- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Art
Gli NFT sono titoli e sono fantastici
L'artista e avvocato Brian Frye spiega perché i token non fungibili rappresentano contratti di investimento con influenza sociale.

Il mondo dell'arte sottovaluta il potere degli NFT
Gli NFT determineranno un profondo cambiamento strutturale nel modo in cui l'arte viene creata, fruita e venduta.

Artista più influente: Ravi Vora
Il fotografo di Los Angeles ha immortalato Gary Vaynerchuk e il presidente di Vayner3, Avery Akkineni.

Cosa ci dice la danza sugli usi e i limiti dell'arte
Gli NFT potrebbero aiutare i creatori a monetizzare il loro lavoro, ma le questioni relative al copyright e alla proprietà non hanno ancora dato ai creatori la vera titolarità delle loro creazioni.

Gli NFT di arte generativa portano nuovo calore all'inverno Cripto
Mentre il trading di NFT rallenta, i progetti di arte generativa e il rinnovato interesse da parte delle case d'asta tradizionali continuano a crescere.

Cosa sono gli NFT di arte generativa?
Sebbene questo stile artistico esista da decenni, l'arte generativa ha recentemente guadagnato popolarità come strumento per le opere d'arte NFT grazie ad artisti come Tyler Hobbs, Snowfro e Pak.

Azuki raccoglie 2,5 milioni di dollari con la vendita di skateboard dorati sostenuta da NFT
Il progetto NFT ispirato agli anime ha messo all'asta otto skateboard dorati che possono essere bruciati per "gettoni supportati fisicamente", un nuovo concetto sperimentale che fonde beni fisici e digitali.

Il progetto QQL NFT di Tyler Hobbs raccoglie quasi 17 milioni di dollari in Mint di successo
L'ultimo progetto dell'artista NFT di Fidenza ha continuato a crescere negli scambi per tutta la giornata.

Il progetto NFT Fidenza di Tyler Hobbs ottiene un incremento di 1 milione di dollari in 48 ore
ONE solo portafoglio ha speso circa 900.000 dollari per il progetto di arte generativa NFT.

Cosa sono il Solarpunk e il Lunarpunk?
Due microgeneri di finzione incentrati sull'ambiente sono diventati i capisaldi dell'estetica Web3. Ecco come è successo.
