Condividi questo articolo

Ricordando Hal Finney nel 14° anniversario della prima transazione Bitcoin

Il leggendario cypherpunk fu il primo a scaricare e ricevere Bitcoin , contribuendo a dimostrare che il sistema funzionava.

Sono passati 14 anni da quando è stata inviata la prima transazione in Bitcoin . Il 12 gennaio 2009, Satoshi Nakamoto, il creatore pseudonimo del sistema Bitcoin , ha inviato a Hal Finney, un crittografo e informatico molto stimato, 10 Bitcoin (BTC). Questo transazione di prova, inviato prima che il BTC avesse un prezzo quotabile, fu un presagio dei numerosi trasferimenti peer-to-peer che sarebbero stati abilitati dalla prima rete Criptovaluta al mondo.

Finney, chemorto nell'agosto 2014, è stata anche la prima persona oltre a Satoshi a scaricare ed eseguire il software di Bitcoin. Ha descritto la sua storia in un post del forum BitcoinTalk del 2013, dove ha detto di essere stata la prima persona che Phil Zimmerman, un altro leggendario cypherpunk, ha assunto per la PGP Corporation per creare la soluzione di crittografia Pretty Good Privacy .

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Node oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Questo articolo è tratto da The Node, il riepilogo quotidiano di CoinDesk delle storie più importanti in tema di blockchain e Cripto . Puoi abbonarti per ottenere l'intero newsletter qui.

"Quando Satoshi ha annunciato la prima release del software, l'ho subito afferrato", ha scritto Finney. Era pronto a trovare interesse in un progetto che separa il denaro dalla politica e consente la sovranità dell'utente sulla propria ricchezza, avendo sperimentato precedenti istanziazioni di "denaro digitale". Altri, ha affermato Finney, erano inizialmente più scettici.

"I crittografi hanno visto troppi grandi progetti di novellini senza la minima idea. Tendono ad avere una reazione impulsiva", ha scritto Finney. Così ha estratto alcune monete, ha trovato alcuni bug e ha lasciato che il software funzionasse per alcuni giorni prima di determinare che il protocollo era stabile ma che stava prosciugando la CPU del suo computer, e quindi l'ha spento.

Nell'agosto 2009, pochi mesi dopo essere stato il primo a scaricare, ricevere e abbandonare Bitcoin, a Finney è stata diagnosticata la malattia di Lou Gehrig (o sclerosi laterale amiotrofica), una malattia debilitante che attacca il sistema nervoso. La SLA lo ha lasciato paralizzato nel giro di pochi anni.

Alla fine ha trovato la strada per tornare a Bitcoin, a cui ha contribuito dopo che la sua malattia lo ha costretto a un pensionamento anticipato. All'epoca in cui stava scrivendo i suoi ricordi, Finney stava costruendo un nuovo tipo di portafoglio. "È molto lento, probabilmente 50 volte più lento di prima. Ma amo ancora programmare e mi dà degli obiettivi", ha detto.

Bitcoin era un progetto che vedeva crescere molto rapidamente. In un'e-mail ricevuta da Nakamoto, Finney è stato ONE dei primi a stabilire un prezzo per la Criptovaluta. Stimando che una frazione della ricchezza familiare globale totale si sarebbe riversata nel progetto, ciascuna delle 21 milioni di monete potrebbe ONE giorno valere 10 milioni di dollari.

"Dato che siamo tutti ricchi di bitcoin, o lo saremo quando varranno un milione di dollari come tutti si aspettano, dovremmo mettere a frutto parte di questa ricchezza non guadagnata", ha scritto in un post separato Bitcoin Talk del 2011. Se può sembrare esagerato, Finney era consapevole del lato speculativo della criptoeconomia.

"Il pericolo è se le persone acquistano bitcoin nell'aspettativa che il prezzo salirà, e la conseguente domanda aumentata è ciò che fa salire il prezzo. Questa è la definizione di BOLLA, e come tutti sappiamo, le bolle scoppiano", ha scritto. Le sue altre previsioni economiche, come la natura tra la crescita della rete e la sicurezza, sono state più o meno confermate.

Finney è comunemente sospettato di aver inventato Bitcoin. Oltre al fatto che i programmatori sono spesso i loro primi utenti e i fondatori di aziende i loro primi clienti, Finney aveva sicuramente le capacità per progettare qualcosa come Bitcoin, che combinava diverse idee crittografiche e computazionali preesistenti in un modo nuovo.

Vedi anche:Il Genesis Block: il primo blocco Bitcoin

Ad esempio, Finney ha creato il primo sistema proof-of-work riutilizzabile nel 2004, basandosi sull'algoritmo proof-of-work originale progettato da Adam Back (un altro contendente di Satoshi), consentendo alle persone di reindirizzare l'energia computazionale verso uno scopo utile. Il caso d'uso di Finney per RPoW era un sistema di token digitali.

Se la "vera" identità di Satoshi T aveva importanza allora, non ha quasi importanza ora. Finney scrisse che nella sua corrispondenza con Satoshi pensava di avere a che fare con una persona "molto intelligente e sincera", una qualità che imparò a riconoscere nel corso degli anni. Ma ciò che contava di più era che il codice funzionasse e che l'idea fosse valida.

CORREZIONE (12 GENNAIO 2023 – 20:30 UTC):Corregge la data nella frase principale.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Daniel Kuhn

Daniel Kuhn è stato vicedirettore editoriale di Consensus Magazine, dove ha contribuito a produrre pacchetti editoriali mensili e la sezione Opinioni . Ha anche scritto un resoconto quotidiano delle notizie e una rubrica bisettimanale per la newsletter The Node. È apparso per la prima volta in forma cartacea su Financial Planning, una rivista di settore. Prima del giornalismo, ha studiato filosofia durante gli studi universitari, letteratura inglese alla scuola di specializzazione e giornalismo economico e commerciale presso un programma professionale della NYU. Puoi contattarlo su Twitter e Telegram @danielgkuhn o trovarlo su Urbit come ~dorrys-lonreb.

Daniel Kuhn