Share this article

Bitcoin T salverà il popolo afghano

Secondo ONE esperto, l'attività Cripto nel Paese in crisi è probabilmente il segnale di una fuga di capitali da parte di élite corrotte, non di aiuti o rimesse in arrivo.

Negli ultimi anni, i residenti dei paesi in difficoltà finanziarie si sono rivolti sempre più alle Criptovaluta. In Kenya, Nigeria, IL Filippine E Venezuela, l'adozione Cripto è avvenuta dal basso. In Cuba e El Salvador, i governi si stanno muovendo per formalizzare il ruolo delle Cripto in modi che potrebbero renderne più facile l'utilizzo da parte dei cittadini.

Ma anche se una presa del potere da parte dei talebani sembra destinata a tagliare fuori gli afghani dal sistema finanziario globale e dagli aiuti internazionali di cui hanno disperatamente bisogno, l'opzione Cripto è impraticabile per la maggior parte dei residenti della nazione dell'Asia centrale.

Ipagpatuloy Ang Kwento Sa Baba
Don't miss another story.Subscribe to the The Protocol Newsletter today. Tingnan ang Lahat ng mga Newsletter

Questo articolo è tratto da The Node, il riepilogo quotidiano di CoinDesk delle storie più importanti in tema di blockchain e Cripto . Puoi abbonarti per ottenere l'intero newsletter qui.

"Voglio che ci sia un caso d'uso per [utilizzare le Cripto per] gli aiuti umanitari in Afghanistan", ha affermato Alex Zerden, ex addetto del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti presso l'ambasciata americana a Kabul. "Ma ci sono così tanti problemi strutturali: il 90% del paese vive con meno di 2 dollari al giorno. Molte persone T hanno cellulari, figuriamoci smartphone. La maggior parte delle persone T sa leggere e non sa fare di conto".

Zerden, che ha prestato servizio presso l'ambasciata dal 2018 al 2019, è ora ricercatore senior aggiunto presso l'Centro per una nuova sicurezza americana, e gestisce unsocietà di consulenza focalizzato sulle Criptovaluta.

Il divario tra l'Afghanistan e paesi come il Venezuela può sembrare piccolo da lontano, ma non lo è. Con un prodotto interno lordo di circa 14.000 USD pro capite nel 2014, il Venezuela era in passato un paese ad alto reddito, secondo la classificazione della Banca Mondiale, con una popolazione altamente istruita e infrastrutture piuttosto solide.

Il PIL pro capite dell’Afghanistan nel 2020, anche dopo due decenni di occupazione statunitense che ha fatto gesti verso lo sviluppo, era di poco superiore ai 500 dollari.

Gran parte di quella piccola quantità proveniva dagli aiuti esteri, che ora saranno severamente limitati. Fuori dalle grandi città, beni di prima necessità come acqua ecibo sono rimasti difficili da reperire, per non parlare dell'hardware e del know-how necessari per utilizzare le reti Cripto .

Come ha fatto, quindi, l'Afghanistan a classificarsi al 20° posto nel mondo per l'adozione Criptovaluta in un Rapporto Chainalysis di agosto?

Secondo Zerden, quel volume è stato probabilmente guidato dalle élite afghane, soprattutto a Kabul, molte delle quali si sono arricchite grazie alla spesa statunitense e al dilaganteCorruzione promossa dagli Stati Uniti.

I flussi Cripto afghani sono "probabilmente una fuga di capitali per alcuni afghani più ricchi per far uscire denaro", afferma Zerden. "T credo che siano soldi in entrata". Le élite urbane afghane hanno anche utilizzato il sistema bancario convenzionale per spostare denaro in luoghi come la Turchia, gli Emirati Arabi Uniti e persino gli stessi Stati Uniti.

L'impraticabilità dell'uso Cripto da parte degli afghani medi indica un futuro cupo. La valuta del paese sta crollando tra lo scetticismo che i talebani possono gestire un'economia, lasciando il sistema bancario convenzionale del paese sull'orlo del collasso. I nuovi governanti talebani dell'Afghanistan sono tra quelli sanzionati dall'Ufficio statunitense per il controllo dei beni esteri (OFAC), incluso anche il nuovo capo della banca centrale afghana. Quasi 10 miliardi di dollari di riserve della banca centrale afghana detenute all'esterosono stati sequestrati per KEEP lontani dalle mani dei talebani.

Nel frattempo, gli aiuti esteri degli Stati Uniti e di altri governi che hanno costituitoIl 40% del PIL dell’Afghanistansi sta in gran parte prosciugando, il che significa che gli afghani saranno ancora più poveri,e prestoLa lista nera bancaria significa che le organizzazioni non governative (ONG) che sperano di colmare questa lacuna dovranno affrontare serie difficoltà nel far entrare denaro nel paese e nelle mani degli afghani.

La situazione desolante è un duro promemoria del fatto che Cripto e Tecnologie T possono risolvere tutto. Ma nemmeno, a quanto pare, la guerra e l'occupazione.

Tandaan: Ang mga pananaw na ipinahayag sa column na ito ay sa may-akda at hindi kinakailangang sumasalamin sa mga pananaw ng CoinDesk, Inc. o sa mga may-ari at kaakibat nito.

David Z. Morris

David Z. Morris è stato il Chief Insights Columnist di CoinDesk. Ha scritto di Cripto dal 2013 per testate come Fortune, Slate e Aeon. È autore di "Bitcoin is Magic", un'introduzione alle dinamiche sociali di Bitcoin. È un ex sociologo accademico della Tecnologie con un dottorato di ricerca in Media Studies presso l'Università dell'Iowa. Possiede Bitcoin, Ethereum, Solana e piccole quantità di altre Cripto .

David Z. Morris