- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Astria, il progetto per decentralizzare i sequenziatori cruciali della blockchain, entra in funzione con la rete principale
Il livello di sequenziamento di Astria potrebbe essere utilizzato come un plug-in modulare per altre reti, come alternativa a un sequenziatore centralizzato, talvolta visto come un collo di bottiglia, un singolo punto di errore o potenzialmente un vettore di censura delle transazioni.

Astria, un progetto blockchain che si descrive come il "primo livello di sequenziamento condiviso decentralizzato", ha lanciato la rete principale per la sua versione alpha.
Il progetto è tra quelli che mirano a decentralizzare i "sequencer" della blockchain, il componente di una rete di livello 2 che compila le transazioni che avvengono sulla rete secondaria, al fine di registrarle su una blockchain principale di livello 1, come Ethereum. METIS, una rete di livello 2 per Ethereum, ha sviluppato il suo sequencer decentralizzato, ad esempio.
Ma il livello di sequenziamento di Astria potrebbe essere utilizzato come un plug-in modulare per altre reti, come alternativa a un sequencer centralizzato, a volte visto come un collo di bottiglia, o un singolo punto di errore, o potenzialmente un vettore di censura delle transazioni. Quasi tutte le reti di livello 2 in funzione oggi utilizzano un sequencer centralizzato, tra cui Base di Coinbase, che a quanto si dice producemilioni di dollari di fatturatoper la società madre.
"Con il lancio della mainnet di oggi, abbiamo compiuto un passo significativo verso la nostra visione di rendere nuovamente la decentralizzazione la norma nel Cripto", ha affermato Astria.
Il progetto, cheha raccolto 5,5 milioni di dollari nell'aprile 2023da investitori tra cui 1kx, Delphi Ventures e Figment Capital, era stato originariamente concepito come un tentativo di costruire un livello di regolamento per reti di rollup native sulla rete di disponibilità dati Celestia, secondo un comunicato stampa.
"Col tempo, ci siamo resi conto che il settlement T era l'unico pezzo mancante nell'ecosistema modulare", secondo il comunicato. "Gli sviluppatori avevano bisogno di un modo per fornire conferme rapide ai propri utenti, senza affidarsi a sequencer centralizzati come i rollup in altri ecosistemi".
Potrebbe funzionare sia nell'ambiente EVM compatibile con Ethereum per la programmazione di contratti intelligenti, sia nell'ambiente SVM di Solana.

Astria afferma che la sua configurazione rappresenta "una rete singola e senza autorizzazione che può essere condivisa da molti rollup, fornendo sia il settlement (ad esempio il bridging) sia il sequenziamento decentralizzato, con tempi di blocco rapidi (~2s) e finalità a slot singolo".
Secondo il comunicato, Astria è "un progetto senza mezzi termini nato da Celestia e T esisterebbe senza il supporto di Celestia Labs, della fondazione e dell'ecosistema Celestia più ampio".
L'alpha della mainnet di Astria usa il token di Celestia (TIA) e i dati vengono pubblicati su Celestia. Il primo blog sui dati è stato pubblicato Qui.
Bradley Keoun
Bradley Keoun is CoinDesk's managing editor of tech & protocols, where he oversees a team of reporters covering blockchain technology, and previously ran the global crypto markets team. A two-time Loeb Awards finalist, he previously was chief global finance and economic correspondent for TheStreet and before that worked as an editor and reporter for Bloomberg News in New York and Mexico City, reporting on Wall Street, emerging markets and the energy industry. He started out as a police-beat reporter for the Gainesville Sun in Florida and later worked as a general-assignment reporter for the Chicago Tribune. Originally from Fort Wayne, Indiana, he double-majored in electrical engineering and classical studies as an undergraduate at Duke University and later obtained a master's in journalism from the University of Florida. He is currently based in Austin, Texas, and in his spare time plays guitar, sings in a choir and hikes in the Texas Hill Country. He owns less than $1,000 each of several cryptocurrencies.
