Поделиться этой статьей

Gli sviluppatori CORE chiedono una nuova strategia software Bitcoin al MIT

Gli sviluppatori Bitcoin CORE , tra cui Gavin Andresen, hanno illustrato in dettaglio la loro visione più ampia per lo sviluppo Bitcoin durante un evento tenutosi ieri al MIT.

Gli sviluppatori Bitcoin CORE , Gavin Andresen, Cory Fields e Wladimir van der Laan, hanno illustrato in dettaglio la loro visione più ampia per lo sviluppo del progetto open source Bitcoin durante un evento tenutosi ieri dal loro nuovo datore di lavoro, il MIT Media Lab.

Nella sessione di un'ora e mezza, moderata daLaboratorio multimediale del MIT Il direttore Joi Ito, Andresen ha espresso la sua convinzione che Bitcoin debba evolversi, allontanandosi dall'avere ONE implementazione software dominante, affermando di credere che il progetto si trovi nel mezzo di questa transizione.

Продолжение Читайте Ниже
Не пропустите другую историю.Подпишитесь на рассылку Crypto Daybook Americas сегодня. Просмотреть все рассылки

L'osservazione giunge in mezzo a undibattito più ampio si è concentrato sull'aggiornamento del software di bitcoin per consentire l'inclusione di un numero maggiore di transazioni nei blocchi, e ha scoperto che gli sviluppatori cercavano di aggiungere sfumature al dibattito. Ad esempio, Cory Fields ha posizionato la situazione attuale come analoga a quando Internet si basava principalmente su ONE browser.

"Internet Explorer 6 a ONE punto ha definito Internet", ha detto Fields. "Stiamo cercando di allontanarci da ONE vera implementazione che abbiamo ora".

Nel complesso, l'intervento ha visto gli sviluppatori cercare di far conoscere la loro visione per un progetto open source che, nonostante sia oggetto di oltre 900 milioni di dollari di investimenti di capitale di rischio, rimane impantanato in considerazioni di governance e dibattiti filosofici.

Il processo ha portato Andresen, storico responsabile del progetto Bitcoin, a offrire le sue interpretazioni su come dovrebbe essere definito il progetto:

"Ci sono tre cose a cui penso quando sento Bitcoin, la valuta digitale, il denaro digitale di Internet, ovvero Bitcoin la 'b' minuscola, Bitcoin è il codice che gestisce la rete e poi Bitcoin è il protocollo."

Fields ha affermato che, fino ad oggi, le discussioni sullo sviluppo hanno raggruppato la gestione del codice con il protocollo stesso.

"Molti altri protocolli iniziano con una descrizione di alto livello. Noi abbiamo iniziato con il codiceSatoshi [Nakamoto] scritto, e dobbiamo sbarazzarci di tutti i casi limite spiacevoli che stiamo trovando... [Ma] stiamo arrivando al punto in cui ONE potrebbe scrivere un documento di specifica del protocollo e renderlo corretto al 100%", ha continuato.

Altrove, Andresen ha proposto di avere più versioni del software Bitcoin , come Bitcoin CORE e la sua proposta Bitcoin -XTP (sebbene non sia stato nominato direttamente) – proteggerebbe da scenari in cui problemi con ONE potrebbero causare il crash dell'intera rete.

"Ci sono tentativi di suddividere CORE in parti più gestibili... C'è questa enorme industria che grava sulle tue spalle, hai l'enorme responsabilità di non rovinarla", ha detto Andresen, aggiungendo:

"ONE modo per rovinare tutto è non fare nulla. Deve evolversi."

Questione di consenso

Gli sviluppatori hanno anche cercato di chiarire la loro visione sulle attuali sfide di sviluppo, sottolineando come Bitcoin rimanga un progetto open source unico nel suo genere, grazie al suo design.

"Qualsiasi progetto software presenta sfide interessanti", ha detto Fields. "[Ma Bitcoin funziona in base al] consenso. Mentre la maggior parte dei programmatori è abituata all'idea che se lo implementi in questo modo, e se ottieni questa risposta, è sbagliato. In Bitcoin, la risposta generalmente accettata è la risposta corretta, anche se è sbagliata".

Andresen ha continuato sottolineando come questa necessità di raggiungere un consenso tra una vasta gamma di partecipanti alla rete implichi che lo sviluppo del software sia naturalmente lento e che le soluzioni semplici per altri tipi di software T si adattino bene a questo ambiente.

"L'aggiornamento automatico viene tirato fuori spesso", ha detto Fields. "[Ma in Bitcoin], l'aggiornamento è un voto, che si tratti del nodo o del portafoglio che stai eseguendo. Quindi non è possibile per noi implorarti di passare alla nuova [versione software]".

Andresen ha indicato che ritiene che Bitcoin CORE debba fare di più per incentivare minatoriche elaborano le transazioni per aggiornare il software confezionando le release tenendo conto di questo gruppo.

"È sempre una sfida convincere i minatori ad effettuare l'aggiornamento, parte di ciò è dare loro qualcosa che vogliono, rendendolo più veloce, più efficiente, usando meno CPU, meno larghezza di banda di rete", ha continuato. "Ci deve essere una ragione per cui devono effettuare l'aggiornamento".

