Поділитися цією статтею

L'hard fork di Ethereum Constantinople è stato posticipato al 2019

Il prossimo aggiornamento di Ethereum, Constantinople, è stato posticipato all'anno prossimo.

Il prossimo hard fork di Ethereum, denominato Constantinople, sarà posticipato all'inizio del 2019, come confermato dagli sviluppatori in un incontro di venerdì.

Inizialmente mirato ad attivarea novembrequest'anno, gli sviluppatori hanno scelto di posticipare la spinta dell'hard fork dopo che sono stati trovati diversi bug nel codiceche è stato rilasciatosu una rete di prova. Ora puntando a fine gennaio o febbraio, gli sviluppatori alla chiamata di venerdì hanno concordato che procedere con l'hard fork il mese prossimo sarebbe poco saggio.

Продовження Нижче
Не пропустіть жодної історії.Підпишіться на розсилку The Protocol вже сьогодні. Переглянути Всі Розсилки

Parlando di questo durante iltrasmesso in diretta streaming incontro, lo sviluppatore Afri Schoeden ha osservato:

" KEEP ad avere la sensazione che stiamo cercando di accelerare i tempi e sono d'accordo che dovremmo tirare un sospiro di sollievo e vedere cosa succede".

Costantinopolicaratteristichecinque modifiche alla rete incompatibili con le versioni precedenti, da piccole ottimizzazioni del codice a piùcambiamenti controversicome ONE che ridurrebbe la quantità di nuovi ETH creati con ogni blocco di transazione.

Il ritardo potrebbe avere implicazioni anche per altre modifiche proposte. Martin Holste Swende, responsabile della sicurezza presso la Ethereum Foundation, ha affermato che potrebbe esserci tempo per aggiungere codice per un'altra proposta, denominata "ProgPow", in Constantinople.

ProgPow è mirato

nel rafforzare la resistenza di Ethereum all'hardware specializzato per il mining, che molti ritengono potrebbe mettere a dura prova le operazioni di mining più piccole che utilizzano GPU per il mining, innescando alcuni effetti di centralizzazione.

"Mi sbilancio e dico che se dovessimo decidere che Costantinopoli T sarà aperta prima di gennaio o febbraio, allora probabilmente proverei a fare pressione per includere ProgPoW a Costantinopoli", ha detto Swende.

ProgPoW è stato discusso inprecedenti riunioni degli sviluppatori CORE ma si decise che il codice T poteva essere frettolosamente introdotto a Costantinopoli e, se avesse ottenuto il consenso, sarebbe stato aggiunto a Ethereum tramite un altro hard fork poco dopo Costantinopoli.

Tuttavia, Hudson Jameson, responsabile delle comunicazioni della Ethereum Foundation, ha affermato venerdì che gli sviluppatori avevano già molto da fare per preparare la rete al rilascio della mainnet (o blockchain live) di Constantinople.

Sottolineando ONE di questi aspetti, ha affermato: "Dobbiamo coordinarci di più con i minatori per decidere quando cambiare la potenza di hash e questo include anche la mainnet".

Ritardo in aeroportoimmagine tramite Shutterstock

Christine Kim

Christine è un'analista di ricerca per CoinDesk. Si concentra sulla produzione di approfondimenti basati sui dati sul settore delle Criptovaluta e della blockchain. Prima del suo ruolo di analista di ricerca, Christine era una reporter tecnologica per CoinDesk, occupandosi principalmente degli sviluppi sulla blockchain Ethereum . Portafoglio Criptovaluta : nessuno.

Christine Kim