- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Mark Cuban "non è un grande fan" della Libra di Facebook
Il conduttore di Shark Tank pensa che Libra di Facebook sia un "grosso errore".
Mark Cuban, miliardario co-conduttore di “Shark Tank”, ha espresso preoccupazioni sul potenziale di Libra di sconvolgere la Finanza globale quando ha parlato con La CNBCil 12 luglio.
Cuban ha definito l'incursione della società di social networking con sede a Menlo Park nella tecnologia del registro distribuito come un "grosso errore". Ha continuato a discutere del pericolo di introdurre una forza destabilizzante in economie o situazioni politiche già instabili in tutto il mondo. Il proprietario dei Dallas Mavericks ha citato specificamente:
"Qualche despota in qualche paese africano si arrabbia molto perché T riesce più a controllare la propria valuta."
di Facebookprogettovuole essere un'iniziativa globale, un mezzo per estendere i servizi finanziari e l'accesso a oltre 1,7 miliardi di persone senza servizi bancari in tutto il mondo.
La Libra Association scrive nel suocarta bianca:
“In tutto il mondo, le persone con meno soldi pagano di più per i servizi finanziari. Il reddito guadagnato con fatica è eroso dalle commissioni, dalle rimesse e dai costi dei bonifici allo scoperto e alle commissioni bancomat… Quando alle persone viene chiesto perché rimangono ai margini del sistema finanziario esistente, coloro che rimangono “non bancarizzati” indicano la mancanza di fondi sufficienti, commissioni elevate e imprevedibili, banche troppo lontane e mancanza della documentazione necessaria.”
Cuban suggerisce di "non essere un grande fan" di Libra a causa dei potenziali impatti reazionari dell'estensione dell'accesso finanziario ai sottorappresentati. "È lì che iniziano a verificarsi i veri problemi", ha detto.
Foto di Steve Jennings/Getty Images per TechCrunch
Daniel Kuhn
Daniel Kuhn è stato vicedirettore editoriale di Consensus Magazine, dove ha contribuito a produrre pacchetti editoriali mensili e la sezione Opinioni . Ha anche scritto un resoconto quotidiano delle notizie e una rubrica bisettimanale per la newsletter The Node. È apparso per la prima volta in forma cartacea su Financial Planning, una rivista di settore. Prima del giornalismo, ha studiato filosofia durante gli studi universitari, letteratura inglese alla scuola di specializzazione e giornalismo economico e commerciale presso un programma professionale della NYU. Puoi contattarlo su Twitter e Telegram @danielgkuhn o trovarlo su Urbit come ~dorrys-lonreb.
