Share this article

La Banca centrale francese lancia un appello per esperimenti di valuta digitale

La banca centrale francese chiede proposte di valuta digitale con un esperimento che la pone al centro del dibattito europeo sulle CBDC.

La banca centrale francese vuole sperimentare l’integrazione delle valute digitali.

Story continues
Don't miss another story.Subscribe to the State of Crypto Newsletter today. See all newsletters

Il 27 marzo, la Banque de France ha pubblicato una Request di proposteper applicazioni di "sperimentazione" di valuta digitale della banca centrale. Questi progetti aiuteranno la banca centrale francese a comprendere i rischi e i meccanismi delle CBDC e contribuiranno anche alla conversazione sulla moneta digitale dell'eurozona.

La chiamata porta la Francia in prima linea in questo dibattito. È il membro più in vista dell'eurozona ad aver lanciato un esperimento CBDC fino ad oggi (la Svezia, la cui Riksbank èanche giocandocon la digitalizzazione della valuta, utilizza la corona).

La Banque de France ha sostenuto la causasperimentalee progetti fintech avanzati per almenoquattro anni, a volte accennando, attraverso jpost ob E discorsiche stava anche valutando lo sviluppo di una CBDC.

"Noi come banche centrali dobbiamo e vogliamo raccogliere questa chiamata all'innovazione in un momento in cui le iniziative private, in particolare i pagamenti tra gli attori finanziari, e le tecnologie stanno accelerando e la domanda pubblica e politica è in aumento", ha affermato François Villeroy de Galhau, governatore della Banque de France, in unDiscorso del 4 dicembresulle CBDC.

“Altri paesi hanno aperto la strada; ora tocca a noi fare la nostra parte, con ambizione e metodicità”.

L'esperimento in tre fasi guiderà i progetti selezionati attraverso ogni aspetto dell'emissione di CBDC, dalla progettazione di una valuta digitale all'analisi del suo impatto e, infine, all'esecuzione delle operazioni.

Il progetto francese copre un trio di casi d'uso CBDC: pagamento contro strumenti finanziari; pagamento contro la valuta digitale di altre banche centrali; e pagamento contro asset digitali. Non ci sarà alcuna creazione di denaro, secondo la banca. Tutti gli scambi saranno instradati attraverso i libri contabili della banca stessa con i token distrutti alla fine di ogni giorno di pagamento.

Inoltre, il progetto esaminerà le potenziali conseguenze delle CBDC sulle infrastrutture di mercato, Politiche monetaria, sui fattori macroeconomici e sui quadri giuridici e normativi.

Nella chiamata la banca ha affermato di essere neutrale Tecnologie , il che significa che i richiedenti non devono necessariamente sviluppare una CBDC basata sulla blockchain, "ma l'innovazione è un criterio di selezione".

I candidati devono "essere stabiliti" nell'Unione Europea. La Banque de France selezionerà fino a 10 candidati il 10 luglio.

Il progetto come delineato indocumentiindica che alla fine la Banque de France non emetterà necessariamente una CBDC.

"In effetti, qualsiasi decisione di creare una CBDC è una questione che riguarda l'Eurosistema", ha affermato la banca. "Di conseguenza, la Banque de France non intende perpetuare o condurre tali esperimenti su larga scala".

Christine Lagarde, ex ministro dell'economia francese, è a capo della Banca centrale europea.sostenutoaffinché la BCE espanda il suo ruolo nello sviluppo delle CBDC da quando ha assunto l'incarico lo scorso novembre.

Danny Nelson

Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.

Danny Nelson