- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
I miner Bitcoin a un bivio: guadagnare quote di mercato o puntare tutto sull'intelligenza artificiale?
Gli investitori hanno premiato le società minerarie che hanno diversificato le proprie attività nei settori dell'intelligenza artificiale e del calcolo ad alte prestazioni.
- Gli investitori continuano a pagare un sovrapprezzo per i miner che diversificano nei data center AI e HPC, nonostante i miner pure-play stiano guadagnando quote di mercato.
- Marathon, Riot e CleanSpark hanno tutti registrato numeri di produzione più elevati a settembre rispetto ad agosto.
- Marathon ha prodotto più Bitcoin a settembre che in qualsiasi altro mese dopo l'halving di aprile.
Dichiarazione informativa: l'autore di questo articolo possiede azioni dei seguenti miner Bitcoin : IREN (IREN), MARA Holdings (MARA), Cipher Mining (CIFR), Bitfarms (BITF), Riot Platforms (RIOT) e CleanSpark (CLSK).
I minatori Bitcoin (BTC) si trovano ad affrontare la più strana minaccia esistenziale in quest'epoca di scarsi profitti: possono passare all'intelligenza artificiale (IA) o al calcolo ad alte prestazioni (HPC) e vedere le loro azioni salire alle stelle, oppure possono restare e dominare il loro territorio originale, ma vedere il prezzo delle azioni languire.
In ogni caso, questa è stata la situazione del settore minerario a settembre, in termini di rendimenti azionari.
I minatori con le maggiori capitalizzazioni di mercato, MARA Holdings (MARA), Riot Platforms (RIOT) e CleanSpark (CLSK), hanno tutti aumentato la loro quota della quantità totale di Bitcoin estratti il mese scorso rispetto ad agosto. Queste aziende hanno bilanci molto più solidi e operazioni di mining più grandi, il che le aiuta a gestire la riduzione della redditività del mining stimolata dal dimezzamento Bitcoin ad aprile.
Tuttavia, gli investitori T stanno pagando un premio per le loro azioni, poiché hanno continuato a sottoperformare a settembre. Nel frattempo, i minatori che si concentrano su AI e HPC computing, come CORE Scientific (CORZ), TerraWulf (WULF) e IREN (IREN), hanno battuto Bitcoin a settembre.

Il cambiamento nel sentiment degli investitori T sorprende, poiché il dimezzamento di aprile, che ha ridotto del 50% la ricompensa per il mining BTC , ha reso il mining più competitivo con margini di profitto più ristretti. Ad aumentare il sentiment negativo, la recente approvazione degli exchange-traded fund (ETF) spot Bitcoin negli Stati Uniti ha ridotto l'appetito degli investitori per le azioni del mining.
Invece, gli investitori stanno premiando i minatori che ora usano parte dei loro data center per ospitare macchine correlate ad AI e HPC per diversificare i loro ricavi. L'AI e l'elaborazione HPC richiedono una grande quantità di potenza, che i minatori Bitcoin hanno già ottenuto, rendendoli una risorsa interessante per le aziende AI e HPC che vogliono accelerare rapidamente le loro attività.
Continua a leggere: I giganti del private equity stanno puntando i minatori Bitcoin sul fascino dell'intelligenza artificiale
Infatti, osservando i prezzi delle azioni dei minatori quotati in borsa a settembre, le azioni dei minatori con maggiori capitalizzazioni di mercato sono aumentate tra il 4% e il 9%. I minatori con collegamenti ad AI e HPC hanno visto guadagni fino al 25% per il mese. Il prezzo di Bitcoin è aumentato di circa il 7%, mentre ilCoinDesk 20, un ampio parametro di riferimento del mercato Cripto , è salito di circa il 12%.
Anche i minatori sono già in crescita a ottobre, nonostante il trading Bitcoin sia relativamente piatto. Riot è in crescita del 12% e Cipher Mining (CIFR) è in crescita dell'8%. Ottobre è anche storicamente ONE dei mesi più forti per Bitcoin, guadagnandosi il soprannome "Uptober".
L'asporto di settembre
L'economia mineraria si trova in difficoltà dopo il dimezzamento.
L'hashrate della rete Bitcoin , su una media mobile di sette giorni, è salito a un massimo storico di 693 exahash al secondo, o EH/s, mantenendo un hashrate medio di 630 EH/s. L'hashrate, un proxy di quanto sia competitivo il mining, misura quanta potenza di calcolo è online sulla rete.
Settembre ha visto anche la difficoltà Bitcoin , una misura di quanto sia difficile estrarre un nuovo blocco nella rete, raggiungere il massimo storico. Bitcoin difficoltà è una misura di quanto sia difficile estrarre un nuovo blocco nella rete, che si adatta ogni 2.016 blocchi in base alla potenza di calcolo, assicurando che i blocchi vengano costantemente estratti ogni 10 minuti. Nel frattempo, l'hashprice, una misura della redditività dei minatori, ha raggiunto un massimo di un mese a $ 48,0 PH/s, secondo Glassnode, nonostante sia rimasto NEAR ai minimi storici.

