- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Bye-bye Brokers: l'UE prova il trading azionario, il metodo Web3
Un nuovo esperimento europeo di negoziazione di titoli basato su blockchain è una "cosa molto positiva" per gli appassionati Cripto , ha detto a CoinDesk , ma alcuni temono che sia eccessivamente cauto e rigido.
L'Unione Europea (UE) ha trascorso alcuni mesi impegnativi nel definire le normative Cripto , con il suo regime di licenze di punta, il Mercati delle Cripto(MiCA) regolamentazione e controversicontrolli antiriciclaggioentrambi hanno stipulato accordi politici, il che significa che presto diventeranno legge.
Accanto a queste, c’è una legge temporanea di basso profilo che cerca di applicare le innovazioni della Tecnologie del registro distribuito (DLT) alle attività del mercato finanziario che imitano negoziazione di azioni e BOND, offrendo ai normali trader al dettaglio un modo più efficiente per accedere ai Mercati finanziari, spesso strettamente sorvegliati dagli operatori tradizionali.
In base alla legge, le società di trading finanziario possono sperimentare strumenti DLT per regolare direttamente alcune negoziazioni senza dover ricorrere a un intermediario, risparmiando tempo e denaro, il che potenzialmente significa che gli investitori al dettaglio nei Mercati tradizionali avranno un accesso più economico, diretto ed efficiente.
In pratica, potrebbero essere solo i colossi del mercato finanziario a trarne vantaggio, ma i fan del Web 3 dovrebbero comunque gioire per la possibilità di eliminare l'intermediario, è stato detto a CoinDesk . Niente più transazioni tramite broker o altri finanziatori: presto potresti essere in grado di ottenere un accesso pratico.
"Non è una rivoluzione, ma è vedere che i politici in Europa e le autorità in Europa sono consapevoli delle loro esigenze e stanno cercando di fare qualcosa al riguardo", ha detto João Vieira dos SANTOS, professore di legge presso l'Universidade Lusófona di Lisbona. "È un'ottima cosa per il mercato europeo".
L'UE ha accettato questo nuovo regime pilota che consente temporaneamente il trading di azioni e BOND basato su DLT all'inizio di quest'anno e che entrerà in vigore a marzo 2023. Rispetto al MiCA, che introduce un maggiore controllo su asset precedentemente non regolamentati come le stablecoin, il pilota cerca esattamente l'opposto: semplificare le regole che si applicano ai token Cripto che assomigliano ad azioni o obbligazioni e quindi rientrano già nella legge del mercato finanziario.
Nell'UE, come altrove, il trading finanziario è un minestrone di entità e regolamenti in cui broker, camere di compensazione e sedi di negoziazione di vario genere svolgono tutti un ruolo. Leggi come la Mercati in Financial Instruments Directive (MiFID) e la Central Securities Depository Regulation (CSDR) sono concepite per salvaguardare la stabilità e impedire che i clienti vengano truffati.
Sia i fan Cripto che i finanzieri convenzionali si chiedono se la DLT potrebbe intervenire per semplificare il modo in cui le negoziazioni azionarie vengono elaborate e registrate, eliminando alcuni degli intermediari senza compromettere la sicurezza. Dopotutto, la blockchain riguarda l'eliminazione dei gatekeeper centralizzati e il dare alle persone un accesso migliore e più diretto alla Finanza.
Continua a leggere: Bankman-Fried di FTX lancia un appello alla CFTC sulla compensazione diretta degli swap Cripto dei clienti
Dall'altra parte POND, FTX.USA'S Sam Bankman frittosta cercando il permesso di poter compensare direttamente i contratti derivati, anziché indirizzarli a clearinghouse separate. La sua proposta alla U.S. Commodity Futures Trading Commission di essere autorizzato a cortocircuitare le regole del mercato finanziario in nome dell'efficienza è, forse prevedibilmente, fortemente contrastata da operatori storici del mercato come Chicago'sGruppo CME.
Ma nell'UE, finora, i tentativi di far decollare questa cosa sono in gran parte falliti. La Borsa del Lussemburgo consente ai token di sicurezza, ovvero alle versioni Cripto di strumenti finanziari come le obbligazioni, di essere inclusi nel suo elenco ufficiale. Ma gli asset innovativi T possono essere ammessi alla negoziazione sulla borsa stessa a causa di Diritto dell'UE.
Nel 2018, la francese ID2S ha cercato di usare la DLT per sconvolgere il mercato relativamente sobrio dei depositari di titoli, l'infrastruttura finanziaria che registra quando i titoli cambiano di mano. Ma a marzo di quest'anno, la società si è arresa eha chiesto ai regolatoridi revocare la propria autorizzazione.
"Sebbene il settore finanziario si sia interessato presto a questa Tecnologie di contabilità distribuita tramite esperimenti, coloro che si imbarcano nella fase industriale sono una rarità", ha affermato un Rapporto 2021 della banca centrale francese.
Continua a leggere: L'UE è pronta a sperimentare il trading di azioni, BOND e fondi basato sulla blockchain
Il nuovo regime pilota semplifica gli accordi esistenti in due modi. Consente ai trader di titoli, compresi gli investitori al dettaglio regolari, di interagire direttamente con il mercato, poiché, in base alle attuali leggi volte a fermare le vendite scorrette e le pratiche scorrette, devono farlo tramite intermediari regolamentati come i broker.
