- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La più grande banca privata del Brasile, Itaú, selezionata dalla Banca Centrale per sviluppare un pool di liquidità DeFi
Il Banco Central do Brasil ha selezionato altri sette progetti nell'ambito del Laboratorio di Innovazione Finanziaria e Tecnologie .
Questo articolo è adattato da CoinDesk Brasil, una partnership tra CoinDesk e InformazioniMoney, ONE delle principali pubblicazioni di notizie finanziarie del Brasile. Seguici CoinDesk Brasil su Twitter.
Itaú Unibanco è stata scelta dalla banca centrale brasiliana per lavorare su un pool di liquidità Finanza decentralizzata (DeFi).
L'iniziativa rientra nel programma pubblico governativo LIFT (Financial and Technological Innovation and Tecnologie Laboratory) che mira a rafforzare l'inclusione finanziaria.
La piattaforma, che utilizza blockchain e contratti intelligenti, consentirà la custodia e lo scambio di token, come stablecoin, legati al dollaro statunitense o ad altre valute legali, ha affermato la banca centrale in una nota rilasciata venerdì.
A luglio, Itaúannunciato che prevede di lanciare una piattaforma di tokenizzazione degli asset che trasforma i prodotti Finanza tradizionali in token e offre anche servizi di custodia Cripto ai propri clienti.
Il Banco Central do Brasil ha annunciato altri sette progetti, tra cui Easy Hash, che mira a tokenizzare le attività finanziarie sulla blockchain per decentralizzare il rischio di credito tra diversi creditori.
Continua a leggere: Il più grande brokeraggio brasiliano, XP, lancia il trading Bitcoin ed Ether
Questo articolo è stato tradotto da Andrés Engler e Editor: CoinDesk. L'articolo originale portoghese può essere trovato Qui.
Rodrigo Tolotti
Rodrigo Tolotti è un redattore Cripto presso InfoMoney, una delle principali pubblicazioni di notizie finanziarie in Brasile. Si è laureato in Giornalismo presso la Faculdade Cásper Líbero.
