Compartilhe este artigo

Liquidità e opzioni aprono la strada all'espansione del mercato degli ETF Bitcoin

Con l'aumento della liquidità, gli investitori istituzionali e le strategie sulle opzioni potrebbero alimentare l'espansione a lungo termine del mercato degli ETF Bitcoin .

  • Gli ETF Bitcoin hanno registrato un afflusso netto totale di 18,9 miliardi di dollari e attualmente detengono circa 869.000 BTC.
  • Gli ETF Bitcoin rappresentano circa il 3% del volume totale degli scambi Bitcoin .
  • Una parte degli afflussi negli ETF Bitcoin è generata dalle "operazioni di base", in cui gli investitori cercano di trarre profitto dalla differenza di prezzo tra spot e futures.

Gli exchange-traded fund (ETF) Bitcoin (BTC) hanno attirato grande attenzione da parte dei media nel 2024, e giustamente, essendo il lancio di ETF di maggior successo di tutti i tempi.

Dal loro lancio l'11 gennaio, gli ETF Bitcoin hanno attirato un afflusso netto totale di 18,9 miliardi di dollari, secondo Dati del lato oscuro. I nove ETF neonati, escluso Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), detengono 646k BTC. GBTC stesso detiene altri 223k BTC, secondo dati heyapolloIn totale, gli ETF Bitcoin ora detengono 869k BTC, che rappresentano circa il 4% dell'offerta Bitcoin circolante.

A História Continua abaixo
Não perca outra história.Inscreva-se na Newsletter Crypto Daybook Americas hoje. Ver Todas as Newsletters

Gli ETF Bitcoin hanno raggiunto diversi traguardi significativi quest'anno. In particolare, questo decennio ha visto il lancio di 2.000 lanci di ETF, con iShares Bitcoin Trust (IBIT) e Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) tra i primi 10 in termini di asset più grandi, secondo Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg.

Il volume degli scambi di ETF è una piccola frazione del mercato

Tuttavia, il mercato degli ETF rimane una piccola frazione del volume complessivo degli scambi Bitcoin .

Secondo i dati di checkonchain, l'11 ottobre, l'ultimo giorno di contrattazione completo, il mercato dei futures Bitcoin ha scambiato 53,4 miliardi di $, il mercato spot ha scambiato 4,5 miliardi di $ e gli ETF hanno scambiato 2 miliardi di $. Ciò significa che il volume di contrattazione degli ETF ha rappresentato circa solo il 3% del volume totale del mercato Bitcoin quel giorno.

Il commercio di base è una parte degli afflussi totali

È difficile conoscere la percentuale esatta di afflussi negli ETF che sono legati al "trading di base", noto anche come cash and carry trade. Questa strategia prevede che gli investitori vadano long sull'attività sottostante e contemporaneamente short sul contratto future, che in genere viene scambiato a un premio. L'obiettivo del trading è catturare il premio tra il prezzo spot e quello future. Quando il contratto future si avvicina alla scadenza, il suo prezzo converge con il prezzo spot, chiudendo l'opportunità di arbitraggio e consentendo all'investitore di catturare lo spread.

Si tratta di un trade neutrale rispetto al mercato, poiché l'investitore è sia long che short sullo stesso asset. La posizione futures compensa qualsiasi movimento nel prezzo spot dell'ETF sottostante, consentendo all'investitore di bloccare il premio di arbitraggio senza essere esposto al rischio direzionale del mercato.

I maggiori azionisti di IBIT

UtilizzandoDati Fintel, per esaminare i maggiori detentori di IBIT, che sono stati divulgati nei documenti 13-F, dove le istituzioni con oltre 100 milioni di $ in asset in gestione (AUM) devono segnalare gli acquisti di ETF. Le principali partecipazioni mostrano che i principali detentori comeGoldman Sachs e Jane Street Capital sono partecipanti autorizzati (AP) coinvolti nella creazione e nel riscatto delle azioni ETF. Inoltre, hedge fund come Millenium Management e Capula Management sembrano molto probabilmente utilizzare l'ETF per la negoziazione di base. L'unica partecipazione significativa che T sembra far parte di questa strategia è lo State of Wisconsin Investment Board.

I maggiori detentori di IBIT (Fintel)
I maggiori detentori di IBIT (Fintel)

Cosa possiamo aspettarci andando avanti?

La società di gestione patrimoniale privata Bernstein in precedenza si riferiva al commercio di base istituzionale come a "Cavallo di Troia per l'adozione." Bernstein ha suggerito che, con l'aumento della liquidità nel mercato degli ETF, queste negoziazioni potrebbero portare a posizioni lunghe nette. Man mano che gli ETF diventano una parte più grande del mercato complessivo, la liquidità e la partecipazione degli investitori saranno ulteriormente migliorate.

Un altro potenziale catalizzatore per gli ETF è l’approvazione diopzioni fisicamente stabilitelegato a IBIT. Queste opzioni, favorite dagli investitori più sofisticati, offrono opportunità di guadagnare rendimento passivo tramite strategie come covered call o consentono ai minatori di coprire la propria posizione. Con l'aumento dell'adozione di ETF, si prevede che questi fattori svolgeranno un ruolo più importante nel mercato.

James Van Straten

James Van Straten è un analista senior presso CoinDesk, specializzato in Bitcoin e nella sua interazione con l'ambiente macroeconomico. In precedenza, James ha lavorato come analista di ricerca presso Saidler & Co., un hedge fund svizzero, dove ha sviluppato competenze in analisi on-chain. Il suo lavoro si concentra sul monitoraggio dei flussi per analizzare il ruolo di Bitcoin all'interno del più ampio sistema finanziario. Oltre ai suoi impegni professionali, James è consulente di Coinsilium, una società quotata in borsa nel Regno Unito, dove fornisce indicazioni sulla loro strategia di tesoreria Bitcoin . Ha anche investimenti in Bitcoin, MicroStrategy (MSTR) e Semler Scientific (SMLR).

James Van Straten