- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Custodia Cripto per consulenti
I consulenti finanziari che desiderano orientarsi nel panorama della custodia Cripto devono comprendere l'intero spettro delle opzioni di Cripto , bilanciando innovazione e gestione del rischio per ottimizzare i portafogli dei clienti.
La custodia Cripto può essere un argomento impegnativo, poiché sono molte le opzioni che investitori e consulenti devono affrontare quando considerano l'archiviazione, la sicurezza e l'accessibilità delle risorse digitali. Nell'articolo principale di oggi, Todd Bendell, di Amphibian Capital, esamina le diverse opzioni di custodia che i consulenti finanziari devono conoscere.
Meredith Yarbrough di LaHoja Capital Partners risponde alle domande sulla custodia e sulle garanzie Bitcoin nell'odierno Chiedi a un esperto.
–S.M.
Stai leggendoCripto per i consulenti, la newsletter settimanale di CoinDesk che svela le risorse digitali per i consulenti finanziari.Iscriviti quiper riceverlo ogni giovedì.
Custodia Cripto per consulenti finanziari
Nel dinamico mondo delle Criptovaluta, la lungimiranza strategica è una necessità. I consulenti finanziari che cercano di muoversi in questo panorama volatile devono comprendere l'intero spettro delle opzioni di custodia Cripto , bilanciando l'innovazione con la gestione del rischio per ottimizzare i portafogli dei clienti.
Autocustodia: il controllo definitivo
Optare per l'autocustodia equivale a tenere le redini della responsabilità. Questo approccio implica la protezione delle chiavi private tramite cold storage, ovvero portafogli hardware isolati dalle minacce online. È una fortezza di solitudine per le Cripto, che offre la massima sicurezza ma richiede acume tecnico. Per l'investitore esperto o l'individuo incentrato sulla privacy, l'autocustodia è più adatta a coloro che danno priorità al controllo assoluto sui propri asset digitali.
Custodia in borsa: comodità con un trucco
La comodità della custodia in borsa non può essere sopravvalutata. Le criptovalute rimangono facilmente accessibili, facilitando transazioni rapide. Tuttavia, questo metodo non è privo di insidie: la sicurezza è solida solo quanto il LINK debole della piattaforma. Qui si nasconde un paradosso: più è comodo l'accesso, maggiore è la vulnerabilità. crollo di FTXha evidenziato le potenziali vulnerabilità e l'importanza di selezionare piattaforme con pratiche di sicurezza solide e trasparenti e conformità normativa. I consulenti devono quindi scegliere piattaforme con protocolli di sicurezza di livello militare, eppure anche i castelli più fortificati sono caduti.
Soluzioni fuori borsa: garanzia istituzionale
Per chi gestisce asset sostanziali, le soluzioni di custodia fuori borsa rappresentano una mossa strategica. Questo tipo di accordo può includere livelli di verifica aggiuntivi coinvolgendo una terza parte nell'autorizzazione delle transazioni, allineandosi alle severe richieste degli investitori istituzionali. Rappresenta una combinazione strategica di sicurezza bancaria del vecchio mondo ed efficienza della nuova tecnologia.
Investire in fondi Cripto Quant
Avventurarsi nei fondi Cripto Quant offre una narrazione avvincente. Questi fondi utilizzano algoritmi per il trading ad alta frequenza e altre strategie neutrali rispetto al mercato, riducendo potenzialmente i rischi attraverso la diversificazione e strategie sofisticate. Questo metodo può consentire un'esposizione diversificata e a lungo termine alle principali criptovalute, riducendo al minimo le tipiche complessità e i rischi associati alla gestione e alla custodia dirette Cripto .
Orientarsi nel panorama normativo
Gli advisor devono anche padroneggiare le complessità dei quadri normativi che regolano le risorse digitali. Il panorama è tanto politicamente sfumato quanto tecnologicamente avanzato, e richiede un giudizioso equilibrio tra conformità e innovazione strategica.
Considerazioni conclusive
In sintesi, l'integrazione delle criptovalute nei portafogli di investimento richiede una confluenza di conoscenze, acume strategico e una profonda comprensione del rischio. I percorsi di autocustodia, custodia in borsa e soluzioni innovative fuori borsa offrono strategie diverse che soddisfano esigenze diverse. Che si tratti di detenere direttamente asset o di investire in fondi guidati da algoritmi, la chiave sta nello sfruttare questi strumenti per ottenere risultati superiori, che ricordano l'etica delle risorse digitali di innovazione audace e strategica.
-Todd Bendell, co-fondatore e socio amministratore, Amphibian Capital
Chiedi a un esperto
D. Cosa cercano i gestori di fondi di credito quando scelgono un depositario per le attività collaterali in Bitcoin ?
I gestori di fondi di credito danno priorità alla riduzione al minimo del rischio aziendale quando selezionano un depositario per le garanzie Bitcoin . Poiché le garanzie Bitcoin sono in genere detenute per la durata del prestito, i depositari vengono valutati per la loro fattibilità a lungo termine, comprese le loro pratiche di audit e i piani di continuità aziendale. Anche la sicurezza è una preoccupazione fondamentale; i gestori valutano sia le politiche di sicurezza generali sia le procedure specifiche su misura per Bitcoin, insieme a qualsiasi servizio aggiuntivo che il depositario potrebbe offrire. La sfida più grande nella scelta di un depositario è la mancanza di standardizzazione, poiché molte istituzioni adattano i framework tradizionali per includere programmi Bitcoin .
D. In che modo la custodia delle garanzie in Bitcoin differisce dalla custodia tradizionale di asset?
Sebbene vi siano preoccupazioni condivise come i rischi per la sicurezza informatica sia per gli asset tradizionali che per quelli digitali, la custodia Bitcoin comporta sfide uniche. Ad esempio, i rischi informatici associati agli asset digitali possono potenzialmente tradursi in rischi fisici attraverso l'accesso non autorizzato alle chiavi. I custodi Bitcoin competenti mitigano questo rischio implementando solide procedure di cerimonia delle chiavi, in cui le chiavi che controllano gli asset sono distribuite in più posizioni geografiche con rigidi protocolli che ne regolano l'accesso e l'uso.
D. È possibile assicurare gli asset Bitcoin ?
Ottenere un'assicurazione per gli asset Bitcoin è possibile, anche se non è una pratica comune tra i gestori del credito che gestiscono garanzie Bitcoin , simile alla mancanza di polizze assicurative standard per gli asset finanziari tradizionali. Invece, i gestori si affidano pesantemente a rigidi protocolli di sicurezza e quadri normativi esistenti per proteggere questi asset.
-Meredith Yarbrough, socio amministratore, La Hoja Capital Partners LLC
KEEP a leggere
- Lo stato del Wisconsin ha rivelato di aver acquisito quasi100 milioni di dollari dell'ETF spot Bitcoin di BlackRock.
- Responsabile della conformità del custode Cripto BitGo sostiene l'incertezza normativa degli Stati Unitista influenzando l’innovazione del Paese.
- Banca canadese, Banca di Montreal,hanno annunciato le loro partecipazioni in ETF Bitcoinin un documento depositato presso la SEC.
Nota: le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Примітка: Погляди, висловлені в цьому стовпці, належать автору і не обов'язково відображають погляди CoinDesk, Inc. або її власників та афіліатів.
Todd Bendell
Todd è il co-fondatore e Managing General Partner di Amphibian Capital. Amphibian Capital è un fondo di fondi di Digital Assets che investe nei principali hedge fund Cripto al mondo. Abbiamo esaminato oltre 500 fondi, ne abbiamo esaminati oltre 100 e costruito un portafoglio con i primi 15-20 in base a un processo di due diligence e un algoritmo proprietari. Ciò fornisce agli investitori accreditati e agli allocatori istituzionali la possibilità di ottenere un'esposizione diversificata alle risorse digitali con ONE investimento. Amphibian Capital offre fondi denominati in USD, BTC ed ETH, offrendo agli investitori l'opportunità di mantenere una lunga esposizione alle Cripto con misure di gestione del rischio disciplinate e resilienti.

Sarah Morton
Sarah Morton è Chief Strategy Officer e co-fondatrice di MeetAmi Innovations Inc. La visione di Sarah è semplice: dare alle generazioni gli strumenti per investire con successo in Digital Asset. Per raggiungere questo obiettivo, guida i team di marketing e prodotto di MeetAmi per creare software di facile utilizzo che gestisca transazioni complesse, soddisfi i requisiti normativi e di conformità e fornisca formazione per demistificare questa Tecnologie complessa. Il suo background nell'aver portato sul mercato numerose aziende tecnologiche prima del trend parla della sua mentalità visionaria.
