- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Privacy
Le donazioni in Cripto a Tor sono aumentate dell'841% nel 2021
Dei quasi 1 milione di dollari raccolti dall'organizzazione non-profit, il 58% delle donazioni era in criptovalute.

Zcash estende il Rally nella giornata di contrattazione asiatica
ZEC ha registrato guadagni del 6% durante l'orario lavorativo asiatico, portando il guadagno di questa settimana al 12%.

Could Central Bank Digital Currencies Threaten Privacy?
The adoption of China’s digital yuan is expanding ahead of the Beijing Winter Olympics, despite some analysts warning central bank digital currencies (CBDCs) could threaten consumer privacy. CoinDesk’s David Morris shares insights into the path towards a digital dollar and privacy considerations.

Monero: The Privacy Coin Explained
Justin Ehrenhofer, VP of Operations at Cake Wallet, an open-source, noncustodial crypto wallet for bitcoin, litecoin, and privacy coin monero, explains monero and zero-knowledge proofs, and their benefits to preserving privacy on the blockchain. “Monero is the easiest way to transact privately,” Ehrenhofer said.

US Treasury: Unhosted Crypto Wallet Rule Will Be Considered in 2022
The U.S. Treasury Department revealed a controversial rule enforcing know-your-customer (KYC) rules on unhosted or self-hosted crypto wallets might be considered in its semiannual agenda of regulations, set to be formally published in the Federal Register on Jan. 31. The rule was first proposed in late 2020 by U.S. money-laundering watchdog FinCEN. "The Hash" squad discusses the latest in crypto regulation threatening user privacy.

Bitcoin protegge la Privacy e combatte l'oppressione
Le valute digitali delle banche centrali, d'altro canto, sono una sorveglianza finanziaria sotto steroidi. Questo articolo di opinione fa parte della Privacy Week di CoinDesk. Murtaza Hussain è un reporter di sicurezza nazionale presso The Intercept.

Il problema dell'anonimato di Wonderland (e DeFi)
Lo pseudonimato è davvero valido nel Cripto? Si chiede un veterano canadese del settore bitcoin dopo lo scandalo Wonderland di questa settimana.

Uno sguardo al GDPR dell'UE e cosa significa per la Privacy Cripto
Le blockchain aperte e immutabili possono mai soddisfare i requisiti Privacy del GDPR? Questo articolo fa parte della "Settimana" Privacy di CoinDesk.

4 motivi per cui le monete Privacy T hanno avuto successo
Le criptovalute che tutelano la privacy comportano stigma e costi aggiuntivi, scrive il VC Haseeb Qureshi per "Privacy Week" di CoinDesk.
