende, come la velocità dei trasferimenti, la rapidità dei pagamenti, la portata globale e il maggiore anonimato, possono anche creare opportunità per regimi canaglia e terroristi", ha affermato Mandelker nel suo discorso.

La questione è un singolo paragrafo della nota interpretativa sui "fornitori di servizi di asset virtuali" (VASP), una categoria che include gli exchange e i fornitori di portafogli virtuali ospitati, che il GAFI ha sottoposto a commento pubblico a febbraio.

Il paragrafo 7(b) recita in parte:

"I paesi dovrebbero garantire che i VASP di origine ottengano e conservino le informazioni richieste e accurate sull'originatore [mittente] e le informazioni richieste sul beneficiario [destinatario] sui trasferimenti di asset virtuali, presentino le informazioni di cui sopra ai VASP beneficiari ... e le rendano disponibili su Request alle autorità competenti".

Allo stesso modo, quando gli exchange ricevono pagamenti in Cripto per conto dei clienti, dovrebbero essere tenuti a "ottenere e conservare le informazioni sull'originatore".

Per Joseph Weinberg, co-fondatore delle startup blockchain Shyft Network e Paycase Financial, questo significa forzare le valute digitali nelle pratiche dell'era analogica.

Mentre la regola sui viaggi e regolamenti simili sono stati scritti per un mondo in cui i fondi venivano sempre inviati tramite intermediari, "le transazioni in Criptovaluta possono avvenire da persona a persona, macchina, contratti intelligenti e qualsiasi altro insieme infinito di potenziali endpoint, non solo scambi o aziende", ha osservato Weinberg, che è anche consulente per le questioni relative alla blockchain presso l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

Ha aggiunto:

“Ciò diventerebbe eccessivamente oneroso da gestire e potrebbe riportare l’intero ecosistema nel Medioevo”.

Un responsabile della conformità presso una borsa statunitense è stato più cauto nella sua valutazione, definendo i requisiti in sospeso fattibili, ma un "esercizio di caccia alla burocrazia" e un "fastidio" che T favorirà gli obiettivi delle forze dell'ordine.

"Finiremo per infastidire i buoni clienti e chiedere loro informazioni che T possiamo verificare", ha affermato il dirigente.

Per illustrare la sfida, Global Digital Finanza (GDF), un gruppo commerciale con sede a Londra, ha osservato in una lettera di commento di aprile alla FATF che, a differenza di un bonifico bancario, che per sua natura richiede numeri di banca, filiale e conto del destinatario, una transazione Cripto richiede solo un indirizzo.

schermata-2019-05-16-alle-22-09-09-pm

Pertanto, uno scambio che invia Cripto per conto di un cliente "non sa con certezza a chi appartiene l'indirizzo di destinazione, poiché non esiste un registro di tali indirizzi e nuovi indirizzi possono essere creati in qualsiasi momento". In effetti, lo scambio che invia T può essere certo se l'indirizzo del destinatario appartiene a un'altra azienda, regolamentata o meno, o a un individuo.

Inoltre, i requisiti di segnalazione proposti potrebbero essere facilmente aggirati, ha sostenuto GDF. Ad esempio, un cliente potrebbe inviare fondi da un exchange a un portafoglio non custodiale (in cui l'utente controlla le chiavi private). Il proprietario di quel portafoglio potrebbe quindi inviare le monete a qualcuno a undiversoscambio, e nessuna delle due piattaforme avrebbe catturato entrambi i lati della transazione.

schermata-2019-05-16-alle-10-12-30-pm

In quanto tale, lo standard potrebbe avere la conseguenza indesiderata di "incoraggiare i trasferimenti P2P tramite portafogli non custodiali, che sono significativamente più difficili da tracciare o controllare per le forze dell'ordine", ha avvertito la lettera GDF, co-firmata dai dirigenti degli exchange statunitensi Coinbase e Circle e persino dalla società di blockchain aziendale di proprietà di una banca R3.

