Partager cet article

ING Bank e Rolls Royce si uniscono all'alleanza per promuovere l'istruzione sulla blockchain

Sia Rolls Royce che ING Bank hanno aderito a un organismo di settore che supporta gli studenti sviluppatori interessati a realizzare i propri progetti blockchain.

Il colosso bancario ING Bank e la società automobilistica di lusso e aerospaziale Rolls Royce sono due dei nomi noti che aderiscono a un'iniziativa volta a promuovere meglio la formazione e la ricerca sulla blockchain.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto Daybook Americas aujourd. Voir Toutes les Newsletters

  • L'acceleratore blockchain MouseBelt ha dichiarato lunedì che sia Rolls Royce che ING, così come il birrificio belga Anheuser-Busch InBev e la piattaforma di trading margin-first Multi.io, hanno aderito alla sua Blockchain Education Alliance.
  • L'alleanza riunisce personalità del settore, sia interne che esterne allo spazio delle risorse digitali, per formare e supportare gli studenti sviluppatori interessati a realizzare i propri progetti.
  • Lanciata nell'ottobre 2019, l'iniziativa cerca anche di LINK progetti aziendali di blockchain con ricercatori, studenti e nuovi protocolli.
  • Mastercard, Stellar e i rami incubatori di Binance e Ripple sono alcuni degli altriaziende che fanno parte della Blockchain Education Alliance.
  • Ashlie Meredith, responsabile dell'istruzione di MouseBelt, ha affermato che molti studenti non torneranno nei campus universitari quest'anno a causa della pandemia, il che significa che lavoro e tirocini sono della "massima importanza".

Vedi anche:IBM acquisisce una quota del 7% nella rete blockchain Finanza commerciale We.Trade

Sebastian Sinclair

Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.

Sebastian Sinclair