- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Nil Foundation e una startup di semiconduttori collaborano per sviluppare software e hardware per le prove ZK
L'iniziativa accelererà l'implementazione di dimostrazioni a conoscenza zero, ONE delle tendenze più in voga nella Tecnologie blockchain, hanno affermato.
Parigi, FRANCIA — Lo sviluppatore di software Nil Foundation, noto anche come =nil; Foundation, e la startup di semiconduttori Fabric Cryptography hanno affermato che stanno lavorando per garantire la compatibilità dei loro prodotti, nel tentativo di accelerare l'implementazione di prove a conoscenza zero (ZK).
Le prove a conoscenza zero sono un tipo di processo crittografico che consente a ONE parte di dimostrare a un'altra che qualcosa è vero senza rivelare alcuna informazione sulla dichiarazione stessa, oltre alla sua validità. Sono ampiamente considerate ONE dei più importanti progressi nelle blockchain grazie ai loro attributi di tutela della privacy.
Gli usi teorizzati delle dimostrazioni ZK vanno dadecongestionare reti come Ethereumper aiutare conprovenienza dei dati nelle applicazioni di intelligenza artificialeTuttavia, l'adozione è rimasta bassa a causa dei colli di bottiglia nei calcoli, hanno affermato le due organizzazioni nel comunicato stampa.
"L'alleanza strategica tra Fabric e =nil; Foundation apre la strada a una potenza di calcolo dedicata a ZKP pressoché illimitata, conveniente e ad alta velocità, prontamente disponibile, rendendoli uno strumento valido per ogni transazione digitale, servizio cloud e applicazione sensibile alla privacy", hanno affermato in un comunicato stampa.
La fondazione è stata lanciata nel 2018 come collettivo di ricerca prima di trasformarsi in una startup tradizionale. A gennaio,ha raccolto 22 milioni di dollari per costruire un mercato per le prove ZKe ha sviluppato una macchina virtuale di basso livello a conoscenza zero (zkLLVM), che mira a semplificare i carichi di lavoro per gli sviluppatori ZK.
Secondo il comunicato, Fabric Cryptography, con sede nella Silicon Valley, sta sviluppando un processore multiuso per la "crittografia di nuova generazione", comprese le prove ZK, denominato Verifiable Processing Unit (VPU).
La macchina virtuale e l'unità di elaborazione sono state rese compatibili tra loro, in modo che il software zkLLVM riscontrerà "importanti vantaggi in termini di prestazioni" quando verrà eseguito sull'hardware di Fabric, al fine di accelerare l'implementazione delle prove ZK.
Continua a leggere: Crittografia a conoscenza zero nel 2023: l'anno in cui la Privacy diventa pratica
AGGIORNAMENTO (17 luglio: 16:03 UTC):Sostituisce "=nil; Foundation" in "Nil Foundation" nel titolo e nel testo.
Eliza Gkritsi
Eliza Gkritsi è una collaboratrice CoinDesk focalizzata sull'intersezione tra Cripto e IA, avendo precedentemente seguito il mining per due anni. In precedenza ha lavorato presso TechNode a Shanghai e si è laureata presso la London School of Economics, la Fudan University e la University of York. Possiede 25 WLD. Twitta come @egreechee.
