- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Le autorità sequestrano attrezzature per il mining Cripto da una centrale nucleare
Due raid nella centrale nucleare dell'Ucraina meridionale hanno portato alla luce GPU, dischi rigidi e apparecchiature di raffreddamento utilizzate per estrarre criptovalute.
La principale agenzia di polizia e controspionaggio dell'Ucraina ha scoperto attrezzature per il mining Cripto presso una centrale nucleare.
Secondo i media localirelazioni, il Servizio di sicurezza dell'Ucraina (SBU) ha confiscato sei schede video GPU Radeon RX 470, una scheda madre, alimentatori e prolunghe, una USB e un disco rigido e unità di raffreddamento installate nella centrale nucleare dell'Ucraina meridionale il 10 luglio.
Tutta l'attrezzatura era situata in un unico ufficio, il n. 104, nell'ala amministrativa, separata dalla centrale elettrica e di proprietà statale, l'impresa Energoatom.
La centrale elettrica è registrata come Secret di Stato e non è consentito l'accesso alla proprietà ad apparecchiature informatiche esterne.
Lo stesso giorno, una branca della Guardia nazionale ucraina ha scoperto ulteriore attrezzatura per il mining Cripto nella stessa centrale nucleare. In questa perquisizione e sequestro, sono state scoperte 16 schede video GPU, 7 dischi rigidi, 2 unità a stato solido e un router.
Le GPU hanno perso popolarità nella comunità del mining Cripto , poiché sul mercato sono arrivate apparecchiature più specializzate.
Non si sa che tipo di criptovalute siano state estratte. La SBU non ha risposto alla Request di commento al momento della stampa.
Secondo quanto riferito, nel 2017 gli attivisti dell'Ukrainian Cyber Alliance hanno organizzato un flash mob con l'hashtag #fuckresponsibledisclosure per sollevare preoccupazioni sui problemi di sicurezza presso Energoatom.
Torri nucleari foto tramite Shutterstock
Daniel Kuhn
Daniel Kuhn è stato vicedirettore editoriale di Consensus Magazine, dove ha contribuito a produrre pacchetti editoriali mensili e la sezione Opinioni . Ha anche scritto un resoconto quotidiano delle notizie e una rubrica bisettimanale per la newsletter The Node. È apparso per la prima volta in forma cartacea su Financial Planning, una rivista di settore. Prima del giornalismo, ha studiato filosofia durante gli studi universitari, letteratura inglese alla scuola di specializzazione e giornalismo economico e commerciale presso un programma professionale della NYU. Puoi contattarlo su Twitter e Telegram @danielgkuhn o trovarlo su Urbit come ~dorrys-lonreb.
