Condividi questo articolo

Il broker Cripto guidato da ex studenti di Uber ed E*Trade sta per quotarsi in borsa

Voyager, una società di brokeraggio Cripto fondata da ex dipendenti di Uber ed E*Trade, diventerà pubblica tramite una fusione inversa da 60 milioni di dollari.

Voyager, una startup di intermediazione Criptovaluta fondata da veterani di Uber ed E*Trade, verrà quotata alla borsa canadese TSX Venture Exchange tramite una fusione inversa del valore di 60 milioni di dollari.

Una fusione inversa avviene quando una società privata acquisisce la maggioranza delle azioni di una ONE quotata in borsa e le due società vengono unite. In questo caso, Voyager Digital Holdings, con sede a New York, ha acquisito UC Resources Ltd., il guscio di una società di esplorazione mineraria che cessate le operazioninel 2015, in un accordo interamente azionario finalizzato all'inizio di questa settimana.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Come annunciato giovedì, l'entità risultante dalla fusione, rinominata Voyager Digital (Canada) Ltd., inizierà a essere quotata l'11 febbraio sulla TSX, una sussidiaria di TMX Group, la società madre della Borsa di Toronto.

Stephen Ehrlich, co-fondatore e CEO di Voyager, ha dichiarato a CoinDesk che la possibilità di emettere azioni quotate in borsa darà alla sua azienda una valuta (in senso figurato) con cui effettuare acquisizioni per sviluppare la sua attività nascente.

"Stiamo cercando attivamente parti dell'ecosistema Cripto che si adattino a noi, che siano in linea con la nostra missione e la nostra cultura", ha affermato Ehrlich, che ha supervisionato otto acquisizioni in qualità di CEO della società di intermediazione azionaria online Lightspeed Financial e in precedenza ha gestito l'attività di trading professionale di E*Trade. "Avere denaro contante e una valuta pubblica ci renderà più efficienti e ci offrirà maggiori opportunità".

Voyager, che per primorivelato il suo piano per abilitare il trading Cripto a zero commissioni per gli investitori al dettaglio statunitensi la scorsa estate, ha raccolto silenziosamente circa 7 milioni di $ da investitori non dichiarati in una serie di round privati ​​a partire da maggio, ha affermato il direttore marketing Steve Capone. L'ultimo round ha valutato la società a 60 milioni di $ (in dollari USA), secondo Ehrlich, quindi questo è il costo delle azioni che ha pagato per la società fantasma.

Oltre al veterano dei titoli azionari Ehrlich, tra i fondatori dell'azienda c'è Oscar Salazar, architetto fondatore e CTO di Uber.

Oltre alla polvere asciutta per M&A, Ehrlich ha affermato che essere una società quotata aiuterà Voyager a creare fiducia con i clienti, poiché dovrà effettuare divulgazioni trimestrali e annuali dei suoi dati finanziari e rispondere alle autorità di regolamentazione dei titoli canadesi. Ha aggiunto:

"Ciò garantisce al cliente grande credibilità e trasparenza, facendogli capire che può fidarsi di noi."

Tuttavia, T sarà la prima società Cripto a quotarsi in borsa tramite una fusione inversa sul TSX. In particolare, Galaxy Digital Holdings, il fondo Cripto avviato da Michael Novogratz, lo ha fatto l'anno scorso tramite rilevaredi una società farmaceutica quotata in borsa.

Lancio questo mese

L'idea alla base di Voyager è quella di consentire agli investitori al dettaglio e istituzionali di acquistare e vendere Cripto su più exchange utilizzando un unico account su un'app mobile, con un sistema di instradamento degli ordini intelligente che garantisce loro di ottenere i migliori prezzi disponibili.

Invece di addebitare commissioni per questo servizio, Voyager farà uno spread, ma solo quando eseguirà ordini a livelli "migliori di quelli quotati al momento dell'invio dell'ordine, con conseguente miglioramento del prezzo per il cliente e fatturato per Voyager", ha affermato Capone. "Il miglioramento del prezzo non è una garanzia per il cliente, ma la commissione zero lo è".

Attualmente, la piattaforma è in fase di beta testing con "più di una manciata" di utenti e un lancio pubblico è previsto per la fine di questo mese, ha detto Ehrlich (leggermente in ritardo, poiché il piano originale era di andare in onda nel Q4https://www.investvoyager.com/pressreleases/voyager-app-announcement). Il numero di persone in lista d'attesa è "nell'ordine delle sei cifre", ha detto.

Per invogliare i clienti al dettaglio, Voyager offre Bitcoin per un valore di 15 $ a coloro che si iscrivono in anticipo. Sarà in competizione per questo business con piattaforme rivolte ai consumatori come Robinhoode Circle (nessuno dei quali applica commissioni), oltre al colosso del settore Coinbase.

Nel frattempo, circa una mezza dozzina di broker-dealer istituzionali e piattaforme di trading hanno firmato per usare le API di Voyager per "offrire trading Cripto alla loro base di clienti", secondo Ehrlich. Ad agosto la società ha assunto Glenn Barber, un veterano di Deutsche Bank e Barclays, per espandere questa parte del business.

Dall'altro lato del proverbiale tavolo, Voyager ha registrato 10 scambi e market maker per la piattaforma ed è in trattative con il doppio di quel numero, hanno affermato i dirigenti.

La società ha ottenuto licenze per il trasferimento di denaro in 10 stati degli Stati Uniti e sono in attesa di approvazione le relative domande in altri 30 stati circa.

Immagine tramite Voyager

Marc Hochstein

In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.

Marc Hochstein