Condividi questo articolo

I "membri" di OpenLibra rinnegano il progetto pochi giorni dopo la sua presentazione al Devcon

Secondo quanto appreso CoinDesk , il creatore di un'alternativa "aperta" alla stablecoin Libra di Facebook ha travisato le parti coinvolte nel progetto.

Secondo quanto appreso CoinDesk , il creatore di un'alternativa "aperta" alla stablecoin Libra di Facebook inizialmente ha travisato le organizzazioni coinvolte nel progetto.

Quattro individui e organizzazioni hanno rinnegato il progetto OpenLibra, che è stato svelato9 ottobreal Devcon. Altri dicono che la portata del loro coinvolgimento è stata esagerata.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

"Mi sono presentato a ONE chiamata della comunità per OpenLibra. T ho fatto più niente dopo", ha detto Sunny Aggarwal, uno sviluppatore CORE della startup blockchain Tendermint Inc.

Ha aggiunto:

"T mi è stato chiesto nulla prima che il mio nome venisse utilizzato sulle diapositive."

Fuori da Aggarwal, i rappresentanti di Chainlink, Web3 Foundation e Hashed hanno detto a CoinDesk che i loro nomi sono stati usati senza il loro permesso sulla presentazione di OpenLibra presentata al Devcon. Il progetto OpenLibra mira a garantire che l'accesso alla stablecoin Libra e alla sua Tecnologie rimanga libero dal controllo aziendale.

Nel caso di Web3 Foundation e Hashed, le aziende affermano che i loro nomi sono stati erroneamente associati a quelli di dipendenti che non lavorano più lì.

"Non siamo contrari a OpenLibra. Semplicemente non ne facciamo parte", ha affermato Zeke Turner, responsabile delle comunicazioni della Web3 Foundation.

Lucas Geiger, il fondatore del progetto OpenLibra, si è poi scusato per la svista.

In un messaggio Telegram al CEO Chainlink Sergey Nazorov e a questo giornalista, Geiger ha affermato:

"Siamo stati di fretta nel preparare i materiali e il mio team ha preso un elenco che avevo di partner e potenziali partner e l'ha messo sul sito. Ora è stato rimosso. Mi scuso per i problemi che [questo ha] causato. Avrei dovuto esaminarlo più attentamente."

Geiger non ha confermato quali delle 30 persone e organizzazioni elencate mercoledì fossero "potenziali partner" e quali fossero effettivamente partner confermati del progetto OpenLibra.

Finora, CoinDesk ha ricevuto conferma diretta da nove persone che hanno affermato il loro coinvolgimento nell'iniziativa OpenLibra.

Loro sono: lo sviluppatore Ethereum Lane Rettig, Ph.D. dell'Università di Tecnologie e Design di Singapore (SUTD). lo studente Barnabe Monnot, il fondatore di Democracy Earth Santi Siri, il direttore di Tendermint Zaki Manian, il fondatore di Iqlusion Tony Arcieri, il fondatore di Vulcanize Rick Dudley, il fondatore di BlockScience Michael Zargham, il professore SUTD Georgios Piliouras e la fondatrice di HiveOnline Sofie Blakstad.

Ciascuno ha affermato che per il momento sta contribuendo individualmente al progetto OpenLibra, senza specificare se le organizzazioni a loro affiliate contribuiranno in futuro.

Blakstad ha sottolineato che il suo coinvolgimento in OpenLibra era principalmente ideologico.

"Posso confermare che sto dando il mio supporto al progetto OpenLibra, anche se non siamo direttamente coinvolti nella creazione della Tecnologie", ha affermato Blakstad in un'e-mail a CoinDesk. "Il mio supporto per OpenLibra è una scelta personale guidata dalle mie fortissime convinzioni".

Per quanto riguarda Rick Dudley di Vulcanize, OpenLibra è un progetto con cui potrebbe continuare a lavorare a stretto contatto o meno a causa di “complessi conflitti di interesse”.

In ogni caso, Dudley ha dichiarato a CoinDesk che non è poi così sorprendente che il suo nome compaia sul sito di OpenLibra senza la sua espressa autorizzazione.

"Succede continuamente nel settore blockchain", ha affermato Dudley.

Da allora il sito OpenLibra ha rimosso tutti i nomi dei suoi “Collaboratori” e ha aggiornato il sito web.

"Il progetto OpenLibra è un collettivo di individui", afferma il sito web aggiornato:

"Siamo individui provenienti da alcuni dei migliori progetti blockchain e fondazioni non-profit, che lavorano a una soluzione cripto-nativa riguardante Libra."

Immagine di Lucas Geiger tramiteCinguettio

Christine Kim

Christine è un'analista di ricerca per CoinDesk. Si concentra sulla produzione di approfondimenti basati sui dati sul settore delle Criptovaluta e della blockchain. Prima del suo ruolo di analista di ricerca, Christine era una reporter tecnologica per CoinDesk, occupandosi principalmente degli sviluppi sulla blockchain Ethereum . Portafoglio Criptovaluta : nessuno.

Christine Kim