- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La corte statunitense chiede a Telegram e alla SEC di concentrarsi sulle "realtà economiche" della vendita di token Gram
Nei suoi primi commenti pubblici sul caso, il giudice federale P. Kevin Castel ha invitato Telegram e la SEC a considerare le "realtà economiche" del caso, come il mercato secondario del token Gram.
Un giudice federale degli Stati Uniti afferma che la SEC T dovrebbe fermarsi alle "etichette" quando deve stabilire se la piattaforma di messaggistica Telegram abbia condotto un'offerta di titoli illegale.
Nelle sue prime dichiarazioni pubbliche sul caso, il giudice P. Kevin Castel della Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York ha aperto l'udienza di mercoledì con una dichiarazione di apertura in cui ha esortato entrambe le parti a considerare le "realtà economiche" della vendita di token da 1,7 miliardi di dollari, pur riconoscendo che "le esclusioni di responsabilità T controllano" il modo in cui la corte considera l'asset.
Castel ha anche chiesto quali fossero le giustificazioni economiche di Telegram per aver bloccato il primo round di accordi di acquisto, se i token Gram venduti nel primo round avessero utilità, se la blockchain TON sarebbe stata in grado di funzionare al lancio e cosa sarebbe successo se i dirigenti di Telegram fossero scomparsi nelle Isole Vergini Britanniche, dove Telegram ha attualmente sede, al momento del lancio.
L'avvocato di Telegram ha assicurato al giudice che i 36 validatori sulla blockchain di testnet di Telegram hanno dimostrato che c'era sufficiente interesse nella blockchain da parte della "comunità decentralizzata". La Securities and Exchange Commission, al contrario, si è concentrata sulle presunte violazioni legali di Telegram, sottolineando come le vendite della società agli investitori accreditati non fossero state effettuate secondo gli standard Reg D.
La SEC sostiene che Telegram ha violato le leggi federali sui titoli con la sua vendita di token. Un avvocato dell'agenzia ha sostenuto mercoledì che le due vendite di token a investitori privati dovrebbero essere considerate un'offerta pubblica, affermando che la società non ha sufficientemente limitato gli acquirenti iniziali di gram darivenderegrammi su un mercato secondario.
"Sosteniamo che questo sia il passo successivo in un'offerta pubblica in violazione della Sezione 5 del Securities Act", ha affermato l'avvocato senior della SEC Jorge Tenreiro.
All'inizio dell'udienza di discussione sullo stato di avanzamento dei lavori, Telegram ha presentato ulteriori documenti tratti dalla deposizione dell'ex consulente capo per gli investimenti di Telegram, John Hyman, e materiali provenienti da paesi stranieri, e il giudice Castel ha chiuso il fascicolo probatorio.
Tenreiro ha sostenuto che i grammi sono stati venduti senza alcuna utilità per gli investitori che non avevano alcun interesse nelle Cripto al di fuori della speculazione. L'avvocato della SEC ha indicato promemoria degli investitori che sostenevano rendimenti a due e tre cifre, definendo la transazione un "semplice aumento di capitale".
Il giudice Castel ha paragonato la vendita di grammi di Telegram all'oro, affermando che un venditore non chiederebbe ai singoli individui se sono interessati all'oro prima di vendere il metallo prezioso, su cui spesso gli investitori speculano.
Tenreiro ha affermato che, a differenza dell'oro, il primo round di grammi di Telegram è stato bloccato per più di un anno dopo la vendita privata. Telegram non ha fornito una giustificazione ragionevole per il blocco, creando le condizioni affinché gli acquirenti iniziali rivendessero i loro token di prevendita e creassero un mercato secondario, ha inoltre affermato Tenreiro. Ciò ha reso gli acquirenti iniziali "simili a sottoscrittori" senza registrazione, di cui Telegram è responsabile perché la società non ha imposto restrizioni alla rivendita, ha aggiunto.
Quando Castel ha fatto notare che Telegram aveva incluso una restrizione sulla rivendita di gram prima del lancio nei suoi accordi di acquisto con gli investitori, Tenreiro ha detto che la società stava prendendo gli investitori in parola invece di garantire che non ci fosse alcuna rivendita. Tenreiro ha chiesto alla corte di unirsi alla SEC per fermare una "violazione in corso della Sezione 5 del Securities Act".
L'avvocato di Telegram Alexander Drylewski ha sostenuto che l'Howey Test della SEC non si applica alle risorse digitali a meno che tali risorse non siano offerte con la promessa di una supervisione manageriale che ne aumenterà il valore nel tempo. Ciò significa che quando verrà lanciata la blockchain TON , i gram non saranno più titoli, ha affermato Drylewski.
Ha aggiunto che l'esenzione Reg D dovrebbe applicarsi alla prevendita di gram da parte di Telegram a investitori privati perché Telegram aveva chiesto agli investitori di confermare con la società di non aver venduto gram su un mercato secondario prima del lancio della blockchain TON . Ha aggiunto che Telegram non poteva essere ritenuta responsabile per gli investitori che avevano concluso accordi sul mercato secondario senza che la società ne fosse a conoscenza.
Castel si è riservato il giudizio sull'ingiunzione preliminare e ha assicurato all'avvocato di Telegram, Drylewski, che ci sarebbe stata una sentenza sul caso prima del 30 aprile, quando gli investitori di gram si aspettano di vedere la blockchain TON lanciata. Telegram ha acconsentito a prolungare l'ingiunzione preliminare dopo che Castel ha spiegato che non acconsentire avrebbe significato che il tribunale avrebbe preso una decisione immediatamente.
Leggi la trascrizione completa qui sotto:
AGGIORNAMENTO (20 febbraio, 14:35 UTC):Questo articolo è stato aggiornato per includere la trascrizione completa dell'udienza di mercoledì.