- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Ethereum mostra già segnali di una maggiore centralizzazione
Nelle ore successive alla fusione, solo due piattaforme hanno aggiunto oltre il 40% dei blocchi della rete.
Nelle ore successive all'attesissimo lancio di EthereumUniscigiovedì, oltre il 40% dei blocchi della rete sono stati aggiunti da due sole entità: Coinbase e Lido.
Il passaggio daprova di lavoro(PoW) aprova di partecipazione (PoS) è stato concepito dagli sviluppatori come un modo per sconfiggere la centralizzazione sulla seconda rete blockchain più grande, rendendo più difficile per le singole entità manomettere il registro Ethereum . Ma i primi segnali di consolidamento della rete hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che queste speranze potrebbero non avverarsi.
"Degli ultimi 1.000 blocchi, 420 sono stati costruiti solo da Lido e Coinbase", ha scritto Martin Köppelmann, co-fondatore di Gnosis, un'azienda di infrastrutture Ethereum , in un twittare.
Nel suo thread, Köppelmann ha menzionato che solo sette giocatori possiedono più di due terzi della posta in gioco sulla rete proof-of-stake di Ethereum, la misura chiave della potenza di rete nel nuovo sistema senza miner. Lido, una specie di community-ledpicchettamento collettivo e Coinbase, il terzo exchange Cripto al mondo, possiedono rispettivamente il 27,5% e il 14,5% della quota della rete.
Copertura speciale CoinDesk : La fusione di Ethereum
L'attesissimo Merge to PoS di Ethereum è stato completato con successo alle 6:42 UTC di giovedì mattina. Il nuovo sistema invita i cosiddetti validatori a puntare 32 ETH con la piattaforma, garantendo loro la possibilità di scrivere e confermare le transazioni sul registro Ethereum . Quell'elevato requisito di capitale (50.000 $ al momento della stampa), insieme alla difficoltà tecnica di impostare un sistema di validazione, significa che solo poche persone sono in grado di diventare validatori da sole.
Di conseguenza, ETH è confluito nei servizi offerti da Coinbase, Lido e altri pool di staking che consentono agli utenti di diventare validatori (e guadagnare ricompense per averlo fatto) senza troppi problemi.
Così tanti soldi destinati a così pochi servizi hanno suscitato preoccupazioni: se una singola entità controlla più del 66% dell’ether puntato sulla rete, sarà in grado di rendere più difficile per altri scrivere transazioni sul registro di Ethereum.
I timori di centralizzazione dei validatori sono diventati più lungimiranti il mese scorso, dopo che le sanzioni del governo degli Stati Uniti hanno sollevato dubbi sul fatto che i validatori potrebbero essere costretti a censurare le transazioni provenienti da determinati indirizzi blockchain. Alcuni, ma non tutti, i validatori con sede negli Stati Uniti hanno annunciato che inizieranno a ignorare le transazioni provenienti dal Tornado Crash sanzionatomiscelatoreprogramma, il che significa che potrebbe essere più difficile per tali transazioni arrivare sul registro decentralizzato di Ethereum.
Continua a leggere: Ethereum dopo la fusione: cosa succederà?
"Questo è consolidamento e consolidamento = centralizzazione. Ed è molto pericoloso. Perché? Perché gli exchange sono sotto il controllo del governo. Senza dubbio la blockchain Ethereum è ora soggetta a 'censura delle transazioni'", ha detto a CoinDesk Chris Terry, un dirigente di SmartFi, una piattaforma di prestito Cripto .
I timori di centralizzazione hanno portato alcuni a paragonare ETH con PoS esattamente al tipo di valute fiat centralizzate che le blockchain hanno cercato di aggirare.
“ETH è ora creato esclusivamente digitalmente da parametri stabiliti sotto il controllo dei suoi pianificatori centrali”, ha scritto Max Gagliardi, co-fondatore di Ancova, in un twittare.
Xinyi Luo
Xinyi Luo, una reporter finanziaria con un background nel giornalismo radiotelevisivo, si è unita al team di CoinDesk Layer 2 come stagista di articoli e Opinioni a giugno 2022. È laureata alla Missouri School of Journalism. Puoi contattarla su Twitter @luo_trista. Al momento non detiene criptovalute.
