Condividi questo articolo

Tether avrebbe ricevuto una richiesta di riscatto di 500 BTC

"Sebbene crediamo che questo sia un tentativo piuttosto triste di estorsione, lo prendiamo sul serio", ha twittato l'azienda.

Tether, l'emittente del USDTstablecoin, afferma di aver ricevuto una richiesta di riscatto di 500Bitcoin (attualmente del valore di circa 22 milioni di dollari), per evitare che vengano resi pubblici documenti che potrebbero “danneggiare l’ecosistema Bitcoin ”. Tether ha rivelato il presunto tentativo di estorsione in un twittare Domenica.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

"Sebbene crediamo che questo sia un tentativo piuttosto triste di estorsione, lo prendiamo sul serio. Abbiamo segnalato le comunicazioni contraffatte e la richiesta di riscatto associata alle forze dell'ordine. Come sempre, sosterremo pienamente le forze dell'ordine in un'indagine su questo schema di estorsione", ha twittato Tether .

Tether svolge un ruolo importante, anche se a volte controverso, nel mercato Criptovaluta . Il suo token USDT , agganciato al dollaro statunitense, è utilizzato da trader, exchange e in tutta l'economia Cripto , il che gli conferisce quella che alcuni chiamano importanza sistemica.

Vedi anche:Una perdita improvvisa di fiducia in Tether rappresenterebbe un rischio per Bitcoin, afferma JPMorgan

L'anno scorso, in concomitanza con l'aumento vertiginoso del prezzo del Bitcoin, la capitalizzazione di mercato di Tether è esplosa da 2 miliardi di $ a oltre 34 miliardi di $. Tether ha affermato che ogni USDT emesso è supportato da dollari o equivalenti in dollari detenuti in un conto bancario, che è diventato un punto di contesa tra accademici, scettici Cripto e il Procuratore generale di New York (NYAG).

Negli ultimi giorni sono circolati in rete dei documenti che presumibilmente mostrerebbero undiscussione e-mail tra un dipendente Tether e i rappresentanti di Deltec, una banca delle Bahamas che si dice detenga riserve USDT , che riaccendono i dubbi sul sostegno di Tether.

Le email non sono state verificate. Tether ha negato la loro legittimità nello stesso thread di Twitter in cui annunciava il tentativo di estorsione. Un rappresentante dell'azienda T ha risposto a una Request di commento al momento della stampa.

Martedì, Tether risolto con il NYAGriguardo ad un'indagine pluriennale riguardante unPrestito da 850 milioni di dollarifatto al suo exchange gemello, Bitfinex. Le aziende non hanno ammesso di aver commesso illeciti come parte dell'accordo.

Il procuratore generale Leticia James ha tuttavia affermato che "le affermazioni di Tether secondo cui la sua valuta virtuale era interamente supportata da dollari USA in ogni momento erano una bugia". In base ai termini dell'accordo, Tether fornirà resoconti trimestrali sulle sue riserve per i prossimi due anni.

Daniel Kuhn

Daniel Kuhn è stato vicedirettore editoriale di Consensus Magazine, dove ha contribuito a produrre pacchetti editoriali mensili e la sezione Opinioni . Ha anche scritto un resoconto quotidiano delle notizie e una rubrica bisettimanale per la newsletter The Node. È apparso per la prima volta in forma cartacea su Financial Planning, una rivista di settore. Prima del giornalismo, ha studiato filosofia durante gli studi universitari, letteratura inglese alla scuola di specializzazione e giornalismo economico e commerciale presso un programma professionale della NYU. Puoi contattarlo su Twitter e Telegram @danielgkuhn o trovarlo su Urbit come ~dorrys-lonreb.

Daniel Kuhn