- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Ogni gioco creato da questa startup sudcoreana ha la sua blockchain
Se hai dieci giochi allora hai bisogno di dieci blockchain, afferma Kijun Seo, CEO di Planetarium.
La startup sudcoreana di giochi blockchain Planetarium sta pianificando di lanciare una versione di prova di un nuovo gioco decentralizzato, Nine Chronicles, più avanti in questo mese. Il gioco di ruolo memorizzerà il suo storyboard e i suoi dati tutti su una blockchain.
Suo Proprioblockchain.
Questo è il primo gioco sviluppato con lo strumento di creazione di giochi di Planetarium che verrà rilasciato ufficialmente come piattaforma open source quest'anno. Una volta che Libplanet, lo strumento di creazione, sarà reso pubblico entro la fine di quest'anno, gli sviluppatori saranno in grado di usarlo per creare giochi e blockchain per i giochi.
Il CEO di Planetarium, Kijun Seo, pensa che gli sviluppatori di giochi blockchain stiano inserendo a forza i giochi in piattaforme blockchain esistenti come Ethereum o EOS. Invece, Planetarium suggerisce che un gioco dovrebbe essere creato ed eseguito in un ecosistema indipendente e completo, il che significa che se ci sono dieci giochi, dovrebbero esserci dieci diverse piattaforme blockchain create per ogni gioco.

"Le decisioni sul gioco devono essere determinate dalle esigenze dei giochi, non dalla piattaforma. Dovremmo definire prima il gioco, non la blockchain sottostante", ha affermato Seo.
Planetarium si aspetta che la sua piattaforma open source consenta agli utenti di creare le proprie versioni dei giochi, seguendo l'esempio del leggendario gioco online League of Legends.
Un gioco precedente, Warcraft III, presentava una popolare mappa personalizzata creata dai giocatori che ha portato alla nascita di League of Legends, ha osservato Seo, aggiungendo che la blockchain può rimuovere gli ostacoli a tale creatività:
"Quando le aziende di videogiochi hanno scoperto che qualsiasi creazione secondaria tramite modding degli utenti andava contro i loro interessi, hanno bloccato i server privati che i giocatori avevano installato o hanno fatto causa agli utenti per violazione dei diritti d'autore. Credo che i giochi decentralizzati basati sulla nostra piattaforma open source saranno in grado di aprire una nuova era per le creazioni secondarie".
Planetarium ha già attirato investimenti iniziali da parte di società di capitale di rischio sudcoreane e prevede di adottare un sistema a doppia licenza, incoraggiando l'uso di codice open source ma ricevendo fondi per usi commerciali.
Pubblicato originariamente su CoinDesk Korea. Traduzione di Oihyun Kim