- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Gli "Starknet Stacks" di StarkWare potrebbero aggiungersi al crescente campo delle offerte Blockchain-in-a-Box
L'annuncio fa parte di una tendenza crescente nell'ecosistema layer-2 di Ethereum, in cui gli sviluppatori possono creare catene specifiche per l'applicazione utilizzando lo stack software nativo della blockchain.
StarkWare, la società dietro la rete Ethereum layer-2 Starknet, ha rivelato di essere al lavoro su una serie di strumenti software che renderanno più semplice per gli sviluppatori la creazione di catene layer-2 personalizzate, aprendo la strada a "appchain" ottimizzate per applicazioni specifiche.
L'annuncio di "Starknet Stacks" è coerente con una tendenza crescente nell’ecosistema layer-2 di Ethereum, con progetti chiave come Polygon, Optimism, zkSync e ARBITRUM che ora consentono agli sviluppatori di clonare essenzialmente il proprio software per far girare i propri layer 2. I potenziali vantaggi includono la creazione di ecosistemi blockchain più ampi e interoperabili.
Secondo il nuovo piano,descritto in un post del blogpubblicato mercoledì dalla società principale dietro al progetto, StarkWare, gli sviluppatori possono creare le loro appchain presumibilmente beneficiando di una minore congestione rispetto alla mainnet di Starknet. L'obiettivo è di fornire un'esperienza utente più semplice e una maggiore produttività delle transazioni. Inoltre, le appchain potrebbero potenzialmente consentire agli sviluppatori di implementare funzionalità che non sono ancora disponibili sulla mainnet di Starknet.
"La necessità di appchain, blockchain specifiche per applicazione progettate per soddisfare le esigenze di ONE specifica, è evidente da diversi anni e ora sta ricevendo rinnovata attenzione", ha affermato il team di StarkWare nel post del blog.
Anche Starknet ha recentemente subito un importante aggiornamento,conosciuto come “Salto Quantico”,che ha aumentato il numero di transazioni al secondo (TPS) e ridotto i tempi di conferma. Quantum Leap dovrebbe anche aiutare a rendere le appchain di Starknet più facili da costruire.
Continua a leggere: I team Layer 2 di Ethereum vogliono che tu cloni il loro codice
Margaux Nijkerk
Margaux Nijkerk parla del protocollo Ethereum e L2. Laureata presso le università Johns Hopkins ed Emory, ha un master in Affari internazionali ed economia. Possiede BTC ed ETH superiori alla soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000.
