- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il Parlamento europeo riceve una petizione che chiede di istituire un fondo per le vittime dei reati Cripto
La petizione chiede all'UE di riscuotere una piccola commissione sulle transazioni in Cripto , da versare in un fondo per le vittime di frodi e attacchi informatici.
È stata inviata una petizione al Parlamento europeo per convincere l'Unione a fornire sostegno finanziario alle vittime di reati legati Criptovaluta .
IL petizione, presentata mercoledì dall'avvocato Jonathan Levy, chiede l'attuazione di uno "schema normativo per risarcire le vittime" che sono state derubate di asset digitali tramite frodi, attacchi informatici ed estorsioni. Ad oggi, 44 sostenitori hanno firmato la petizione.
Secondo un comunicato stampa inviato a CoinDesk , Levy vorrebbe che l'Unione Europea applicasse una commissione di 0,0001 centesimi per euro sulle transazioni in Criptovaluta , che verrebbero accorpate in un "superfondo per le vittime".
L'avvocato rappresenta clienti che hanno subito perdite superiori a 50 milioni di euro (60,7 milioni di dollari USA) ed è affiancato dai rappresentanti della classe per i 240.000 titolari di conti coinvolti nelpresunta truffa di uscita dall'exchange di Criptovaluta irlandese Bitsane.
Vedi anche:La bozza trapelata dell'UE propone leggi onnicomprensive per le Cripto
Ai prezzi odierni, i fondi della vittima persi dalla borsa irlandese varrebbero circa 1 miliardo di euro (1,2 miliardi di dollari), secondo Levy.
"Le vittime del fallimento dell'exchange Criptovaluta irlandese Bitsane attendono ancora giustizia", ha affermato, sostenendo che le autorità irlandesi hanno "fatto poco o nulla" nel rintracciare i fondi rubati agli utenti di Bitsane.
Sebastian Sinclair
Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.