Il GAFI ha i denti

Di sicuro, anche se il FATF adottasse la guida con la parte controversa intatta, i requisiti T entrerebbero in vigore da un giorno all'altro. I paesi membri dovrebbero prima approvare una legislazione o scrivere delle regole che mettano in atto le raccomandazioni.

Ma non fatevi illusioni: l’espressione spesso usata “raccomandazioni del GAFI” sottovaluta l’influenza dell’organizzazione.

"Le raccomandazioni del GAFI non costituiscono un diritto internazionale giuridicamente vincolante; tuttavia, poiché i membri del GAFI (36 economie e due organismi regionali) includono i più grandi e importanti sistemi finanziari del mondo, le sue regole sono efficaci", ha affermato Julia Morse, professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche presso l'Università della California, Santa Barbara.

"Quando paesi con grandi sistemi finanziari come gli Stati Uniti e il Regno Unito implementano gli standard FATF, cambiano il modo in cui le banche internazionali e le società finanziarie fanno affari a livello globale. Ciò crea effetti a valle per i paesi che non sono membri del FATF", ha affermato.

Inoltre, il GAFI esamina il rispetto dei suoi standard da parte dei paesi membri: coloro che T li Seguici possono diventare dei paria nel sistema finanziario globale.

"Se la non conformità è abbastanza grave, gli stati/le giurisdizioni possono essere inseriti in una lista grigia FATF o, eventualmente, in una lista nera. Ciò funge da forte avvertimento per le istituzioni finanziarie di tutto il mondo che le transazioni con quelle giurisdizioni sono sospette", ha affermato Mark T Nance, professore associato presso la School of Public and International Affairs presso la North Carolina State University.

Per ora, gli operatori del settore attendono le linee guida definitive e sperano che i governi diano loro abbastanza tempo per concordare una soluzione per la condivisione delle informazioni tra le aziende.

I leader del settore dovrebbero "raccomandare un periodo di adozione più lungo per garantire un'implementazione e un coordinamento adeguati nell'intero settore", ha affermato Weinberg.

Esiste un precedente per un periodo di grazia: la FinCEN ha finalizzato la versione statunitense della regola sui viaggi bancari nel 1995, ma a causa delle modifiche software richieste non è stata messa in pratica.fino al 2004, secondo American Banker.

Tuttavia, a parte gli oneri operativi per gli exchange e i fornitori di wallet ospitati, un requisito simile a una regola di viaggio sarà probabilmente un anatema per gli utenti Cripto attenti alla privacy.

Già a disagio nell'affidare le proprie informazioni personali identificabili (PII) aobiettivi di hacking regolari, la folla cypherpunk potrebbe irritarsi nel vedere questi dati sensibili condivisi con ancoraDi piùentità.

Come ha affermato Weinberg:

"Ciò eliminerebbe lo pseudonimato per quanto riguarda qualsiasi entità regolamentata e con esso una parte significativa dell'attrattiva di base e della premessa della Criptovaluta".

Immagine di Sigal Mandelker di Anna Baydakova per CoinDesk

Marc Hochstein

In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.

Marc Hochstein
Nikhilesh De

Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.

Nikhilesh De
Anna Baydakova

Anna scrive di progetti e normative blockchain, con un'attenzione particolare all'Europa orientale e alla Russia. È particolarmente entusiasta delle storie sulla Privacy, sulla criminalità informatica, sulle politiche sanzionatorie e sulla resistenza alla censura delle tecnologie decentralizzate. Si è laureata presso l'Università statale di San Pietroburgo e la Scuola superiore di economia in Russia e ha conseguito un master presso la Columbia Journalism School di New York City. Si è unita a CoinDesk dopo anni di scrittura per vari media russi, tra cui il principale organo di stampa politico Novaya Gazeta. Anna possiede BTC e un NFT di valore sentimentale.

Anna Baydakova