Condividi questo articolo

Il procuratore generale di New York sostiene che Ether è una garanzia nella causa KuCoin

In un comunicato stampa si afferma che la causa fa parte degli "sforzi in corso per reprimere le piattaforme Criptovaluta non registrate".

Il procuratore generale dello Stato di New York, Letitia James, ha intentato giovedì una causa contro KuCoin, sostenendo che l'exchange Cripto con sede alle Seychelles sta violando le leggi sui titoli offrendo token, tra cui l'ether, che soddisfano la definizione di titolo senza registrarsi presso l'ufficio del procuratore generale.

La causa è la prima volta che un regolatore afferma in tribunale che l'ether è un titolo. Sebbene il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) Gary Gensler abbia lasciato intendere che la sua agenzia potrebbe considerare l'ether un titolo, l'agenzia di regolamentazione gemella della SEC, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC), sostiene da tempo che sia Bitcoin che ether sono asset di materie prime.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

La causa di James sostiene che l'etere è considerato un titolo ai sensi del Martin Act, una legge antifrode di New York vecchia di 102 anni che conferisce al Procuratore generale il potere di indagare sulle frodi sui titoli e di intentare azioni civili e penali contro i trasgressori, perché il valore dell'etere dipende dagli sforzi di altri, tra cui il co-fondatore Vitalik Buterin.

Secondo la causa, l'ufficio del NYAG ritiene che ETH, il token LUNA (LUNA) e la stablecoin TerraUSD (UST), tutti scambiati in borsa, siano titoli. prezzo ETH era in calo dell'8% 30 minuti dopo la scoperta della causa, con un crollo analogo del mercato Cripto in generale.

In uncomunicato stampa l'ufficio del NYAG ha affermato: "La petizione sostiene che ETH, proprio come LUNA e UST, è un asset speculativo che si basa sugli sforzi di sviluppatori terzi per fornire profitti ai detentori di ETH. Per questo motivo, KuCoin è stata tenuta a registrarsi prima di vendere ETH, LUNA o UST".

KuCoin non ha risposto alle citazioni in giudizio presentate dall'ufficio del NYAG e notificate via e-mail e di persona.

James ha anche sostenuto che KuCoin vende titoli non registrati tramite KuCoin Earn, il suo prodotto di prestito e staking. L'ufficio del Procuratore generale è stato in grado di creare un account KuCoin utilizzando un computer con un indirizzo IP con sede a New York per acquistare e vendere token digitali, per i quali KuCoin ha addebitato una commissione. È stato anche in grado di depositare token nel prodotto KuCoin Earn a pagamento.

L'azione intentata dall'ufficio del NYAG non è il primo scontro di KuCoin con i regolatori. Nel 2022,I regolatori sudcoreani hanno accusato KuCoindi condurre “attività commerciali illegali” senza la dovuta registrazione. La Banca centrale olandese ha mosso accuse simili a dicembre, sostenendo che lo scambio eraoperare senza licenza.

Con la sua causa, il procuratore generale James sta cercando un'ordinanza del tribunale per impedire a KuCoin di presentarsi come un exchange, impedire alla società di operare a New York e ordinare a KuCoin di implementare il geo-blocking basato su indirizzi IP e posizioni GPS per impedire l'accesso alle app e ai servizi di KuCoin da New York.

AGGIORNAMENTO (9 marzo 2023, 20:55 UTC):Aggiunge ulteriori dettagli in tutto il testo.

AGGIORNAMENTO (9 marzo, 21:05 UTC): Aggiunge il movimento del prezzo ETH .

Nikhilesh De

Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.

Nikhilesh De
Nelson Wang

Nelson modifica articoli e storie Opinioni ed è stato in precedenza l'editor di notizie statunitensi di CoinDesk per la costa orientale. È stato anche un editor di Unchained e DL News e, prima di lavorare a CoinDesk, è stato l'editor di azioni Tecnologie e l'editor di azioni di consumo presso TheStreet. Ha anche ricoperto posizioni di editing presso Yahoo.com e il sito web di Condé Nast Portfolio ed è stato il direttore dei contenuti per aMedia, una società di media asiatico-americana. Nelson è cresciuto a Long Island, New York e ha frequentato l'Harvard College, conseguendo una laurea in studi sociali. Possiede BTC, ETH e SOL superiori alla soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000.

Nelson Wang
Cheyenne Ligon

Nel team di notizie di CoinDesk, Cheyenne si concentra sulla regolamentazione e la criminalità Cripto . Cheyenne è originaria di Houston, Texas. Ha studiato scienze politiche alla Tulane University in Louisiana. A dicembre 2021, si è laureata alla Craig Newmark Graduate School of Journalism della CUNY, dove si è concentrata sul giornalismo aziendale ed economico. Non ha partecipazioni significative in Cripto .

Cheyenne Ligon