Condividi questo articolo

Telegram cerca di "chiarire" il progetto Gram Cripto durante la lotta in corso con la SEC

Telegram non integrerà un portafoglio Cripto nella sua app di messaggistica, almeno finché non avrà ottenuto il via libera dalle autorità di regolamentazione statunitensi, ha affermato lunedì la società sul suo sito web ufficiale.

Telegram non integrerà un portafoglio Cripto nella sua app di messaggistica, almeno finché non otterrà il via libera dai regolatori statunitensi, ha affermato lunedì la società sul suo sito Web ufficiale. L'annuncio arriva prima della deposizione del CEO di Telegram a Dubai martedì.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

IL inviare, che sembra essere il primo avviso ufficiale riguardante il progetto blockchain TON , è firmato da "The Telegram Team" e descrive la relazione tra Telegram e TON.

"Alla luce dei recenti Eventi, abbiamo voluto prenderci del tempo per chiarire pubblicamente alcuni aspetti della TON Blockchain e dei Grams mentre continuiamo a prepararci per un lancio di successo del progetto", si legge nel post, apparentemente riferendosi al causala Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha intentato una causa contro Telegram in ottobre.

La dichiarazione intende evidenziare l'impegno di Telegram nel rispettare la legge, nonostante la società stia combattendo contro la SEC per le accuse secondo cui avrebbe voluto inondare i Mercati dei capitali statunitensi con titoli non registrati.

"I Gram NON sono prodotti di investimento e non ci dovrebbe essere alcuna aspettativa di profitto o guadagno futuro dall'acquisto, dalla vendita o dalla detenzione di Gram", si legge nell'avviso, aggiungendo che i token T rappresentano azioni di Telegram, diritti di dividendi o diritti di governance di Telegram "e delle sue affiliate", sebbene non sia specificato a quali entità si intenda questo termine.

"Grams T ti aiuterà a diventare ricco", si legge nel post.

Ancora più significativamente, Telegram ha cambiato i suoi piani per rendere i gram prontamente disponibili a tutti gli utenti di Telegram. Secondo il nuovo avviso, il portafoglio per i token sarà disponibile solo come app stand-alone, che è stata recentementerilasciatoin versione beta.

Ad ottobre, Telegram ha pubblicato il suoTermini di servizioper il portafoglio, affermando che Gram Wallet sarebbe stato integrato nel messenger oltre al prodotto autonomo in quel momento.

"Telegram potrebbe integrare l'applicazione TON Wallet con il servizio Telegram Messenger in futuro nella misura consentita dalle leggi applicabili e dalle autorità governative", afferma il post, indicando apparentemente che per ora gli utenti potranno utilizzare solo il prodotto autonomo.

Commenti pubblici

Il post di Telegram affronta anche il problema della sua passata mancanza di commenti sul progetto TON .

Telegram “ha fatto attenzione a non parlare pubblicamente” del progetto, chesollevato 1,7 miliardi di dollari in una prevendita di token chiusa e segreta nel 2018, "per garantire che la blockchain TON e i Gram possano operare in modo conforme a tutte le leggi e i regolamenti pertinenti", spiega il post.

Secondo il post, il team ha confermato che Telegram sta lavorando sulla blockchain TON e Criptovaluta Gram dal 2017.

"Ci auguriamo che, come risultato di questo progetto, Grams diventi un vero complemento alle valute tradizionali, migliorando la velocità, l'efficienza e la sicurezza delle transazioni commerciali quotidiane a livello globale", si legge nel post.

Forse per compensare questa reticenza del passato, il post sul blog di Telegram insiste sul fatto che TON sarà una rete decentralizzata, per la quale l'azienda non potrà "sviluppare applicazioni o funzionalità ... o contribuire in alcun modo" una volta che la rete sarà attiva.

Inoltre, si legge nel post, i dipendenti di Telegram T utilizzeranno i propri gram per partecipare alla convalida delle transazioni e al voto on-chain.

"Questa decisione volontaria è stata presa per evitare qualsiasi percezione che Telegram o i suoi dipendenti possano o vogliano esercitare un controllo sulla TON Blockchain dopo il suo lancio", ha spiegato.

Secondo i primi materiali di marketing, si legge nel post, Telegram "non ha alcun obbligo" di istituire una TON Foundation, l'organizzazione progettata per "promuovere e supportare la TON Blockchain".

SecondoLe comunicazioni di Telegram con la SEC nel 2018, la società aveva anche precedentemente preso in considerazione la possibilità di modificare le funzioni di TON Reserve, un'altra entità che Telegram avrebbe lanciato per mantenere la fornitura di token Gram.

Il post metteva anche in guardia dall'acquisto di token futuri sul mercato secondario non ufficiale che è prosperato dopo il completamento della prevendita. "I Gram T esistono ancora, nessuno può comprarli o venderli prima che annunciamo il lancio di TON Blockchain. T truffare", afferma l'avviso.

