- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Secondo uno studio, il divario di prezzo tra venditori e acquirenti è aumentato durante la svendita di Bitcoin a marzo
Secondo un rapporto del market Maker B2C2, mentre i Mercati Criptovaluta crollavano bruscamente a marzo, gli spread bid-ask sulle principali borse si sono ampliati notevolmente.
Secondo un rapporto del market Maker over-the-counter (OTC) B2C2, dopo il crollo Mercati Criptovaluta a marzo, gli spread bid-ask sulle principali borse si sono ampliati drasticamente.
Lo spread bid-ask è un indicatore classico della liquidità del mercato. Misura il divario tra il prezzo più alto che un acquirente è disposto a pagare e il prezzo più basso che un venditore è disposto ad accettare. Più alto è lo spread, più difficile è concludere una transazione, anche se coloro che riescono ad acquistare a basso prezzo e vendere a alto prezzo realizzano profitti più consistenti.
L'estrema SPELL di liquidità è iniziata il 12 marzo, quando i prezzi sono crollati nei Mercati delle Cripto e degli asset tradizionali. Il giorno dopo, Bitcoin (BTC) è sceso sotto i 4.000 dollari, il minimo degli ultimi 12 mesi.
Lo spread bid-ask è misurato in punti base, o centesimi di punto percentuale, ed è solitamente un numero a una sola cifra. Ma durante il tumultuoso periodo del 12-13 marzo, lo spread per un ordine di acquisto o vendita di 25 Bitcoin è aumentato da 200 a più di 700 punti base su tre exchange, secondo B2C2.
Vedi anche: In aumento del 3%: Bitcoin lascia indietro l'S&P 500 nella ripresa annuale
Non ha identificato nessuna delle piattaforme, ma ha detto che hanno volumi elevati e si rivolgono alle istituzioni. Da marzo, i traderhanno trovato più opportunità di arbitraggiocon spread bid-ask elevati su borse come Bitfinex.
In ONE sede osservata da B2C2, lo spread è salito al 10 percento, superando di gran lunga l'intervallo del grafico fornito.

Certamente, B2C2 ha una sua argomentazione: nel rapporto afferma di essere riuscita a battere quegli spread di cambio nel 75% dei casi.
Va anche notato che 25 BTC in quel periodo valevano tra $ 100.000 e $ 200.000. Gli exchange Criptovaluta , anche quelli più importanti, hanno registri degli ordini poco scambiati, il che può sempre causare un aumento degli spread in periodi di volatilità.
"È ancora uno spazio piccolo con poca liquidità", ha osservato Henrik Kugelberg, un trader OTC con sede in Svezia.
Vedi anche: Ether sale al massimo di 28 giorni in mezzo al sentimento positivo per l'imminente upgrade di "ETH 2.0"
Piattaforme come B2C2 combinano vari order book in ONE. Per questo motivo, B2C2 di solito avrebbe uno spread inferiore poiché i trader accorrono per operazioni più grandi sopra i cinque BTC rispetto a molti exchange in cui gli order book hanno una liquidità inferiore.
Più avanti nel suo rapporto, B2C2 utilizza 100 BTC come ulteriore dimensione di riferimento per gli ordini e gli spread tra gli exchange per il periodo 12-13 marzo sono ancora più elevati.

A causa della scarsa liquidità complessiva delle Cripto, B2C2 fornisce ai trader un servizio necessario, collegandosi elettronicamente a vari exchange e ad altri fornitori di liquidità.
"Fare trading con uno sportello OTC elettronico professionale comporta un'aggregazione efficace della liquidità su un'unica connessione e senza la necessità di mantenere saldi su più exchange", ha osservato Chris Dick, il trader B2C2 autore del rapporto.
Daniel Cawrey
Daniel Cawrey è un collaboratore di CoinDesk dal 2013. Ha scritto due libri sullo spazio Cripto , tra cui "Mastering Blockchain" del 2020 di O'Reilly Media. Il suo nuovo libro, "Understanding Cripto", uscirà nel 2023.