Analizzando nel dettaglio i dati mensili dei singoli minatori, sembra che MARA, la più grande società di minatori quotata in borsa con una capitalizzazione di mercato di 4,8 miliardi di dollari, e la società precedentemente nota comeMaratona digitale – ha avuto un settembre di successo, aumentando il suo tasso di hash energizzato del 5% a settembre a 36,9 EH/s. MARA ha anche estratto 705 BTC, un aumento del 5% rispetto al mese precedente e il più estratto in un singolo mese dall'halving di aprile. L'azienda ha anche aumentato le sue partecipazioni in BTC a 26.842, la seconda più grande riserva Bitcoin tra società quotate in borsa, dietro solo a MicroStrategy. Allo stesso tempo, è rimasta sulla buona strada per raggiungere 50 EH/s entro la fine del 2024.

Il terzo più grande minatore per capitalizzazione di mercato,Piattaforme antisommossa, ha anche aumentato i suoi Bitcoin estratti del 28% durante settembre, poiché l'azienda ha aumentato la potenza di calcolo nelle sue strutture. Riot stima di raggiungere un hashrate di 36,3 EH/s nel quarto trimestre del 2024 e 56,6 EH/s entro la seconda metà del 2025. Riot detiene attualmente 10.427 BTC nel suo bilancio.
Uragano Helene, vendita di BTC per terreni
- Tra le altre tendenze emerse nel mese di settembre rientra anche l'impatto dell'uragano Helene.Scintilla pulita, il quarto più grande minatore per capitalizzazione di mercato, è stato tra quelli colpiti. La società ha affermato di T aver visto perdite materiali alle sue infrastrutture, ma di aver dovuto chiudere alcune operazioni a causa della tempesta.
- Con Mercati dei capitali difficili per i minatori Bitcoin , le aziende hanno iniziato a usare mezzi creativi per raccogliere fondi per far crescere le loro operazioni. ONE, Estrazione di cifrari, si è distinto a settembre estraendo 155 BTC per il mese e vendendo 923 Bitcoin per acquistare un sito di mining da 300MW, che verrà utilizzato per l'hosting HPC. Il minatore ora possiede 1.512 BTC.
James Van Straten
James Van Straten è un analista senior presso CoinDesk, specializzato in Bitcoin e nella sua interazione con l'ambiente macroeconomico. In precedenza, James ha lavorato come analista di ricerca presso Saidler & Co., un hedge fund svizzero, dove ha sviluppato competenze in analisi on-chain. Il suo lavoro si concentra sul monitoraggio dei flussi per analizzare il ruolo di Bitcoin all'interno del più ampio sistema finanziario. Oltre ai suoi impegni professionali, James è consulente di Coinsilium, una società quotata in borsa nel Regno Unito, dove fornisce indicazioni sulla loro strategia di tesoreria Bitcoin . Ha anche investimenti in Bitcoin, MicroStrategy (MSTR) e Semler Scientific (SMLR).
