- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
È arrivato il giorno della resa dei conti dell'India con la "tassa Cripto più controversa"
Si prevede che il TDS dell'1% del Paese aggraverà il sentiment negativo del mercato e aggraverà le difficoltà della comunità Cripto .
La comunità Cripto indiana si è preparata per una disposizione altamente controversa del prossimo regime fiscale Cripto indiano, l'imposta dell'1% dedotta alla fonte (TDS), che entrerà in vigore per oltre tre mesi. L'imposta verrà riscossa ogni volta che un indiano acquista o vende Cripto.
La tassa è entrata in vigore venerdì 1 luglio, preparando il terreno per un test: un impatto negativo previsto sull'adozione Cripto e sul mercato. Calcolare l'impatto della tassa sarà un gioco di attesa e osservazione in un momento in cui la comunità degli investitori globali sta affrontando un rallentamento.
A quanto ammontano le tasse?
La responsabilità TDS dell’1% è la seconda disposizione principale dell’Indialegge sulla Cripto recentemente introdottaUn'altra disposizione, che impone un'imposta del 30% sulle plusvalenze su tutte le transazioni, è entrata in vigore il 1° aprile.
TDS è una passività imposta agli exchange che depositano le tasse per conto dei venditori sulla loro piattaforma. Sarà calcolata all'1% del valore di una transazione. Il venditore sarà in grado di compensare l'1% di TDS dalla sua passività fiscale totale del 30%.
Il governo deve essere informato di una transazione entro 30 giorni dalla fine del mese in cui viene effettuata e qualsiasi somma detratta deve essere versata al governo entro lo stesso lasso di tempo.
Le transazioni fino a 50.000 INR (640 $) in un anno sono esentate dalla regola dell'1% TDS per alcune categorie di contribuenti.
Sono state dettagliate altre specifiche proceduraliQui.
Ultimi chiarimenti
In un avvisoemesso il 30 giugno, il governo ha annunciato che non sarà più necessario pagare il 30% di tasse e l'1% di TDS su alcuni NFT e asset digitali.
L'esenzione comprende le carte regalo o i buoni digitali per l'acquisto di beni o servizi oppure quelli per usufruire di sconti su beni e servizi.
Sono stati esclusi anche i punti miglia, i punti premio o le carte fedeltà, senza una considerazione monetaria diretta nell'ambito di un programma premio, beneficio, fedeltà, incentivo, rimborso o promozionale. Lo stesso vale per gli abbonamenti a siti web o piattaforme o applicazioni.
Anche i token non fungibili (NFT) di beni materiali, come i registri catastali, sono stati esclusi da tutti i fini fiscali.
Perché l'1% di TDS è controverso
Quando le regole sulla Cripto furono annunciate per la prima volta come proposta il 1° febbraio 2022, crearono un tumulto dalla comunità Cripto indiana. Il loro più grande BONE della discordia era l'1% di TDS.
Hanno sostenuto – e continuano a credere – che l’1% di TDS sia troppo alto e potrebbe uccidere i volumi di trading, aumentare un livello già elevato di fuga di cervelli e rendere la riscossione e la comprensione delle imposte estremamente macchinose sia per l’industria che per i commercianti al dettaglio, affossando di fatto la crescita di un settore che stava appena decollando.
Nei due mesi successivi, i rappresentanti del settore Cripto si sono incontrati e hanno implorato i rappresentanti del governo di ritirare almeno questa specifica disposizione.
Sumit Gupta, co-fondatore e CEO di CoinDCX, inizialmente ONE degli exchange più noti e grandi dell'India, ma ora un'"app di investimento in Cripto ", twittatodire che questa tassa "farebbe più male che bene". Ha detto che gli sviluppatori e gli imprenditori potrebbero rifugiarsi in giurisdizioni più amichevoli e ha detto che un'aliquota fiscale del 30% abbinata all'1% di TDS è "ingiusta".
D'altro canto, il ministro Finanza indiano, Nirmala Sitharaman, ha sostenuto che "il governo sta tassando le Cripto perché le persone ne traggono profitto" e che l'obiettivo è "controllare la fonte e le tracce" senza legittimare le Cripto.
"Le normative sono positive per l'industria Cripto e rappresentano un passo decisamente positivo. Tuttavia, una tassazione del 30% e un TDS dell'1% sono ingiusti. Vorrei umilmente esortare il governo a riconsiderare la % di TDS e le tasse. Una tassazione e un TDS onerosi si stanno rivelando un ostacolo importante alla crescita di questa industria. L'obiettivo di tracciare le transazioni e la trasparenza possono essere raggiunti molto facilmente anche in altri modi", ha twittato Gupta.
Impatto previsto
Quando la proposta è diventata legge il 1° aprile, Nischal Shetty, CEO di ONE dei più grandi exchange indiani, WazirX ha detto a CoinDesk"siamo entrati in un periodo di dolore."
"L'1% di TDS ucciderà la liquidità, il che significa che alla fine la redditività scenderà per tutti. È una situazione perdente", ha detto Shetty.
A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’imposta del 30% ad aprile, i volumi di negoziazionecrollato, in alcuni casi di oltre il 70%.
Poche ore prima che la nuova tassa di venerdì entrasse in vigore, gli scambiannunciatoarresti del sistema dovuti all'implementazione del TDS, a dimostrazione di come i rivenditori e l'industria dovranno semplificare i processi di riscossione delle imposte, che a loro avviso sono noiosi.
I giorni che hanno preceduto il 1° luglio hanno visto "1% di TDS" di tendenza su Twitter. Gli exchange Cripto e gli influencer hanno ospitato educativo Forum E dibattitiper mettere in luce le linee guida del "dannoso" imposta.
Opposizione contro governo/banca centrale
Mentre l'1% di TDS andava di moda, un vecchio video di un ministro dell'opposizione del Parlamento, Ritesh Pandey, che chiedeva di porre fine all'1% di TDS, ha guadagnato popolarità.
"Nel nostro Paese, dove stanno emergendo così tanti unicorni, con questa regolamentazione, voi (il governo) state strangolando tutte le transazioni Cripto ", ha affermato Pandey.
"Le persone tra i 18 e i 25 anni investono molto in questo (Cripto e altre VDA) e il TDS sta effettivamente ponendo fine alle loro ambizioni e innovazioni. Request al governo di rimuovere l'1% di TDS da tutte le transazioni Cripto ", ha affermato il giovane parlamentare, riferendosi alle risorse digitali virtuali.
Qualche giorno fa, il governatore della Banca centrale indiana, Shaktikanta Das, ha affermato che le criptovalute rappresentano un chiaro pericolo, sostenendo che tutto ciò che ricava valore dalla finzione, senza alcun fondamento, è solo speculazione.
Continua a leggere: L'India approva rigide leggi fiscali Cripto nonostante le proteste del settore
Amitoj Singh
Amitoj Singh è un reporter CoinDesk che si concentra sulla regolamentazione e sulla politica che plasma il futuro della Finanza. Presenta anche programmi per CoinDesk TV di tanto in tanto. In precedenza ha collaborato con diverse organizzazioni di informazione come CNN, Al Jazeera, Business Insider e SBS Australia. In precedenza, è stato Principal Anchor e News Editor presso NDTV (New Delhi Television Ltd.), la rete di informazione di riferimento per gli indiani a livello mondiale. Amitoj possiede una quantità marginale di Bitcoin ed Ether al di sotto della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000.