Forse la cosa più degna di nota è che il post di lunedì sembra tentare di negare retroattivamente qualsiasi materiale di marketing precedente sul progetto, affermando: "Si prega di notare che quanto segue intende annullare e sostituire tutti i materiali o le comunicazioni precedenti riguardanti TON Blockchain e Grams".

In attesa della testimonianza di Durov

Telegram è statobattagliero il tentativo della SEC di bloccare del tutto il lancio di TON . A ottobre, la società si è assicurata approvazione dagli investitori TON di posticipare il lancio alla fine di aprile, dopo la data precedentemente prevista per il 31 ottobre 2019, per dare a Telegram il tempo di risolvere la sua battaglia legale.

La SEC ha chiesto ai dipendenti di Telegram, tra cui il CEO Pavel Durov, di testimoniare nelle deposizioni per il caso. La deposizione di Durov èprogrammatoche si terrà il 7 e l'8 gennaio a Dubai. Il vicepresidente di Telegram Ilia Perekopsky, noto per aver avuto un ruolo attivo nella raccolta fondi da 1,7 miliardi di dollari, avrebbe dovuto essere deposto il 16 dicembre, secondo l'ordine del tribunale, e l'addetto alle relazioni con gli investitori Shyam Parekh il 10 dicembre.

La SEC ha rilasciato un breve estratto della deposizione di Parekh, in cui ha spiegato che circa il 70 percento dei sostenitori della prevendita di TON e il 90 percento dei suoi finanziatori della Fase A avevano approvato lo spostamento della data di lancio.

Pochi sostenitori si sono opposti al rinvio, mentre il resto degli investitori semplicemente non ha risposto, ha affermato.

Venerdì la SECrichiestoLe informazioni bancarie di Telegram per vedere come ha speso i 1,7 miliardi di $ raccolti durante la prevendita del token. L'avvocato di Telegram, Alexander Drylewski, in un altro deposito ha risposto che la società ha già fornito "una ripartizione dettagliata di tutte le spese effettuate tra il 1° gennaio 2018 e il 31 gennaio 2019".

Tuttavia, l'avvocato della SEC Jorge Tenreiro ha insistito sul fatto che Telegram non ha fornito tutte le informazioni richieste dalla SEC, come ad esempio l'importo pagato da Telegram ai suoi sottoscrittori.

"La SEC ha anche prove che alcune entità hanno presentato fatture a Telegram per commissioni comprese tra il 10 e il 15 percento a Telegram sulla base della vendita di determinati contratti di acquisto, presumibilmente sulla base di contratti tra tali entità e Telegram datati giugno 2018", si legge nel documento della SEC, sottolineando che i dati sono importanti per la natura del contenzioso:

"Questi documenti indeboliscono la difesa affermativa sostenuta da Telegram secondo cui l'Offerta era esente ai sensi del Regolamento D. In primo luogo, Telegram ha raccolto più di 1,7 miliardi di dollari per i quali ha rivendicato un'esenzione, oppure non ha raccolto 1,7 miliardi di dollari al 29 marzo 2018 e i fondi successivi potrebbero essere stati raccolti tramite sottoscrittori".

Secondo un tribunalearchiviazione di Drylewski, Telegram si è nuovamente opposta alla Request della SEC di fornire informazioni su "ogni singolo trasferimento da e verso" Telegram, ritenendola "irrilevante, eccessivamente generica e non necessaria".

Lunedì il giudice P. Kevin Castel della Corte distrettuale degli Stati Uniti a New York ha respinto la mozione della SEC che chiedeva a Telegram di divulgare i registri bancari prima o durante la deposizione di Durov, secondoun rapporto da Inner City Press. Invece, il giudice ha ordinato a Telegram di presentare una proposta di programma per divulgare le informazioni, o almeno di esaminare per questioni Privacy , i registri bancari richiesti entro il 9 gennaio, dopo che la deposizione è programmata per aver luogo.

Aggiornato alle 20:40 UTC per includere la sentenza del giudice Castel.

Anna Baydakova

Anna scrive di progetti e normative blockchain, con un'attenzione particolare all'Europa orientale e alla Russia. È particolarmente entusiasta delle storie sulla Privacy, sulla criminalità informatica, sulle politiche sanzionatorie e sulla resistenza alla censura delle tecnologie decentralizzate.
Si è laureata presso l'Università statale di San Pietroburgo e la Scuola superiore di economia in Russia e ha conseguito un master presso la Columbia Journalism School di New York City.
Si è unita a CoinDesk dopo anni di scrittura per vari media russi, tra cui il principale organo di stampa politico Novaya Gazeta.
Anna possiede BTC e un NFT di valore sentimentale.

Anna Baydakova