- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Bitcoin.org chiuso brevemente da un attacco Denial of Service; Bitcoin non interessato
Mentre il sito era inaccessibile, i bitcoiner hanno condiviso il software con i nuovi arrivati che volevano scaricare il codice Bitcoin.
Bitcoin.org, il sito web che ospita il codice bitcoin, è di nuovo attivo dopoun attacco di negazione del servizio distribuito(DDoS) ha bloccato il sito nelle prime ore di sabato mattina.
Il sito web ospita Bitcoin CORE, la versione software più popolare di bitcoin codice. Per essere chiari: la blockchain di Bitcoin in sé non è stata attaccata, solo il sito web che ospita ONE copia del suo codice open source.
Continua a leggere: Che cos'è Bitcoin?
Mentre il sito era inaccessibile, i bitcoiner hanno diffuso il software ai nuovi arrivati che volevano scaricare il codice tramite un servizio di torrenting, un mercato open source per la condivisione di dati. Il client di Bitcoin Core include un " LINK magnetico" (quella stringa alfanumerica casuale nel tweet sottostante) che può essere condiviso manualmente per scaricare Bitcoin CORE da servizi come uTorrent e BitTorrent. Da questo LINK, l'utente può individuare l'hash per dove Bitcoin CORE è archiviato su questi servizi e scaricare il software.
https://t.co/klNYO046It is under DDOS attack. People will not be able to get BitcoinCore until the site is back up.
— zender 🟨⬛ bitcoinomad (@zndtoshi) December 19, 2020
But you can help a bit if you download and keep sharing the torrent of Bitcoin Core 20.0.1 for people that need it to start a full node. https://t.co/NX29uvWArj
Chiamato "denial of service distribuito", un attacco DDoS si verifica quando una persona o un gruppo utilizza più dispositivi per inviare spam a un server o a un sistema con richieste di dati, intasandone la larghezza di banda e rendendo in genere un sito web inaccessibile.
Attacchi DDoS comuni durante i picchi del prezzo Bitcoin
Bitcoin.org è di nuovo attivo. Cobra, uno sviluppatore con pseudonimo che aiuta a gestire Bitcoin.org, ha dichiarato a CoinDesk che gli attacchi DDoS non sono rari durante periodi di HOT volatilità dei prezzi e che questo specifico attacco potrebbe non essere ancora terminato.
"In pratica, siamo stati colpiti da un grande DDoS, che è abbastanza comune intorno agli ATH (massimi storici) e Mercati rialzisti. Ci ha fatto scendere per un po', ma per ora siamo di nuovo in alto, anche se potremmo scendere e scendere periodicamente a seconda di quanto a lungo gli aggressori vorranno continuare ad attaccare".
Cobra ha detto a CoinDesk che il traffico IP dell'attacco è russo, ma nessuno sa dove si trovino effettivamente gli aggressori. Questo perché, oltre agli aggressori che utilizzano strumenti di tutela Privacy come le reti virtuali, la maggior parte degli aggressori lancia attacchi DDoS da remoto da dispositivi infestati da malware, ha detto a CoinDesk il ricercatore indipendente e pseudonimo 6102.
Un attacco DDoS contro una rete distribuita come una blockchain, denominato attacco Sybil, non si è mai verificato sulla blockchain di Bitcoin.
Colin Harper, Blockspace Media
Colin scrive di Bitcoin. In precedenza, ha lavorato presso CoinDesk come reporter tecnologico e presso Luxor Tecnologie Corp. come responsabile della ricerca. Ora è caporedattore di Blockspace Media e lavora anche come freelance per CoinDesk, Forbes e Bitcoin Magazine. È titolare Bitcoin.
