- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il Tesoro degli Stati Uniti T sta cercando di vietare i mixer Cripto , afferma un alto funzionario
La proposta del FinCEN del 2023 di richiedere alle società Cripto di segnalare le transazioni che hanno comportato il mixing riguarda la trasparenza, non il divieto dei mixer, ha affermato Brian Nelson, sottosegretario al Tesoro degli Stati Uniti.
AUSTIN, Texas – Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti non sta tentando di vietare i servizi di mixaggio Criptovaluta , ha affermato mercoledì un alto funzionario.
Intervenendo alla conferenza annuale Consensus di CoinDesk ad Austin, Brian Nelson, sottosegretario del Tesoro per il terrorismo e l’intelligence finanziaria, ha affrontato il tema della Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN)Proposta 2023 A classificare i mixer come “un problema primario di riciclaggio di denaro” e richiedere ai fornitori di servizi di asset virtuali (VASP) di segnalare all'agenzia qualsiasi transazione Cripto che abbia comportato il mixing.
La proposta di FinCEN, insieme al crescente numero di azioni di contrasto da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro i servizi di mixaggio tra cui Tornado Cash e Samourai Wallet, è stata vista da molti nel settore come prova di un futurotentativo di vietare il mixaggio Criptointeramente negli Stati Uniti, cosa che il Tesoro nega fermamente.
"Alla fine, questa [proposta] non è un divieto di mixer", ha detto Nelson. "Questa è una norma proposta progettata per promuovere la trasparenza".
Nelson ha affermato di comprendere il desiderio degli utenti Cripto di avere Privacy finanziaria, ma ha suggerito che il settore e il Tesoro dovrebbero collaborare per trovare modi per migliorare la Privacy senza consentire il finanziamento del terrorismo.
"Dal nostro punto di vista, crediamo che ci sia una differenza tra offuscamento e servizi di miglioramento dell'anonimato che supportano la Privacy : ovviamente riconosciamo pienamente che, nel contesto delle blockchain pubbliche... ci sarebbe il desiderio di avere un certo grado di Privacy", ha affermato Nelson. "In quello spirito, vogliamo lavorare a stretto contatto con l'industria per identificare e collaborare su strumenti che possano migliorare la Privacy".
Nelson ha affermato che la maggior parte dei mixer da lui visti non sono in realtà creati per migliorare la Privacy, ma sono concepiti per eludere i requisiti di segnalazione antiriciclaggio (AML) e KYC (Know-Your-Customer), rendendoli quindi "molto attraenti" per i malintenzionati, tra cui la Corea del Nord.
"Non è che tutti debbano sapere con chi si sta effettuando una transazione", ha detto Nelson, ma che le persone e i VASP devono sapere che non stanno finanziando "inconsapevolmente" Hamas o il programma di armi della Corea del Nord.
Cheyenne Ligon
Nel team di notizie di CoinDesk, Cheyenne si concentra sulla regolamentazione e la criminalità Cripto . Cheyenne è originaria di Houston, Texas. Ha studiato scienze politiche alla Tulane University in Louisiana. A dicembre 2021, si è laureata alla Craig Newmark Graduate School of Journalism della CUNY, dove si è concentrata sul giornalismo aziendale ed economico. Non ha partecipazioni significative in Cripto .
