Поділитися цією статтею

FTX cerca di rimuovere le unità turche dal caso di fallimento

La proprietà statunitense del fallito exchange Cripto T ritiene che le autorità turche collaboreranno dopo aver sequestrato beni locali a novembre.

Lo scambio Cripto FTX sta cercando di rimuovere le sue unità turche dall'ambito del suo caso di fallimento, affermando in un Deposito in tribunale venerdì che è improbabile che le autorità turche Seguici le istruzioni dei tribunali statunitensi.

L'11 novembre, FTX ha dichiarato bancarotta nel Delaware e i suoi nuovi proprietari stanno tentando di smantellare le attività di ben 134 entità in tutto il mondo.

Продовження Нижче
Не пропустіть жодної історії.Підпишіться на розсилку State of Crypto вже сьогодні. Переглянути Всі Розсилки

A pochi giorni dalla dichiarazione di fallimento, le forze dell'ordine turche hanno annunciato unindagine sulle attività di FTXe il 23 novembre le autorità hanno ordinato lasequestro di quasi tutti i beni di FTXin Turchia, rendendo inutile includerli in piani di ristrutturazione più ampi, ha affermato la nuova dirigenza statunitense.

"Gli ordini emessi da questa corte non hanno effetto legale o pratico in Turchia, e i debitori non hanno motivo di credere che il governo turco rispetterà gli ordini di questa corte", ha affermato FTX nella documentazione presentata alla Corte fallimentare degli Stati Uniti nel Delaware. "Di conseguenza, i debitori non sono in grado di esercitare un controllo sufficiente sugli affari dei debitori turchi per ottemperare ai loro doveri ai sensi del codice fallimentare".

La Request riguarda FTX Turkey, un exchange locale posseduto all'80% dalla società madre FTX Trading Ltd. e SNG Investments, una sussidiaria interamente posseduta dal ramo di trading affiliato di FTX, Alameda Research. Entrambe sono descritte nel deposito come "non strategiche" all'interno del gruppo aziendale, con asset e attività in gran parte confinate alla Turchia.

La società madre può ancora agire ai sensi della legge turca e alcuni creditori turchi hanno già iniziato a presentare reclami privati ​​presso i tribunali locali, si legge nella documentazione. CoinDesk ha precedentemente segnalato che il personale spesso versava i propri assegni nella società a causa della sfiducia nelle banche locali e del deprezzamento della lira.

Un'udienza sulla questione è prevista per l'8 marzo. I creditori non statunitensi dello scambio, temendo di essere trascurati dai procedimenti statunitensi, hanno cercato di garantire la loro rappresentanza nel caso tramiteformare un comitatoche può intervenire a loro favore.

Continua a leggere: Le autorità turche ordinano il sequestro di asset FTX "sospetti"

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler