- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
$110 milioni: multa per BTC-e mentre gli USA promettono di reprimere gli exchange di Bitcoin
Il governo degli Stati Uniti ha reso pubblica l'incriminazione contro BTC-e e ONE dei suoi presunti gestori, comminando una multa di 110 milioni di dollari all'exchange Bitcoin .
Il governo degli Stati Uniti ha desecretato un atto di accusa contro BTC-e e ONE dei suoi presunti gestori, imponendo una multa di 110 milioni di dollari per violazioni presumibilmente commesse dal noto exchange Bitcoin .
Nell'atto di accusa di 21 capi d'imputazione pubblicato questa sera, il Dipartimento di Giustizia ha affermato che BTC-e e Alexander Vinnik, il cittadino russo che eraarrestatonelle prime ore di oggi in Grecia e in seguito collegati al longevo scambio, hanno commesso una lunga lista di crimini nel corso dei sei anni di storia dello scambio.
I procuratori federali sostengono che BTC-e fungeva da centro di compensazione per fondi illeciti provenienti da "intrusioni informatiche e attacchi di hacking, truffe ransomware, furti di identità, funzionari pubblici corrotti e reti di distribuzione di stupefacenti".
Vinnik è stato accusato di 17 capi di imputazione per riciclaggio di denaro e due capi di imputazione per aver effettuato transazioni monetarie illecite. Sia BTC-e (tramite una presunta holding denominata Canton Business Corporation) che Vinnik sono stati anche accusati di ONE capo di imputazione per aver gestito un'attività di servizi monetari illeciti e ONE capo di imputazione per cospirazione per commettere riciclaggio di denaro.
I pubblici ministeri hanno inoltre affermato che Vinnik "ha ricevuto fondi dall'infame intrusione informatica o 'hacking' di Mt. Gox" - riecheggiando le affermazionirilasciato oggi in precedenza dal gruppo di ricerca indipendente WizSec, che ha indagato sul furto di fondi da parte dell'ormai chiuso exchange Bitcoin con sede in Giappone.
Secondo il Dipartimento di Giustizia, la Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) ha imposto una sanzione civile di 110 milioni di dollari a BTC-e e una di 12 milioni di dollari a Vinnik.
Se condannato, Vinnik rischia fino a 55 anni di carcere.
Rimprovero severo
Tuttavia, nell'annunciare l'atto d'accusa non sigillato, i funzionari governativi hanno lanciato severi avvertimenti agli exchange di valute digitali.
Il direttore ad interim del FinCEN, Jamal El-Hindi, ha dichiarato in una nota:
"Chiederemo conto ai gestori di denaro con sede all'estero, compresi i cambiavalute virtuali, che operano negli Stati Uniti quando violano intenzionalmente le leggi antiriciclaggio statunitensi".
In particolare, dalle dichiarazioni non sono emerse indicazioni circa la possibilità che il governo degli Stati Uniti si muovesse per chiudere definitivamente la borsa, cosa che solo poche ore fadisseche sarebbe tornato in servizio.
Maggiori dettagli sulla storia, il suo impatto, la sua connessione con il caso Mt Gox e le sue questioni aperte possono essere trovati nel nostrocaratteristica più recente.
Di seguito è possibile trovare l'atto di accusa sostitutivo completo e non sigillato:
Vinnik sostituisce l'atto d'accusa redatto 0 di CoinDesksu Scribd
Immagine della statua della giustiziatramite Shutterstock
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
