- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
BitMEX lancia l'indice Bitcoin "Fear"
La risposta di Bitcoin all'indice della paura VIX arriverà presto sotto forma di un indice di volatilità pubblicato dalla borsa dei derivati BitMEX.
Il 5 gennaio, la borsa dei derivati BitMEX pubblicherà un indice che, si spera, diventerà la versione del VIX per il mondo Bitcoin , il cosiddetto "indice della paura" utilizzato per misurare l'incertezza nei Mercati finanziari più ampi.
L'indice di volatilità storica Bitcoin a 30 giorni, comeBiteMEXlo chiama, funziona prendendo il prezzo medio ponderato nel tempo dal tasso USD/ BTC di Bitfinex. Quindi calcola la volatilità annualizzata di bitcoin su un periodo mobile di 30 giorni utilizzando quei dati. Il risultato è una misura della volatilità realizzata di bitcoin per quel periodo.
Fedele alla sua forma di exchange di derivati, BitMEX ha creato uno strumento negoziabile basato sul suo nuovo indice e offrirà un contratto future quotato in punti percentuali di volatilità, con ogni punto che paga 0,01 BTC. I trader riceveranno una leva finanziaria fino a cinque volte superiore per il contratto.
La volatilità come classe di attività
Il nuovo contratto trasforma effettivamente la volatilità Bitcoin in una classe di asset negoziabile. In effetti, i trader su BitMEX saranno in grado di piazzare una scommessa sulla maggiore incertezza nel prezzo Bitcoin senza dover prevedere se il prezzo salirà o scenderà.
"Supponiamo che si stia verificando un evento e che tu ritenga che il prezzo salirà o scenderà, puoi acquistare il contratto e realizzare un profitto indipendentemente da ciò che accade", ha affermato Arthur Hayes, amministratore delegato di BitMEX.
Se i futures sulla volatilità decollano, BitMEX potrebbe anche offrire contratti a più lunga scadenza. Il trading di questi contratti potrebbe dare agli osservatori del mercato un'idea di dove si sta dirigendo la futura volatilità Bitcoin , ha detto Hayes.
"Ciò fornirà un'idea di dove i partecipanti al mercato prevedono che si realizzerà la volatilità in futuro", ha affermato.
Il trading sulla volatilità non è un'innovazione nei Mercati finanziari più ampi. Il primo VIXI contratti futures vennero offerti 10 anni fa sul Chicago Board of Exchange Futures Exchange, che sviluppò anche il VIX.
Da allora è apparsa una gamma di prodotti basati sull'indicatore di volatilità VIX, tra cui opzioni e fondi negoziati in borsa.
Vale la pena notare che il VIX differisce dal nuovo indice BitMEX per ONE aspetto importante. Il primo traccia il 'volatilità implicita' di opzioni derivate dalIndice Standard and Poor's 500. Il VIX, quindi, fornisce un'istantanea del sentiment del mercato verso la volatilità futura. L'indice BitMEX, tuttavia, registravolatilità storica, o la deviazione media di uno strumento dal suo prezzo medio.
Mercato in maturazione
Tuttavia, l'introduzione di un indice di volatilità Bitcoin e di strumenti negoziabili è un altro segnale della maturazione dei Mercati delle valute digitali, ha affermato Harry Yeh, socio amministratore del fondo Bitcoin Binary Financial.
"È fantastico avere un contratto future sulla volatilità simile al VIX... [è] un'altra area per gli speculatori, ma anche un ottimo indicatore di ciò che sta andando il mercato", ha affermato.
Per Yeh, la crescente gamma di derivati per le valute digitali è un sano segnale di crescita che potrebbe portare a un aumento del prezzo Bitcoin nel 2015. Ha affermato che i derivati consentirebbero ai grandi commercianti e agli investitori a lungo termine in Bitcoin di limitare la loro esposizione alle oscillazioni dei prezzi della criptovaluta, consentendo loro di detenerla come asset per periodi di tempo più lunghi.
BitMEX è stato lanciato il 24 novembre con cinque prodotti derivati, tra cui tre contratti futures Bitcoin . Hayes ha affermato che la piattaforma sta registrando un volume di trading di circa 100 BTC al giorno.
Il team di BitMEX <a href="https://www.bitmex.com/app/aboutUs">https://www.bitmex.com/app/aboutUs</a> ha una lunga esperienza nei Mercati tradizionali. Il suo team include l'ex prop trader di Citi Hayes; il responsabile dei rischi Ian O'Connor, che ha gestito il supporto front office per il gruppo derivati azionari strutturati di HSBC a Hong Kong; e il consulente Joseph Jeong, che un tempo ha diretto le vendite di hedge fund per l'Asia presso Deutsche Bank.