- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il caso di un ETF Bitcoin
Dave Weisberger di CoinRoutes spiega perché, secondo lui, la SEC sbaglia a negare un ETF Bitcoin .
David Weisberger è co-fondatore e CEO diPercorsi delle monete e un veterano della creazione di trading desk e aziende Tecnologie finanziaria. Le opinioni espresse in questo articolo sono strettamente personali.
Il seguente articolo è apparso originariamente inCripto istituzionale di CoinDesk, una newsletter gratuita per il mercato istituzionale, con notizie e opinioni sulle infrastrutture Cripto fornite ogni martedì. Iscriviti Qui.
Gli emittenti hanno presentato una proposta dopo l'altra per un fondo negoziato in borsa (ETF) basato su bitcoin, e la SEC ha ritardato o respinto ciascuna ONE. È tempo, tuttavia, di chiedersi perché e se la frustrazione della SEC per non avere giurisdizione sulle criptovalute stia offuscando il loro giudizio. A mio Opinioni, la risposta potrebbe essere sì.
Per iniziare, è importante riconoscere che c'è molto interesse da parte degli investitori per Bitcoin e altri asset digitali. Niente di ciò che la SEC può fare diminuirà questo, quindi l'unica domanda rilevante è se un ETF Bitcoin soddisfa gli standard per un tale prodotto ed è coerente con altri ETF approvati. Detto questo, la SEC sostiene che Bitcoin, nonostante abbia più Mercati che soddisfano uno standard ragionevole per la Da scoprire del prezzo visualizzato, non soddisfa tale standard.
Da la sentenza di disapprovazione:
"Poiché, tra le altre cose, lo Sponsor ha affermato che il 95% del mercato spot Bitcoin è costituito da attività false e non economiche, ma non ha dimostrato di aver effettivamente identificato il mercato "reale" Bitcoin , o che il mercato "reale" Bitcoin sia isolato dall'attività fraudolenta e manipolativa, riteniamo, in ogni caso, che NYSE Arca non abbia adempiuto al suo onere di dimostrare che la sua proposta è coerente con i requisiti della Sezione 6(b)(5) dell'Exchange Act, e pertanto la Commissione disapprova questa proposta di modifica delle regole".
Perché non Bitcoin?
Questa analisi ha tre difetti principali: in primo luogo, ci sono diversi "exchange" Bitcoin (1) che sono soggetti alla regolamentazione dei money center o delle banche fiduciarie con libri degli ordini trasparenti e metodologie di matching. Non ci sono prove di scambi "falsi" in quegli exchange e comprendono abbastanza liquidità da essere significativi ai fini della Da scoprire dei prezzi, come verrà discusso in seguito.
In secondo luogo, gli ETF sono stati approvati per oro, argento e altri metalli preziosi in cui i Mercati spot sottostanti sono dimostrabilmente inferiori a Bitcoin. Il mercato spot dei metalli preziosi è quasi completamente negoziato. Di conseguenza, nel caso di ETF sui metalli preziosi approvati, i Mercati future sono l'unica base per la Da scoprire dei prezzi dell'ETF stesso. Tuttavia, poiché ora ci sono più Mercati future regolamentati per Bitcoin negli Stati Uniti, è difficile comprendere la logica della SEC nell'affermare che non c'è sufficiente Da scoprire dei prezzi da quei Mercati future.
Approfondendo il confronto, è importante riconoscere che la SEC ha approvato ETF su oro, argento, platino, petrolio e altre materie prime il cui mercato spot è molto più opaco del mercato del Bitcoin e i cui Mercati sono anche soggetti a manipolazione.
A differenza dell'oro, dove i prezzi spot sono forniti in modo approssimativo su siti web disconnessi e le transazioni avvengono su base negoziata (quasi completamente manuale), i prezzi Bitcoin sono forniti da molti Mercati che gestiscono registri degli ordini disponibili elettronicamente e soggetti a vari regolatori. Di conseguenza, i Mercati Cripto spot sono molto più trasparenti di quelli delle materie prime spot, con molta più liquidità disponibile a spread più stretti.
Per contestualizzare, ho controllato diversi siti Web leader per l'acquisto o la vendita di monete o round d'oro e lo spread medio tra acquisto e vendita era superiore al 4%. È certamente possibile che per ordini di dimensioni maggiori gli spread potrebbero essere stati più piccoli, ma sembra improbabile che siano stati molto più stretti. Ciò contrasta con uno spread bid-offer, comprensivo di commissioni di cambio al dettaglio per Bitcoin che in media è ben al di sotto dell'1%, anche per dimensioni di ordine pari a 500-1000 Bitcoin (più grandi di un'unità di creazione o riscatto di un ETF). Ad esempio, mentre scrivo, il costo per moneta per acquistare 500 Bitcoin su exchange regolamentati, al netto delle commissioni (a livello di vendita al dettaglio), è di $ 8.491 (calcolato utilizzando il software CoinRoutes), mentre il costo per moneta per vendere 500, al netto delle stesse commissioni, è di $ 8.438 (2). Utilizzando il nostro meccanismo RealPrice in attesa di brevetto, potremmo trasmettere in streaming il prezzo per riscattare o creare un ETF Bitcoin completo in tempo reale, il che rappresenta un livello di trasparenza ben superiore a quello di molti asset sottostanti che hanno approvato gli ETF.
