- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Cos'è la finalità del blocco in Cripto?
La finalità dei blocchi è una caratteristica integrante delle blockchain, poiché migliora la sicurezza delle transazioni nelle reti distribuite Criptovaluta .
Idealmente, una volta che una transazione è stata elaborata correttamente in un sistema finanziario, la possibilità che venga annullata dovrebbe essere minima o nulla. Tuttavia, questo T è solitamente il caso nella Finanza tradizionale. I sistemi blockchain, d'altro canto, cercano di mitigare questa discrepanza attraverso la finalità del blocco.
In questa guida Imparare cos'è la finalità del blocco, come funziona e quali sono le sue implicazioni per le reti blockchain.
Questo è il contenuto dei partner proveniente daLaura Shin, Scatenata e pubblicato da CoinDesk.
Cos'è la finalità del blocco?
La finalità del blocco si riferisce all'irreversibilità una volta che una transazione è stata confermata e aggiunta a un blocco in una rete blockchain. A questo punto, una transazione è considerata definitiva e non può più essere modificata.
Questo è il motivo per cui le transazioni sulla blockchain sono permanenti e per cui spesso si parla di immutabilità.
La finalità del blocco è cruciale nei protocolli di consenso blockchain, ma T è sempre immediata. La finalità del blocco e la latenza funzionano parallelamente nelle reti blockchain. Ciò significa che il tasso di finalità di una blockchain è fortemente collegato al suo livello di latenza, che misura il tempo tra l'invio di una transazione valida e la sua eventuale conferma on-chain.
Come funziona la finalità del blocco?
La finalità del blocco viene raggiunta in modo diverso inproof-of-work (PoW) e proof-of-stake (PoS)reti.
Nelle catene PoW come Bitcoin, la finalità del blocco è raggiunta tramite un meccanismo di consenso distribuito che utilizza la regola " Seguici la catena più lunga". Durante il mining, un miner può trasmettere lo stesso blocco simultaneamente, portando a più di ONE catena.
A questo punto, la catena principale si sarà divisa in diverse fork, rendendo difficile determinare ONE originale. In questo scenario, entrambe le fork continueranno a convalidare e ad aggiungere nuovi blocchi. Tuttavia, una volta che ONE delle catene convalida un blocco prima di un'altra, diventa la catena più lunga.
La catena più lunga viene quindi accettata come avente i blocchi più validi allegati, mentre le transazioni estratte sulle catene più corte vengono scontate. Tuttavia, le transazioni nella catena rifiutata sono probabilmente incluse in altri blocchi sulla catena più lunga, ottenendo la finalità del blocco.
La finalità del blocco nelle catene proof-of-stake (PoS) differisce da ONE PoS all'altra. Ad esempio, Casper FFG, un'implementazione PoS Ethereum , ottiene la finalità introducendo validatori per confermare la validità della catena dopo ogni 100 blocchi. Un blocco viene finalizzato dopo l'approvazione di ⅔ di tutti i validatori.
Tendermint, utilizzato dalla rete Cosmos , raggiunge la finalità quando un blocco riceve più di ⅔ dei pre-voti e dei pre-commit. Ciò continua in perpetuo a meno che ⅓ di tutti i validatori non rispondano.
Tipi di finalità della blockchain
Quattro tipi principali di finalità della blockchain sono classificati in base ai livelli di certezza e permanenza. Includono:
Finalità probabilistica
La finalità probabilistica è semplicemente la finalità basata sulla catena. Questa è la probabilità che le possibilità che una transazione venga invertita con più blocchi aggiunti a una catena siano basse. La finalità probabilistica si ottiene quando una transazione è in un blocco estratto e incluso nella catena più lunga. La finalità probabilistica è comune nella maggior parte delle blockchain PoW come Bitcoin.
Finalità economica
La finalità economica è quella in cui la finalità è raggiunta tramite incentivi finanziari. L'idea alla base di ciò è che diventa molto costoso per chiunque annullare le transazioni in una tale rete blockchain. La finalità economica è strettamente legata alle reti POS in cui i validatori devono puntare una certa quantità di Cripto come garanzia. Qualsiasi azione dannosa potrebbe portarli a perdere il loro interesse finanziario.
Finalità assoluta
La finalità assoluta è il livello più alto di finalità. In questo sistema, una volta che una transazione viene trasmessa on-chain, non c'è alcuna possibilità che venga manomessa o annullata. I protocolli blockchain come Ripple e Stellar utilizzano il consenso federato per raggiungere la finalità assoluta. Il consenso federato si basa su validatori affidabili per confermare i blocchi e proteggere la rete. Anche i protocolli blockchain come Cosmos e Algorand utilizzano meccanismi di consenso che li aiutano a raggiungere la finalità assoluta.
Finalità immediata
La finalità immediata è quando una transazione viene trasmessa a una rete, confermata istantaneamente e resa irrevocabile on-chain. La finalità immediata è difficile da ottenere e richiede cambiamenti fondamentali nel modo in cui le blockchain eseguono il consenso ed elaborano le transazioni. Detto questo, protocolli decentralizzati come Shardeum forniscono una finalità quasi immediata con un alto livello di certezza.
In che modo la finalità influenza le reti blockchain?
La finalità della blockchain è un concetto fondamentale per l'affidabilità e la stabilità della blockchain. La finalità assicura la validità transazionale e l'irreversibilità, prevenendo così il problema della doppia spesa registrando la transazione valida sulla blockchain. In questo modo, l'asset digitale è considerato speso e non può essere utilizzato di nuovo.
La finalità è necessaria anche per l'implementazione dicontratti intelligenti. Gli smart contract incorporano i dettagli dell'accordo tra le parti che effettuano transazioni nel loro codice auto-eseguibile. La finalità assicura che i risultati di questi contratti siano prevedibili e irrevocabili.
Le applicazioni decentralizzate utilizzano la finalità per proteggere le proprie operazioni e renderle affidabili. Gli utenti hanno la certezza che qualsiasi azione intrapresa con le DApp sia sicura e permanente.
Parole finali
La finalità del blocco è una pietra angolare della Tecnologie blockchain ed è essenziale per il successo delle transazioni Cripto . Con l'evoluzione Tecnologie blockchain, il raggiungimento di una finalità rapida e sicura sarà essenziale per gli sviluppi futuri.