Condividi questo articolo

L'S&P 500 entra in territorio di correzione: cosa significa per Bitcoin?

Analisi storica sulle correzioni dell'S&P 500 e Bitcoin .

Cosa sapere:

  • L'indice S&P 500 è entrato in territorio di correzione, in calo del 10% rispetto al suo massimo storico, con le ultime correzioni del 20% verificatesi nel 2009, 2019, 2020 e 2022.
  • Il Bitcoin è sceso del 30% dal suo picco, un andamento tipico delle passate correzioni del mercato rialzista, tra cui la più recente nell'agosto 2024 durante la chiusura del carry trade sullo yen.

L'S&P 500 è ora entrato in territorio di correzione, definito come un calo del 10% rispetto al suo massimo storico. Un ulteriore calo del 10% segnalerebbe un mercato ribassista. Ma è il momento di farsi prendere dal panico? Dalla creazione di Bitcoin nel 2009, l'S&P 500 ha subito molteplici correzioni del 20%.

Dopo la crisi finanziaria globale del 2008, l'indice era crollato di quasi il 60%. Nel 2019, nel mezzo del mercato ribassista di bitcoin, l'S&P 500 è sceso del 20%, Bitcoin è sceso fino all'85% dal suo massimo storico. Il crollo del covid-19 a marzo 2020 ha visto l'indice scendere di quasi il 40% con Bitcoin che ha perso il 60% del suo valore. Più di recente nel 2022, l'indice ha corretto del 25%, Bitcoin ha toccato il fondo ONE mese dopo dopo essere sceso di un ulteriore 25% a un minimo del ciclo di $ 15.000.

Storicamente, le correzioni del 10% nell'S&P 500 sono state comuni. Nel frattempo, il Bitcoin è sceso del 30% dal suo massimo storico durante questa correzione. Guardando alle passate correzioni del mercato rialzista, tali cali sono un evento normale, con la più recente correzione del 30% avvenuta nell'agosto 2024 durante la liquidazione del carry trade dello yen.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter
BTC: Correzione del mercato rialzista Drawdown (Glassnode)
BTC: Correzione del mercato rialzista Drawdown (Glassnode)

James Van Straten