Condividi questo articolo

ETF Bitcoin spiegati: cosa sono e come funzionano?

Gli ETF Bitcoin offrono agli investitori tradizionali uno strumento di investimento regolamentato che consente loro di investire in Bitcoin senza dover possedere direttamente la Criptovaluta sottostante.

Gli ETF Bitcoin sono stati un argomento di discussione nei Mercati Cripto da quando i gemelli Winklevoss hanno provato per la prima volta a quotarne ONE nel 2013. Gli ETF future Bitcoin sono stati negoziati sulle borse statunitensi per diversi anni. Gli ETF spot Bitcoin sono stati finalmente approvati il ​​10 gennaio 2024 e hanno iniziato a essere negoziati il ​​giorno successivo.

In questa guida Imparare di più sugli ETF Bitcoin , come funzionano e in quali puoi già investire.

STORY CONTINUES BELOW
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Questo è il contenuto dei partner proveniente daLaura Shin, scatenata e pubblicato da CoinDesk.

Cos'è un ETF Bitcoin ?

Gli ETF Bitcoin sono fondi di investimento quotati in borsa che consentono agli investitori di esporsi al Bitcoin [BTC] senza effettivamente possedere la Criptovaluta. A differenza delle criptovalute che vengono scambiate sulle borse Cripto , gli ETF vengono negoziati sulle borse valori tradizionali, come la Borsa di New York e il Nasdaq.

Quando investi in un ETF Bitcoin , non stai acquistando direttamente Bitcoin stesso. Invece, stai acquistando azioni in un fondo che detiene Bitcoin. Questo veicolo di investimento regolamentato è progettato per rendere più facile per gli investitori tradizionali ottenere esposizione ai movimenti di prezzo di bitcoin senza dover acquistare e conservare in modo sicuro la valuta digitale, alleviando gli ostacoli tecnologici dell'investimento in Cripto.

Come funzionano gli ETF Bitcoin ?

Gli ETF Bitcoin funzionano in modo simile ai tradizionali fondi negoziati in borsa che potresti conoscere. Un emittente di ETF, in genere una società di gestione patrimoniale, acquista l'asset sottostante e lo conserva in modo sicuro presso un depositario. Quindi, emette azioni nel suo fondo per fornire agli investitori l'accesso all'asset sottostante detenuto nel fondo.

In cambio di una commissione annuale di gestione del fondo, l'istituto finanziario gestisce l'acquisto, l'archiviazione e la custodia dei Bitcoin per conto degli investitori dell'ETF.

Quando investi in un ETF Bitcoin , stai essenzialmente acquistando azioni in un pool di Bitcoin. Questo processo comporta la creazione di nuove azioni ETF per soddisfare la domanda. Al contrario, quando vendi le tue azioni, queste vengono riscattate, regolando di fatto il numero totale di azioni ETF in circolazione.

Azioni ETF e prezzi Bitcoin

Il valore delle azioni di un ETF Bitcoin riflette la performance di Bitcoin. Man mano che il prezzo di Bitcoin si muove, il valore delle azioni ETF si adegua di conseguenza.

Per garantire che le azioni dell'ETF rimangano sincronizzate con i prezzi Bitcoin , i market maker acquistano e vendono attivamente, mantenendo un equilibrio tra domanda e offerta. Se il prezzo dell'ETF inizia a deviare dal prezzo effettivo Bitcoin , i market maker intervengono per ripristinare l'equilibrio, ottenendo un profitto nel processo.

Perché un ETF spot Bitcoin è considerato così importante?

L'introduzione di un ETF spot Bitcoin è considerata uno sviluppo significativo nel settore Criptovaluta per diversi motivi:

  • Adozione diffusa: Un ETF spot Bitcoin dovrebbe attrarre una gamma più ampia di investitori, compresi investitori istituzionali, che sono stati esitanti a investire direttamente nei Mercati Criptovaluta per motivi normativi. Ciò potrebbe portare a una maggiore adozione di Bitcoin come asset di investimento.
  • Approvazione normativa: Il lancio degli ETF spot Bitcoin ha richiesto l'approvazione normativa della SEC, che potrebbe fornire un ulteriore livello di legittimità e supervisione ai Mercati Criptovaluta . Ciò potrebbe aprire la strada a una maggiore chiarezza normativa e all'accettazione delle criptovalute.
  • Comodità e accessibilità: Un ETF spot Bitcoin rende più facile per gli investitori al dettaglio ottenere esposizione a Bitcoin senza le sfide tecniche della gestione del portafoglio e della sicurezza della chiave privata. Offre un veicolo di investimento più intuitivo e familiare.
  • Maturità del mercato: Il lancio di ETF spot Bitcoin potrebbe indicare che il mercato Criptovaluta è maturato a un punto tale da poter supportare prodotti di investimento regolamentati e standardizzati. Ciò potrebbe attrarre più capitale istituzionale e aumentare la stabilità del mercato.

Sebbene gli ETF sui futures Bitcoin siano disponibili da un po' di tempo, l'introduzione di un ETF spot Bitcoin promette una maggiore adozione da parte di tutti, chiarezza normativa e maturità di mercato per il Bitcoin come classe di attività.

Qual è la differenza tra un ETF futures Bitcoin e un ETF spot Bitcoin ?

La differenza principale tra un ETF futures Bitcoin e un ETF spot Bitcoin risiede nelle attività sottostanti in cui investono.

  • UN ETF sui future Bitcoin investe in contratti futures che derivano il loro valore dal prezzo futuro previsto di Bitcoin. Questi contratti consentono agli investitori di speculare sui movimenti di prezzo di bitcoin senza detenere la Criptovaluta effettiva.
  • UN ETF Bitcoin spot investe direttamente in Bitcoin stesso. Gli investitori in un ETF spot Bitcoin possiedono una quota della Criptovaluta effettiva e il valore dell'ETF è direttamente correlato al prezzo del Bitcoin sul mercato.
Unchained