Sfide esistenziali

gavin andresen
gavin andresen

Ito ha rivolto una serie di domande per incoraggiare gli sviluppatori a spiegare in che modo avrebbero potuto rispondere a sfide più insolite, come ad esempio se gli enti di regolamentazione governativi avessero tentato di fare pressione sul progetto.

Qui Andresen ha affermato che, a suo avviso, è "difficile immaginare" come potrebbe essere elaborata una regolamentazione per il protocollo, dato che tali normative solitamente interessano le aziende che utilizzano una Tecnologie.

"[La gente parla di] cosa succederebbe se gli attuali manutentori venissero influenzati dai regolatori, ma non è nemmeno chiaro, se un governo potesse puntarci una pistola alla testa, non è chiaro cosa potremmo fare", ha osservato.

Fields ha ipotizzato che la pressione potrebbe aumentare se gli sviluppatori Bitcoin CORE cercassero di consentire agli utenti del software di effettuare transazioni "completamente anonime" attraverso il loro lavoro sul protocollo.

Ito ha poi espresso la sua Opinioni su come concetti come il riciclaggio di denaro siano spesso una questione di definizione, definendolo un "metacrimine". Ha continuato osservando che mentre gli Stati Uniti potrebbero "aspettarsi trasparenza" nelle transazioni effettuate dai suoi cittadini ed entità, un livello maggiore di Privacy da tale controllo potrebbe essere auspicabile in paesi con regimi più autorevoli.

Andresen ha risposto affermando che, a suo avviso, l'anonimato dovrebbe essere una caratteristica dei portafogli Bitcoin che consentono transazioni sulla rete, ma che il suo team potrebbe fornire gli strumenti per queste progettazioni.

"Le caratteristiche Privacy del protocollo di basso livello potrebbero essere controverse. [Ma] se fossero primitive crittografiche, avrebbero qualche altro utilizzo", ha aggiunto.

Conversazione continua

lo so, con
lo so, con

Per quanto riguarda il modo in cui vedono la questione delle capacità software di Bitcoin, come la dimensione dei blocchi di transazione sulla rete, in futuro, gli sviluppatori sono stati meno chiari, sottolineando che T "fanno finta di capire" quello che considerano un argomento nuovo e originale.

"Ci sono così tante prospettive e variabili e cose diverse che devono essere analizzate e discusse. Penso che il motivo per cui è un problema così sexy e divisivo è perché è davvero facile prenderne ONE e dire che questa cosa è importante, questa è importante per me, quindi ci salterò sopra e può sembrare facile", ha detto Fields.

Per questo, Ito ha attinto alla sua esperienza pressoICANN, l'organizzazione senza scopo di lucro che supervisiona i domini di primo livello sul protocollo Internet, sostenendo che un dialogo aperto e approfondito può essere il modo più efficace per risolvere i problemi tra diverse parti interessate.

"Il fatto è che rendendo l'ICANN completamente aperto e non escludendo le persone dalla partecipazione, si elimina l'argomento secondo cui T sono state in grado di partecipare o di essere T nella conversazione", ha consigliato Ito.

Gli sviluppatori hanno suggerito che è probabile che un simile scenario si verifichi nel prossimoScalabilità Bitcoinconferenza a Hong Kong.

Ordine del giorno di Hong Kong

Per quanto riguarda eventuali dettagli aggiuntivi sul seguito della conferenza inaugurale Scaling Bitcoin di settembre, molto apprezzata, a Montreal, gli sviluppatori sono stati meno chiari.

Andresen, ad esempio, ha preso le distanze dall'idea che gli sviluppatori debbano essere i decisori dell'evento, che si terrà dal 6 al 7 dicembre, sostenendo che l'ultima parola spetterà alla comunità.

"Non sono gli sviluppatori a decidere cosa dovrebbe essere il Bitcoin . Sono tutti nell'ecosistema che devono decidere come dovrebbe evolversi il Bitcoin e cosa sarà", ha detto.

Andresen ha lasciato intendere che potrebbe in ultima analisi incoraggiare una struttura di governance per le conversazioni che si ispira all’approccio di Ito, indicando che ci saranno incontri successivi.

"Alla fine ho deciso che tutti si sarebbero riuniti in una stanza e avrebbero fatto quello che [gli] andava, semplicemente perché è così difficile impegnarsi in qualcosa e dire che possiamo davvero farcela. Penso che sia troppo ambizioso", ha detto.

Per quanto riguarda i dettagli concreti sull'agenda di Scaling Bitcoin, anche il sito web è vago in questo momento, notando solo che la sua richiesta di proposte è ora chiusa e che le proposte sulla dimensione dei blocchi saranno incluse nell'itinerario della conferenza.

Immagini di Pete Rizzo per CoinDesk

Pete Rizzo

Pete Rizzo è stato caporedattore di CoinDesk fino a settembre 2019. Prima di entrare a far parte CoinDesk nel 2013, è stato redattore presso la fonte di notizie sui pagamenti PYMNTS.com.

Picture of CoinDesk author Pete Rizzo