Partager cet article

BitGo entra nel mercato delle stablecoin con la moneta USDS che offre ricompense

BitGo afferma che USDS è una stablecoin a "partecipazione aperta" che offre ricompense alle istituzioni per aver fornito liquidità all'ecosistema.

  • BitGo afferma che lancerà una stablecoin a gennaio 2025
  • Questa stablecoin, chiamata USDS, fornirà ricompense alle istituzioni che alimentano la sua liquidità.

SINGAPORE — BitGo prevede di introdurre una stablecoin basata sul dollaro il prossimo anno, differenziandosi in un mercato affollato offrendo ricompense alle istituzioni che forniscono liquidità alla rete, ha annunciato la società di custodia Cripto al Token2049 di Singapore.

La stablecoin, soprannominata USDS, sarà supportata da buoni del Tesoro a breve termine, repo overnight e denaro contante, come altre sul mercato. Sarà quella che BitGo definisce la prima stablecoin a partecipazione aperta.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto Daybook Americas aujourd. Voir Toutes les Newsletters

"Il motivo principale del lancio di USDS è che, mentre le stablecoin esistenti svolgono una buona funzione, vediamo un'opportunità per creare un sistema più aperto ed equo che promuova l'innovazione e, cosa più importante, premi coloro che costruiscono la rete", ha affermato il CEO Mike Belshe in un'intervista con CoinDesk prima del suo discorso principale a Token2049. "Il vero valore di una stablecoin deriva dalle persone che la usano, dalla liquidità che fornisce e dai punti di accesso per l'interscambio".

UN moneta stabile è un tipo di Criptovaluta il cui valore è agganciato a un'altra classe di asset, come una valuta fiat o l'oro, per stabilizzarne il prezzo. Sono ampiamente utilizzate nel trading Cripto e forniscono la maggior parte della liquidità nella Finanza decentralizzata (DeFi).

I più grandi sono legati al dollaro statunitense, un mercato dominato da USDT di Tether, con una capitalizzazione di mercato di circa 119 miliardi di $. Il numero 2, USDC di Circle, è circa un terzo delle dimensioni.

L'offerta di BitGo si distinguerà da quella dei suoi concorrenti per il suo approccio basato sui premi, che incentiva le istituzioni che forniscono liquidità alla rete USDS distribuendo una parte dei rendimenti generati dalle sue riserve.

"Alla fine di ogni mese, generiamo un rendimento dal denaro contante detenuto nel fondo sottostante e lo restituiremo ai partecipanti in modo proporzionale, in base alla loro custodia dell'asset", ha affermato Belshe.

Anche se potrebbe sembrare che si stia pericolosamente avvicinando all'essere un dividendo e quindi classificare l'intera operazione come un contratto di investimento, Belshe afferma che la differenza sta nel fatto che non distribuisce i proventi all'utente finale, bensì alle istituzioni che forniscono la liquidità.

Altre stablecoin hanno provato a creare stablecoin con rendimento e a premiare gli utenti finali. Ma come compromesso, hanno dovuto escludere gli USA dai Mercati disponibili.

"Si finisce con le persone che optano solo per il mercato statunitense e poi con le persone che optano solo per il mercato non statunitense, come Mountain Protocol o Lift Dollar di Dubai. T possono vendere negli Stati Uniti perché sono un titolo", ha detto.

BitGo prevede di quotare USDS su tutti i principali exchange e punta a raggiungere i 10 miliardi di dollari in asset detenuti nella stablecoin entro l'anno prossimo.


Sam Reynolds

Sam Reynolds è un reporter senior con sede in Asia. Sam faceva parte del team CoinDesk che ha vinto il premio Gerald Loeb 2023 nella categoria breaking news per la copertura del crollo di FTX. Prima di CoinDesk, è stato reporter presso Blockworks e analista di semiconduttori presso IDC.

Sam Reynolds