- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'impianto di alluminio russo passa al mining Bitcoin dopo le sanzioni statunitensi
Il colosso metallurgico Rusal affitta le sue strutture alla Russian Mining Corporation in seguito alle sanzioni statunitensi del 2018.
Uno stabilimento di alluminio russo si sta orientando verso il mining Bitcoin dopo che le sanzioni statunitensi hanno costretto l'impianto a chiudere nel 2018. Il gigante russo dell'alluminio Rusal sta affittando il suo stabilimento di alluminio di Nadvoitsy, situato nella regione nord-occidentale della Carelia, a una startup Cripto chiamata Russian Mining Corporation (RMC), secondo il sito di notizie russoRBC.
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti ha colpito Rusal con sanzioni nell'aprile 2018. All'epoca, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha definito l'azionista di maggioranza di Rusal Oleg Deripaska un "oligarca russo designato", sanzionando così l'azienda.
RMC sta affittando una piccola parte dell'impianto e prevede di utilizzare l'energia a basso costo e l'ampia impronta dell'impianto per installare minatori al fine di rilevare una grande porzione del mercato globale del mining di Bitcoin . In collaborazione con il fornitore di exchange e wallet con sede nel Regno Unito Cryptonex, il fondatore Dmitry Marinichev ha affermato che la società prevede di catturare il 20 percento dell'attuale mercato del mining Bitcoin . RBC riferisce che la Russia detiene attualmente circa il 10 percento della capacità di mining Bitcoin del mondo.
"Adesso l'impianto Rusal non è più redditizio, l'elettricità che gli viene fornita non viene praticamente utilizzata e le persone che vivono nella città monoindustriale NEAR all'impianto non hanno un posto dove lavorare", ha detto Marinichev a RBC. "La nostra idea è di riprogettare l'impianto e vendere la sua potenza di calcolo come un servizio, ovvero fornire un servizio IT".
In base all'accordo, Cryptonex ha trasferito 42 milioni del suo token nativo di scambio CNX alla società di mining, per un valore stimato di 85 milioni di dollari al momento della stampa, secondoCoinMarketCapLe aziende sono arrivate anche per finanziare l'acquisto di attrezzature minerarie per la nuova struttura, Crytponexha detto in un comunicato.
Immagine dei minatori Bitcoin tramite gli archivi CoinDesk
William Foxley
Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.