Ciò consente inoltre agli exchange di registrare autonomamente i token, anziché conservarli in un deposito titoli regolamentato separatamente, cosa che aiuta a realizzare le ambizioni di Web3, è stato spiegato a CoinDesk .
" ONE entità responsabile per tutto il mercato: questo potrebbe essere ONE passo nella direzione degli obiettivi DeFi [ Finanza decentralizzata]", ha affermato Vieira dos SANTOS, che è consulente della Commissione portoghese per il mercato dei valori mobiliari e ha scritto ampiamente sui piani.
Attenzione
Nonostante le buone intenzioni di ridurre la burocrazia, in alcune zone le regole potrebbero avere l'effetto opposto, teme Vieira dos SANTOS .
Gli investitori al dettaglio che cercano di usare il pilota senza un broker saranno sottoposti a un test stabilito dall'ente regolatore per garantire che siano informati sui prodotti che acquistano. In pratica, ciò potrebbe rivelarsi ancora più gravoso delle procedure esistenti, che le app di trading finanziario più abili come Robinhood possono eseguire rapidamente e automaticamente.
Continua a leggere: Ecco cosa deve ancora accadere prima che il disegno di legge MiCA dell'UE diventi legge
"Ogni autorità nazionale valuterà a modo suo", ha detto Vieira dos SANTOS . "Forse è un passo troppo cauto".
La cautela dei legislatori potrebbe anche significare che perdono un altro obiettivo normativo: consentire ai nuovi entranti innovativi basati su DLT di entrare nel mercato. Ai nuovi arrivati innovativi vengono fornite alcune scorciatoie legali per aiutarli a stabilirsi, ma non molte, e i requisiti di capitale elevati potrebbero rivelarsi troppo costosi per le aziende più piccole, ha affermato. Ciò potrebbe significare che solo i player affermati come Nasdaq ed Euronext possono trarne vantaggio, e solo nelle giurisdizioni UE più grandi come Francia e Germania.
"Ci sono molte aziende blockchain interessate... ma sarà molto difficile per loro", ha detto. "Forse entreranno solo le grandi entità".
Continua a leggere: Il Regno Unito mira a diventare un hub globale Cripto , afferma l'Erario
Rigido
Questi problemi potrebbero essere aggravati dalla rigidità della legge. L'esperimento è limitato a tecnologie particolari e alle versioni Cripto di strumenti finanziari convenzionali come titoli e derivati. Ciò significa che T può adattarsi a nuove idee come i token non fungibili (NFT), ha detto a CoinDesk Ian Gauci, managing partner presso lo studio legale GTG Advocates e membro della Maltese Blockchain Task Force.
"Nel normale scambio... che regola solo titoli, non c'è spazio per altri asset tokenizzati che non siano conformi ai servizi finanziari esistenti", ha affermato Gauci. "Gli NFT verrebbero catturati solo qui se fossero strumenti finanziari".
"E se, durante questo lasso di tempo di sei anni... anche il concetto di DLT... cambiasse?" ha detto, aggiungendo che in futuro i Mercati potrebbero decidere che la prossima grande novità T sarà Web3, ma qualche altra innovazione. "Ho visto l'hype... oggi è DLT, domani potrebbe essere AI [Intelligenza Artificiale]".
Peggio ancora, poiché si tratta solo di un pilota, della durata di tre anni con un'opzione di estensione di altri tre, potrebbe strozzare il business case. Le sedi di negoziazione potrebbero non vedere i rendimenti rimborsati in quel periodo, soprattutto perché potrebbero dover KEEP in funzione il loro sistema convenzionale in parallelo.
"Se si intende liquidare titoli... utilizzando una particolare piattaforma DLT, investireste in qualcosa del genere per soli tre o sei anni?" ha detto Gauci. "Dal punto di vista dell'investimento, lascia molti interrogativi".
Per il momento, T conosciamo ancora i dettagli esatti del regime legale dell'UE. L'Autorità europea degli strumenti finanziari e Mercati è ancora consultando i suoi punti più fini, ad esempio come richiedere l'autorizzazione per effettuare un pilota. (Le linee guida che stabiliscono esattamente come funzioneranno le deroghe alle leggi attuali T saranno disponibili prima del 2025.)
Concorrenza
Nel frattempo, gli osservatori stanno osservando come l'UE si confronta con la concorrenza globale. Un disegno di legge di giugno proposto dalle senatrici statunitensi Kirsten Gillibrand (DN.Y.) e Cynthia Lummis (R-Wyo.) includeva del testo in quest'area, ma "non è così organizzato e comprensibile come le proposte europee", ha affermato Vieira dos SANTOS .
Nel frattempo, Gauci osserva il Regno Unito, che gode di una nuova libertà normativa dopo la Brexit ed è impegnato a diventare un hub Cripto .
Il Regno Unito "ha già espresso l'intenzione di emettere un sandbox anche in questo settore", ha detto Gauci. "Si sta già allontanando dall'UE per quanto riguarda la regolamentazione dell'IA... possono farlo perché sono fuori dall'UE".
Jack Schickler
Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.
