Consensus 2025
21:06:43:43
Condividi questo articolo

La FTC mette in guardia i consumatori sui rischi legati allo shopping in Bitcoin

La Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha scritto un nuovo post sul blog con l'obiettivo di fornire consigli ai consumatori che potrebbero pagare i prodotti con valuta digitale.

La Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti ha scritto un nuovo post sul blog con l'obiettivo di fornire consigli ai consumatori che potrebbero pagare prodotti con valute digitali come Bitcoin.

Scritto da Kristin Cohen dell'Ufficio di ricerca e investigazione Tecnologie della FTC, il post descrive i tipi di reclami che l'agenzia statunitense riceve in relazione alla Tecnologie emergente.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Secondo ilCommissione per il Commercio Estero, questi sono i problemi più spesso citati dai commercianti che accettano Bitcoin e altre valute digitali:

"La FTC ha ricevuto centinaia di reclami riguardanti bitcoin e altre valute virtuali. I due problemi più comuni? I commercianti online che T consegnano il prodotto in tempo, o non lo consegnano affatto, e i commercianti che emettono rimborsi in buoni del negozio, anziché in valuta."

Il post è stato pubblicato con un'infografica che cercava di illustrare questo punto dolente, mostrando una procedura di reso in cui un consumatore spende 100 $ in Bitcoin, per poi vedersi rimborsare 75 $ a causa del valore fluttuante della valuta digitale.

Schermata 2015-06-24 alle 10.32.38 PM
Schermata 2015-06-24 alle 10.32.38 PM

Cohen raccomanda poi a chi acquista articoli con Bitcoin di verificare innanzitutto la reputazione del venditore prima di verificare come verrà elaborato il pagamento dal commerciante.

"Se paghi con bitcoin, l'unico modo per ottenere un rimborso è tramite il venditore o l'elaboratore dei pagamenti, quindi è importante scegliere aziende di cui ti fidi", afferma il post.

Rimborso e reso

ONE problema comune, suggerisce la FTC, è il modo diverso in cui i commercianti che accettano Bitcoin gestiscono il processo di rimborso.

Di conseguenza, Cohen raccomanda ai consumatori statunitensi di verificare le politiche del commerciante in merito ai beni danneggiati, il tasso di cambio che verrà utilizzato per i rimborsi e le modalità di elaborazione del rimborso prima di procedere con una vendita.

"Dato che le persone possono cambiare i propri account di portafoglio virtuale, un venditore T può sempre rispedire un Bitcoin al portafoglio da cui proviene", avverte l'agenzia.

La FTC chiede inoltre ai consumatori di chiedere come verranno protette le loro informazioni finanziarie, dato che gli indirizzi dei portafogli che eseguono transazioni Bitcoin saranno disponibili nel registro pubblico della tecnologia, la blockchain.

"Se il venditore utilizza un processore di pagamento, controlla anche la sua Politiche Privacy . Un recente rapporto della FTC ha scoperto che molte app di shopping avevano politiche Privacy che includevano ampi diritti di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati", continua.

Il post si conclude con informazioni su come i consumatori possono presentare reclami alla FTC.

Chiamata di sveglia

Gli scritti della FTC sono stati ulteriormente evidenziati in una successiva consulenza emessa dallo studio legale Manatt, Phelps & Phillips, LLP ai propri clienti, volta a evidenziare le conclusioni per le aziende che operano nel settore della valuta digitale.

Scrivendo per conto dello studio, Carol Van Cleef e Linda Goldstein suggeriscono che il post potrebbe prefigurare azioni più formali da parte dell'agenzia nei confronti dei partecipanti al settore.

"Il post del blog chiarisce che la FTC ritiene che sia molto importante che i consumatori di queste transazioni siano pienamente consapevoli di tutti i termini materiali delle politiche di reso e rimborso del commerciante, poiché questi pagamenti non godono delle stesse tutele legali dei pagamenti con carta di credito", scrivono gli autori.

Van Cleef e Goldstein hanno cercato di presentare il consiglio ai consumatori come potenzialmente significativo per i commercianti e i trasformatori del settore.

"I venditori e gli elaboratori di dati nelle transazioni dei consumatori che coinvolgono valuta virtuale dovrebbero aspettarsi che la FTC esamini attentamente le loro politiche e procedure Privacy , come quelle dei venditori e degli elaboratori di dati in altri tipi di transazioni", scrivono gli autori.

Le linee guida proseguono concludendo che il settore dovrebbe considerare il post del blog come un "campanello d'allarme" sulla necessità per i commercianti e gli incaricati del trattamento di affrontare le problematiche relative Privacy .

Immagine tramite Shutterstock

Pete Rizzo

Pete Rizzo è stato caporedattore di CoinDesk fino a settembre 2019. Prima di entrare a far parte CoinDesk nel 2013, è stato redattore presso la fonte di notizie sui pagamenti PYMNTS.com.

Picture of CoinDesk author Pete Rizzo