- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il Cripto Exchange Kraken sta valutando di passare al nucleare
L'enorme richiesta di energia da parte delle aziende di elaborazione ad alte prestazioni e di intelligenza artificiale sta cambiando il panorama in termini di stabilità energetica, ha affermato il CTO dell'azienda in un'intervista esclusiva con CoinDesk.
- Kraken sta valutando l'ipotesi di utilizzare l'energia nucleare come fonte di energia per i suoi data center.
- L'exchange Cripto sta cercando di stringere partnership con fornitori di energia in grado di fornire piccoli reattori modulari.
- L'azienda sta valutando le possibilità di sfruttamento dell'energia nucleare in Nord America e in Europa.
Kraken sta valutando l'utilizzo dell'energia nucleare per alimentare i suoi data center, in un contesto di previsto boomFinanza decentralizzata (DeFi) e l'aumento della domanda per i suoi servizi, ha affermato il direttore tecnico dell'azienda, Vishnu Patankar, in un'intervista esclusiva con CoinDesk.
Kraken non sta cercando di costruire i propri reattori, ma sta valutando la possibilità di collaborare con fornitori di energia che possono fornire energia nucleare con piccoli reattori modulari (SMR). Questi reattori possono essere co-localizzati con centri dati e T hanno vincoli di spazio o condizioni meteorologiche, secondo Patankar.
"Con le istituzioni che si spostano nella classe di asset Cripto e l'attività che si sposta sulla catena, la necessità di rampe di accesso fiat affidabili continua a crescere", ha affermato il CTO di Kraken. "Rafforzare la nostra resilienza energetica significa rafforzare un percorso diretto nell'ecosistema Cripto , supportandone la continua crescita".
Patankar ha affermato che l'exchange Cripto sta cercando di proteggere la propria fornitura di energia, dato l'enorme aumento della domanda da parte delle aziende di intelligenza artificiale (IA) e di calcolo ad alte prestazioni (HPC), che sta cambiando il panorama in termini di stabilità energetica.
Kraken sta valutando le possibilità di sfruttamento dell'energia nucleare in Nord America e in Europa.
"La natura globale e 24 ore su 24 delle criptovalute implica che Kraken abbia bisogno di una fornitura costante di energia, in particolare perché facilitiamo una quota maggiore di volumi di trading globali", ha affermato Patankar. A causa delle richieste 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di gestire un'attività Criptovaluta e della prevista adozione di massa delle Cripto nel tempo, Kraken sta valutando come può scalare la sua attività in termini di fornitura di energia e latenza.
Backup nucleare
L'esplorazione dell'idea da parte di Kraken arriva mentre sempre più aziende tecnologiche esplorano accordi con operatori nucleari per alimentare i data center necessari a soddisfare le esigenze dell'intelligenza artificiale. Il Wall Street Journal ha riferito martedì che la tendenza è sempre più evidente, con aziende tra cui Amazon Web Servicescercando di bloccare i contratti con le centrali nucleariper alimentare i data center.
La crescente domanda da parte di aziende di intelligenza artificiale affamate di potere ha visto i minatori Bitcoin passare dal mining Cripto alla fornitura di infrastrutture per queste aziende. CORE Scientific (CORZ) ha firmato un Affarecon l'azienda di intelligenza artificiale CoreWeave all'inizio di questo mese.
"Un backup nucleare significa che Kraken può continuare a funzionare anche se si verificasse una grave interruzione della fornitura energetica locale", ha affermato Patankar, osservando che "aggiunge ridondanza e protegge la nostra resilienza energetica in modo che possiamo continuare a offrire prodotti e servizi 24 ore su 24 ai nostri clienti in tutto il mondo".
Che si tratti di gestire nodi per validatori o per transazioni, Patankar ha affermato che Kraken si aspetta un grande boom nella DeFi e per questo motivo il fabbisogno energetico dell'azienda potrebbe potenzialmente aumentare esponenzialmente in futuro.
Sebbene non sia stata ancora presa una decisione definitiva, Patankar ha affermato che Kraken sta sicuramente prendendo in considerazione l'energia nucleare come opzione, poiché altre fonti alternative come l'energia eolica e quella solare dipendono dalle condizioni meteorologiche e anche l'accumulo di energia rappresenta una sfida.
Una critica spesso rivolta all'industria Cripto è che è estremamente dispendiosa in termini di utilizzo di energia, con blockchain proof-of-stake come Bitcoin che richiedono enormi quantità di potenza di elaborazione. Anche l'energia nucleare soffre di una percezione negativa simile, ma per ragioni diverse, tuttavia, in questo caso potrebbe essere una soluzione più ecologica. Qualsiasi energia in eccesso generata dai reattori può essere catturata e utilizzata per alimentare i sistemi di raffreddamento dei data center.
Will Canny
Will Canny è un reporter di mercato esperto con una comprovata esperienza nel settore dei servizi finanziari. Ora si occupa di Cripto come reporter Finanza presso CoinDesk. Possiede più di $ 1.000 di SOL.
