Condividi questo articolo

PRIME Trust entra nella corsa alla custodia Cripto , deterrà "qualsiasi" token Ethereum

PRIME Trust, una società fiduciaria del Nevada, afferma di poter gestire la custodia di Bitcoin, ether e qualsiasi token emesso su Ethereum secondo lo standard ERC-20.

PRIME Trust, un piccolo istituto finanziario statunitense che ha svolto un ruolo dietro le quinte in diverse criptovalute basate sul dollaro, sta entrando nel competitivo settore della custodia Cripto .

Come rivelato in esclusiva a CoinDesk, la società fiduciaria del Nevada ha iniziato silenziosamente a offrire servizi di cold storage per Bitcoin a metà luglio e la prossima settimana annuncerà che può anche gestire la custodia per ether e qualsiasi token emesso sulla blockchain Ethereum secondo lo standard ERC-20.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Tali servizi sono richiesti tra gli investitori istituzionali, che nonostante il mercato ribassista trovano allettanti i rendimenti delle criptovalute, ma T vogliono la seccatura di proteggere le chiavi private di un portafoglio digitale e/o sono tenuti per legge a utilizzare un depositario qualificato. Nel cold storage, queste chiavi crittografiche, che sono come una lunga password e possono essere utilizzate per drenare il denaro da un portafoglio, vengono conservate offline, su un dispositivo hardware o un pezzo di carta che in genere viene chiuso a chiave in una cassaforte.

Tuttavia, anche diversi grandi nomi dei servizi finanziari stanno entrando in questa nicchia, conFiducia del Nord,Società di consulenza Goldman Sachs EScambio intercontinentale (ICE), la società madre della Borsa di New York, tutte in cerca di soluzioni adatte alle istituzioni. Le startup Cripto come Base monetaria,Vai a Bit E Libro mastrohanno corteggiato anche questo mercato.

Ma PRIME Trust afferma che, in quanto startup lanciata due anni fa con Tecnologie completamente nuova, può superare in astuzia i big. Riferendosi al periodo di prova di Northern Trust e all'incertezza su quando Goldman uscirà allo scoperto con un prodotto di custodia, Scott Purcell, CEO di PRIME Trust, ha detto a CoinDesk:

"Sono entità Fortune 100 da mille miliardi di dollari e non hanno intenzione di muoversi così velocemente".

Svolta nel back-office

In precedenza, PRIME Trust era nota nel settore Cripto per il suo ruolo di back-office nella cosiddetta stablecoin annunciato il mese scorso da IBM e dalla startup Stronghold. Il token, emesso sulla blockchain Stellar , è supportato uno a uno da dollari USA che PRIME Trust deposita presso banche assicurate a livello federale con cui ha relazioni. Purcell ha affermato che sta anche fornendo questo servizio a 10 progetti simili.

Ha affermato che la sua azienda sarà la prima a offrire la custodia di tutti i token ERC-20, il che non è un'impresa da poco.

Purcell ha affermato che il suo team ha risolto un "enorme problema tecnico" dopo che la società partner Polymath ha ospitato una conferenza a Barbados. Lì, i suoi ingegneri hanno potuto trascorrere del tempo di qualità con alcuni degli autori dello standard ERC-20, che consente la creazione di diversi token che rappresentano vari tipi di asset sulla stessa blockchain.

"Abbiamo avuto una svolta ingegneristica che ora ci consente di conservare facilmente a freddo qualsiasi token ERC-20 (insieme a BTC ed ETH, ovviamente)", ha affermato Purcell.

Farlo è "fantastico in teoria, impossibile in pratica a causa di vari ritocchi/sfumature in ogni diverso token. Ecco perché nessuno lo fa, nessuno fino ad ora".

Lucchetto e chiaveimmagine tramite Shutterstock.

Ian Allison

Ian Allison è un reporter senior presso CoinDesk, focalizzato sull'adozione istituzionale e aziendale di Criptovaluta e Tecnologie blockchain. In precedenza, si è occupato di fintech per l'International Business Times di Londra e Newsweek online. Ha vinto il premio State Street Data and Innovation journalist of the year nel 2017 ed è arrivato secondo l'anno successivo. Ha inoltre fatto guadagnare a CoinDesk una menzione d'onore ai SABEW Best in Business Awards 2020. Il suo scoop FTX di novembre 2022, che ha fatto crollare l'exchange e il suo capo Sam Bankman-Fried, ha vinto un premio Polk, un premio Loeb e un premio New York Press Club. Ian si è laureato presso l'Università di Edimburgo. Ha conseguito ETH.

Ian Allison