Il terzo difetto dell'analisi è che ci sono stati moltiaccuse di manipolazione correlati ad altre materie prime che hanno già ETF, quindi sembra che la SEC stia mantenendo Bitcoin a uno standard molto più elevato. È particolarmente ironico che la SEC abbia citato la possibilità di manipolazione della materia prima, considerando il recente caso RICO contro i commercianti di metalli preziosi. Dobbiamo riconoscere che c'è sempre il potenziale per la manipolazione, ma la domanda che la SEC dovrebbe porsi è se il Bitcoin sia più soggetto a tale comportamento e se i suoi Mercati siano più difficili da sorvegliare rispetto ad altri asset sottostanti approvati. Ancora una volta, la risposta è no.
Bitcoin ha molteplici Mercati futures regolamentati negli Stati Uniti, il che conferisce alla CFTC una giurisdizione simile a quella che ha sui metalli preziosi e, a differenza dei metalli preziosi, i Mercati spot hanno dati elettronici significativi (e quindi verificabili) su acquirenti e venditori. Questi Mercati rappresentano una massa critica di liquidità trasparente e visualizzata, che dovrebbe essere la caratteristica distintiva di questa decisione. Ciò garantisce che ci sarebbero dati disponibili che la CFTC potrebbe utilizzare quando ci sono accuse di manipolazione.
Giudizio a parte
Prima di concludere, vorrei fare altre due considerazioni. Innanzitutto, non dovrebbe importare se la SEC è scettica sul Bitcoin o se teme che vada a zero. L'agenzia non dovrebbe stabilire quali investimenti siano buoni o cattivi, ma piuttosto se le informazioni messe a disposizione degli investitori, inclusi i dati di mercato, siano accurate e fornite in modo equo.
In secondo luogo, nonostante l'insistenza della SEC sul fatto che sta proteggendo gli investitori rifiutando queste domande, il risultato è dannoso. Gli investitori al dettaglio che vogliono investire in Bitcoin sono spinti verso prodotti di fondi che hanno premi significativi sul loro valore patrimoniale netto. Tali premi potrebbero, naturalmente, evaporare e causare agli investitori perdite maggiori rispetto a quelle che avrebbero se avessero acquistato un ETF. Inoltre, gli investitori inesperti stanno utilizzando una varietà di piattaforme al dettaglio per acquistare Bitcoin che applicano commissioni o spread significativamente più elevati rispetto a quelli che verrebbero probabilmente offerti tramite un ETF e presentano una regolamentazione di protezione degli investitori più debole di gran lunga.
Infine, è importante affrontare l'affermazione della SEC secondo cui i Mercati "finti" o manipolati al di fuori degli Stati Uniti rappresentano un problema per un ETF Bitcoin . Questo è semplicemente sbagliato. I Mercati a cui fanno riferimento possono essere esclusi dai calcoli della liquidità disponibile e del prezzo. Infatti, molte materie prime vengono scambiate a prezzi diversi in altre parti del mondo, ma quei prezzi vengono ignorati dagli ETF emessi negli Stati Uniti.
In conclusione, credo che la SEC, forse a causa del suo pregiudizio nei confronti dell'asset stesso, stia ritardando impropriamente l'approvazione di un ETF. Considerando la disponibilità di liquidità in tempo reale e a prezzo pieno, utilizzando solo Mercati regolamentati negli Stati Uniti, nonché l'esistenza di molteplici Mercati futures regolamentati dalla CFTC, il momento è adesso.
Note a piè di pagina
(1) I Mercati si definiscono borse, ma non rientrano nella definizione del termine data dalla SEC.
(2) Utilizzando il Calcolatore dei costi di CoinRoutes e i livelli di commissione al dettaglio in tutti gli exchange che accettano clienti statunitensi. Gli exchange utilizzati in questo esempio sono stati Coinbase Pro, Kraken, Bitstamp, itBit, SeedCX, ErisX, Bittrex, Binance.US e Gemini.
Примітка: Погляди, висловлені в цьому стовпці, належать автору і не обов'язково відображають погляди CoinDesk, Inc. або її власників та афіліатів.