Tether potrebbe dover vendere alcuni Bitcoin per conformarsi alle regole statunitensi sulle stablecoin: JPMorgan
Secondo il rapporto, i dati aziendali suggeriscono che le riserve di Tether sono conformi al 66% ai sensi dello STABLE Act e all'83% ai sensi del GENIUS Act.
Cosa sapere:
- Secondo il rapporto, Tether potrebbe dover affrontare le sfide derivanti dalle normative proposte dagli Stati Uniti sulle stablecoin.
- JPMorgan ha affermato che i dati aziendali suggeriscono che le riserve di Tether sono conformi solo al 66% ai sensi dello STABLE Act e all'83% ai sensi del GENIUS Act. Bitcoin sarebbe tra gli asset su cui l'azienda potrebbe dover alleggerire la propria posizione.
- Un portavoce Tether ha affermato che l'adattamento ai nuovi requisiti sarà semplice.
L'emittente USDT Tether potrebbe dover affrontare delle difficoltà se venisse approvata la proposta di regolamentazione statunitense sulle stablecoin, e la società potrebbe dover vendere alcune delle sue riserve per conformarsi alle nuove regole, ha affermato mercoledì la banca di Wall Street JPMorgan (JPM) in un rapporto di ricerca.
Il SenatoLegge sulla guida e l'istituzione dell'innovazione nazionale per le stablecoin statunitensi (GENIUS)impone una regolamentazione federale per le stablecoin con una capitalizzazione di mercato di oltre 10 miliardi di $, ha osservato il rapporto, con il potenziale per una regolamentazione statale se si allinea alle norme federali. Lo STABLE Act della Camera dei rappresentanti richiede una regolamentazione statale senza alcuna condizione.
"I requisiti di riserva previsti dallo STABLE Act sono più severi e consentono depositi assicurati, buoni del Tesoro statunitensi, pronti contro termine a breve termine del Tesoro e riserve delle banche centrali", hanno scritto gli analisti guidati da Nikolaos Panigirtzoglou, aggiungendo che il disegno di legge del Senato consente anche fondi del mercato monetario e pronti contro termine inversi.
"Entrambe le proposte di legge ammettono come riserve solo asset liquidi e di alta qualità", hanno scritto gli autori.
Tether domina l'universo delle stablecoin con una quota di mercato del 60%. USDT ha una capitalizzazione di mercato di circa 142 miliardi di $. JPMorgan ha affermato che le riserve dell'emittente sono "soltanto al 66% conformi allo STABLE Act e all'83% al GENIUS Act", citando i report della società.
Inoltre, "entrambe le cifre suggeriscono un tasso di conformità in calo dalla metà dell'anno scorso, con l'aumento dell'offerta di stablecoin", ha aggiunto la banca.
In base alle normative proposte, Tether dovrebbe sostituire gli asset non conformi con quelli conformi, afferma il rapporto. Ciò implica "vendite dei loro asset non conformi (come metalli preziosi, Bitcoin (BTC), titoli aziendali, prestiti garantiti e altri investimenti) e acquisti di asset conformi come i buoni del Tesoro".
"Tether sta monitorando attentamente l'evoluzione delle diverse fatture per le stablecoin statunitensi e sta anche interagendo attivamente con i regolatori locali. È necessario che il settore si consulti e non è ancora chiaro quale fattura andrà avanti", ha affermato un portavoce Tether nei commenti via e-mail.
"Anche nello scenario più estremo, JPMorgan sottovaluta il fatto che il patrimonio netto del Tether Group è di oltre 20 miliardi di dollari in altri asset molto liquidi e sta generando più di 1,2 miliardi di dollari di profitti al trimestre tramite i titoli del Tesoro USA. Adattare i nuovi requisiti sarà semplice", ha aggiunto la persona.
Il CEO Tether, Paolo Ardoino, ha affermato in un twitta su X giovedì, in seguito alla pubblicazione del rapporto della banca secondo cui "gli analisti della JPM sono irritati perché T possiedono Bitcoin".
Le nuove regole che richiedono maggiore trasparenza e verifiche più frequenti delle riserve potrebbero inoltre rappresentare ulteriori sfide per Tether, aggiunge il rapporto.
Continua a leggere: Le normative sulle stablecoin potrebbero creare problemi a Tether, afferma JPMorgan; l'emittente USDT afferma che è invidia
Will Canny
Will Canny è un reporter di mercato esperto con una comprovata esperienza nel settore dei servizi finanziari. Ora si occupa di Cripto come reporter Finanza presso CoinDesk. Possiede più di $ 1.000 di SOL.
