- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
New York accetta ora le domande per gli scambi di valuta digitale
New York ha dichiarato che entro il secondo trimestre del 2014 avrà una regolamentazione per gli scambi Bitcoin .
Sovrintendente dei servizi finanziari di New York,Autore: Benjamin M. Lawsky, ha emesso un ordine pubblico che conferma che lo Stato accetta ora le domande per gli scambi di valuta digitale.
Ma forse la cosa più degna di nota è che Lawsky ha dichiarato che queste attività saranno regolamentate secondo la nuova normativa dello Stato di New York, che si è impegnato a far entrare in vigore entro la fine del secondo trimestre del 2014.
Nel suo discorso, Lawsky ha trovato il suo solito equilibrio nel riconoscere la promessa delle valute digitali e nel sottolineare che le attività commerciali correlate devono essere condotte in modo responsabile e lecito.
Ha scritto Lawskynella versione:
"I recenti problemi di Mt. Gox e di altre aziende dimostrano ulteriormente l'urgente necessità di una supervisione più forte degli scambi di valuta virtuale, compresi solidi standard per la tutela dei consumatori, la sicurezza informatica e la conformità alle norme antiriciclaggio.
Linee guida per la proposta
Lawsky ha inoltre divulgato nuove informazioni per coloro che desiderano presentare domanda per uno scambio con sede a New York, indicando che le aziende interessate possono ora presentare immediatamente proposte e domande. Tuttavia, ha osservato che tali proposte rappresentano un impegno formale nei confronti del processo normativo.
Inoltre, Lawsky ha suggerito che New York non sarà vincolata da impegni che le impediscano di adottare ciò che lui considera un'azione appropriata per salvaguardare i consumatori durante questo processo. Lawsky ha osservato che le sue politiche per gli scambi di valuta digitale potrebbero essere modificate in seguito per migliorare la protezione dei consumatori, la sicurezza informatica o le iniziative antiriciclaggio.
Lawsky ha affermato:
"Chiudere un occhio e non mettere in atto misure di protezione per le aziende di valuta virtuale mentre i consumatori utilizzano quel prodotto non è semplicemente una strategia sostenibile per gli enti di regolamentazione".
Le domande approvate dovranno rispettare il quadro normativo che New York prevede diintrodurre entro la fine dell'anno.
Una mossa attesa da tempo
La mossa mette in moto un'idea che è nata per la prima volta durante ilUdienze NYDFS Bitcoin a gennaio. Lì, i principali investitori in valuta digitale hanno sostenuto che New York dovrebbe prendere in considerazione l'idea di ospitare tali attività, sia per i benefici in termini di creazione di posti di lavoro, sia perché il settore necessitava di una maggiore supervisione, sebbene questo suggerimentonon è stato esente da critiche.
Da allora, i principali leader del settore Bitcoin hannoaccennato ai dialoghicon gli enti regolatori statali sulla questione.
Credito immagine:orizzonte di New Yorktramite Shutterstock
Pete Rizzo
Pete Rizzo è stato caporedattore di CoinDesk fino a settembre 2019. Prima di entrare a far parte CoinDesk nel 2013, è stato redattore presso la fonte di notizie sui pagamenti PYMNTS.com.
