- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Analisi Mercati Cripto : Bitcoin procede a rilento; il debito del credito al consumo potrebbe presentare problemi
L'aumento dei livelli di debito dei consumatori potrebbe ridurre il capitale di investimento nei Mercati Cripto .
Nell'ultima settimana del 2022, il tiepido andamento dei prezzi del bitcoin ha deviato dal recente andamento di fine anno caratterizzato da ampie oscillazioni, derivanti in gran parte dalle previsioni degli investitori di una maggiore volatilità.
Lo scorso anno il Bitcoin ha registrato una variazione pari solo all'1,6%, rispetto alle variazioni del 7% e del 20% rispettivamente nel 2021 e nel 2020.
La debole azione dei prezzi ha coronato un deludente 2022 per BTC , un anno che è stato duro per gli asset rischiosi, poiché il Nasdaq incentrato sulla tecnologia e l'S&P 500, che ha una forte componente Tecnologie , sono crollati rispettivamente del 33% e del 19%.
Per la prima volta nella sua storia, il prezzo del bitcoinrifiutatoin quattro trimestri consecutivi.
ETH è riuscito a malapena a evitare questa distinzione dopo essere cresciuto nel terzo trimestre, in gran parte grazie alla forza Ethereum Merge, che ha spostato il protocollo Ethereum dalla proof-of-work alla proof-of-stake, un sistema più efficiente dal punto di vista energetico.
Il limitato movimento dei prezzi indica che la domanda per la classe di attività è debole. La mancanza di volatilità è spesso poco attraente per i trader a breve termine. Anche gli ostacoli macroeconomici incombenti hanno inasprito gli investitori al dettaglio.
Per ora, BTC sembra più interessante per gli investitori rialzisti pazienti e a lungo termine, che cercano di accumulare con uno sconto percepito.
Guardando al futuro, la solita ballata di sventure Cripto ha ancora qualche nota in serbo, nonostante la speranza degli investitori che il mercato ribassista si esaurisca.
La liquidità continua a risuonare forte. La Federal Reserve statunitense resta impegnata a ridurre l'inflazione tramite aumenti dei tassi di interesse e riduzioni del bilancio.
L'offerta di moneta "M2" per gli Stati Uniti è diminuita nel 2022, poiché la Federal Reserve ha lavorato per rallentare l'inflazione. L'offerta di moneta nell'eurozona è diminuita in ciascuno degli ultimi due mesi, sebbene l'offerta di moneta in Cina e Giappone sia effettivamente aumentata.
Il tira e molla tra controllo dell'inflazione e stimolo economico nelle due maggiori economie mondiali per prodotto interno lordo (PIL) continua a creare inquietudine per i Mercati azionari globali.
Esiste anche una discrepanza tra l'estensione del credito alle aziende e la crescita del credito rotativo tra i singoli consumatori.

Mentre il credito totale concesso alle aziende è diminuito in percentuale del PIL, il debito totale delle carte di credito verso i consumatori è aumentato.

Sebbene non sia un confronto completamente alla pari, la differenza implica che il ridotto accesso al credito sta frenando l'espansione aziendale. Tuttavia, i consumatori sembrano essersi caricati di debiti potenzialmente problematici. C'è stato un comprensibile calo del debito rotativo nel 2020, in risposta alla pandemia globale di COVID-19. Da allora, tuttavia, i livelli di debito rotativo dei consumatori sono aumentati fino a raggiungere i massimi storici. Sembra essere presente la seguente dinamica:
- Stimolo economico aggiunto all'offerta di moneta e conseguente inflazione
- I consumatori hanno aumentato i loro livelli di debito personale
- La lotta all’inflazione ha portato ad un aumento dei tassi di interesse, ad un rallentamento economico e ad un possibile aumento della disoccupazione
Ma il debito dei consumatori deve essere sicuramente ripagato, anche se l'inflazione è elevata e la crescita rallenta.
Dato l'importante ruolo che gli investitori al dettaglio svolgono negli investimenti in Cripto , gli obblighi di rimborso potrebbero ridurre il capitale di investimento discrezionale, aggiungendo un ulteriore ostacolo ai Mercati Cripto .
Glenn Williams Jr.
Glenn C Williams Jr, CMT è un analista Mercati Cripto con un background iniziale nella Finanza tradizionale. La sua esperienza include la ricerca e l'analisi di singole criptovalute, protocolli defi e fondi basati sulle criptovalute. Ha lavorato in collaborazione con i desk di trading Cripto sia nell'identificazione delle opportunità che nella valutazione delle prestazioni. In precedenza ha trascorso 6 anni pubblicando ricerche su azioni di petrolio e GAS a piccola capitalizzazione (Esplorazione e produzione) e crede nell'uso di una combinazione di analisi fondamentale, tecnica e quantitativa. Glenn detiene anche la qualifica di Chartered Market Technician (CMT) insieme alla licenza Series 3 (National Commodities Futures). Ha conseguito una laurea in scienze presso la Pennsylvania State University, insieme a un MBA in Finanza presso la Temple University. Possiede BTC, ETH, UNI, DOT, MATIC e AVAX
